La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda trilogy il 15/11/2011, 21:24

franz ha scritto:Ho qualche dubbio che abbiano introdotto carta stampata di notte.
E' stata un'operazione molto piu' sofisticata, collegata a strumenti derivati.


E' possibile. L'annuncio stesso di essere pronti ad acquistare valuta in quantità illimitata ha provocato la reazione dei mercati.

http://www.swissinfo.ch/ita/specials/fr ... d=31075066
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda franz il 16/11/2011, 15:20

trilogy ha scritto:E' possibile. L'annuncio stesso di essere pronti ad acquistare valuta in quantità illimitata ha provocato la reazione dei mercati.

Naturalmente la credibilità della dichiarazione è correlata al tasso di cambio che si è deciso di difendere. 1.20 è parso credibile e pare che, a parte i primi minuti, in seguito non ci siano stati grandi interