La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nuovo governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nuovo governo

Messaggioda cardif il 18/11/2011, 10:30

franz ha scritto:Il contante non si puo' eliminare del tut

Ma io non ho scritto di pagamenti con carta; ho scritto questo:
"- ritenute d'acconto del 20% da effettuare per visite mediche, prestazioni tecniche e legali, con pagamento presso le tabaccherie, come per la tassa di possesso dell'automobile; (Givanardi insisteva a dire che non era possibile che la vecchietta potesse pagare una visita medica in modo tracciabile; però può pagare in tabacchino 20 euro con una ricevuta contenente il suo codice fiscale e quello del dottore, e dare a questo gli altri 80 euro per una visita di 100 euro, per esempio)."
Il pagamento presso le tabaccherie si fa cash.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il nuovo governo

Messaggioda matthelm il 18/11/2011, 10:38

cardif ha scritto:matthelm, prendo atto che:
- hai il chiodo fisso della sinistra-sinistra che non ti fa vedere altro (per esempio i sondaggi su Renzi benvoluto a destra);
- sintetizzi in 13 parole il Renzi-pensiero (compresi articoli e congiunzioni);
- usi coscientemente punte di offesa.
Se non hai altro, sei alla canna del gas (mi pare che si dica così quando uno non ha altre idee da proporre).
Questa me la potevo risparmiare? Forse sì, e lo farò se te le risparmi pure tu certe frasi.


Cardif, prendo atto che la tua ossessione è, incredibile, Renzi. Pur di attaccarlo scrivi "Chissà che ne dirà chi sostiene il rinnovamento generazionale, Renzi compreso?" e ti sorprendi, e offendi..., se qualcuno ti spiega che il rinnovamento auspicato da Renzi vale per i politici cialtroni. Giova ripetere che i ministri (di una certa età) scelti non sono politici e la tua osservazione è di una leggerezza ideologica, logica e via via impalpabile? Per questo ti offendi? e aggiungi ai tuoi, quelli si, pregiudizi anche una suscettibilità, diciamo, eccessiva.
Io non offendo in caso sottolineo chiaramente alcune amenità, dal mio punto di vista, che leggo. Se non ti garba non posso farci niente al massimo puoi non leggermi e saremo contenti tutti e due.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 18/11/2011, 10:47

cardif ha scritto:
franz ha scritto:Il contante non si puo' eliminare del tut

Ma io non ho scritto di pagamenti con carta; ho scritto questo:
"- ritenute d'acconto del 20% da effettuare per visite mediche, prestazioni tecniche e legali, con pagamento presso le tabaccherie, come per la tassa di possesso dell'automobile; (Givanardi insisteva a dire che non era possibile che la vecchietta potesse pagare una visita medica in modo tracciabile; però può pagare in tabacchino 20 euro con una ricevuta contenente il suo codice fiscale e quello del dottore, e dare a questo gli altri 80 euro per una visita di 100 euro, per esempio)."
Il pagamento presso le tabaccherie si fa cash.

Si, certo, non mi riferivo alla tua proposta ma ad altre, di totale abolizione del contante.
Non so se il 20%, per venire alla tua proposta, basta.
Con una pressione fiscale del 50% (o li' vicino) chi evade ha un risparmio maggiore del 20% e quindi potrebbe anche offire uno sconto maggiore (30%) alla vecchietta (che in questo caso paga 70 al dottore e risparmia anche la visita alla tabaccheria, con coda inclusa).
Una ritenuta d'acconto secondo me funziona se è superiore al dovuto, in quanto poi si richiede il conguaglio.
In svizzera la ritenuta d'acconto sui redditi da capitali è del 35% (la piu' alta d'europa) e questo invoglia gli onesti a dichiarare i capitali e ricevere indietro l'acconto a conguaglio di una imposta che è piu' molto bassa del 35%.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda trilogy il 18/11/2011, 10:49

Da luglio l'agenzia delle entrate può controllare direttamente i conti correnti di chiunque, tanto che i commercialisti che hanno clienti facoltosi li stanno invitando a tenere promemoria di tutti i movimenti finanziari compresi quelli con i familiari per evitare di non saperli ricostruire in caso di accertamento.

http://economia.virgilio.it/tasse/reddi ... fisco.html

http://www.fisco7.it/2011/09/l-occhio-d ... i-bancari/

http://www.fiscooggi.it/giurisprudenza/ ... nvestitore

http://www.fiscooggi.it/giurisprudenza/ ... nvestitore
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Nuovo governo, nuovi ministri

Messaggioda flaviomob il 18/11/2011, 14:07

http://www.vita.it/news/view/115002

ELSA FORNERO Lavoro, Politiche Sociali e Pari Opportunità

http://www.vita.it/news/view/115001

Ministero a sorpresa per Riccardi. Servirà al rilancio?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nuovo governo

Messaggioda lucameni il 18/11/2011, 15:01

Probabile che presto verranno fuori i limiti dei tecnici del "salotto buono", ma rimane il fatto che sono persone competenti (almeno nel loro settore) e con uno stile ben diverso dai nani e ballerine (nel vero senso della parola) del precedente governo.
A parte che l'espressione "poteri forti" è abusata e non sempre si capisce cosa vuol dire, mi pare azzeccato il titolo dell'ultimo editoriale di Gomez: "dai poteri marci ai poteri forti".
Una presa d'atto con qualche necessario distinguo, perplessità e anche speranza. Ma sicuramente, pur nei limiti dell'accademia e del capitalismo nostrano, un bel progresso rispetto l'osceno governo berlusconi.
Prima di fasciarsi la testa o di santificare sarà opportuno vedere i fatti, se, come dice Monti (e vogliamo dargli fiducia), non ci saranno problemi di conflitti d'interesse etc etc.
Presto ne sapremo di più, ad esempio, in relazione alle frequenze televisive e Passera dovrà dimostrare di lavorare per il solo bene dell'Italia senza remore nei confronti di nemmeno troppo antiche amicizie e rapporti lavorativi.
I dubbi sono leciti, tanto più che è evidente la difficoltà di colpire economicamente le imprese (peraltro per somme dovute) di chi ti ha dato fiducia in parlamento.
In questo senso credo che ci sia più da sperare nella capacità di Monti che in quella di alcuni suoi ministri, forse scelti in maniera bipartisan per non creare troppi problemi agli interessi degli opposti schieramenti (quelli di B. in campo giustizia e tv sono evidenti).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Il nuovo governo

Messaggioda flaviomob il 18/11/2011, 15:11

Qualche conflitto d'interessi però rimane...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ce/171437/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 18/11/2011, 15:53

trilogy ha scritto:Da luglio l'agenzia delle entrate può controllare direttamente i conti correnti di chiunque, ...

Sarà, ma a me sa tanto di "grande fratello orwelliano". Pensa all'anonima sequestri, se potesse avere accesso a quelle informazioni.
Preferisco di gran lunga che siano i cittadini a dichiarare, che altri a mettere il naso.
Ultima modifica di franz il 18/11/2011, 17:04, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda lucameni il 18/11/2011, 17:02

flaviomob ha scritto:Qualche conflitto d'interessi però rimane...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ce/171437/



Quello di sicuro e si capiva anche prima di leggere le ottime cronache del Fatto.
Il problema è che in Italia i conflitti d'interesse abbondano e quello di Berlusconi era soltanto quello più grave e clamoroso. Nel mentre la politica si è ben guardata dall'affrontare la questione; intuibile perchè.
Sicuramente potevano essere fatte altre scelte per i ministri, o almeno per alcuni.
Immagino che lo zampino di chi spera poi di avere un'immunità o di perpetuare certi privilegi ci sia stato.
Tant'è hanno adesso tutti gli strumenti per smentire i diffidenti e sopratutto servire lo Stato dimenticando i propri recenti interessi e discutibili amicizie.
C'è solo da attendere, chi con fiducia, chi meno.
Poi capiremo senza bisogno di incensare o infamare prima del tempo.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 18/11/2011, 19:58

trilogy ha scritto:
Manuela ha scritto:Qualcuno di voi sa dirmi chi si occuperà di Pubblica Amministrazione, perché non l'ho nemmeno sentita nominare. Qualcuno inferisce che rientra nel Ministero di Passera... magari, commenterei!


Il ministero è stato cancellato è tornato ad essere Dip. della Presidenza del Consiglio. Quindi le competenze dovrebbero essere di Monti e di un Capo Dipartimento.

Brunetta: "Monti porterà a termine la mia riforma"
L'ex ministro si dice "felice" per l'abolizione del dicastreo della PA e Innovazione: "Vuol dire che è sufficiente implementare le cose che ho fatto io"


Intanto i vari "Professori" di NfA che già in passato ne avevano contestato i dati, ora mettono la parola fine sulle pseudo statistiche dell'esimio economista e candidato al Nobel, Renato Brunetta.

Proprio mentre il ministro della PA stava facendo le valigie assieme al governo di cui ha fatto parte, la Ragioneria Generale pubblicava il Conto Annuale 2010. Come ogni anno posso quindi aggiornare il monitoraggio delle assenze dei dipendenti pubblici sulla base dei dati ufficiali di tutte le amministrazioni pubbliche (tutte le puntate precedenti della saga sono recuperabili dal post dell'anno scorso). Risultato: sul fronte della riduzione delle assenze dei dipendenti pubblici il ministro Brunetta lascia la PA esattamente come l'ha trovata, checché ne dicano le sue indagini.

Leggi tutto su: http://www.noisefromamerika.org/index.php/articoli/2454
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

cron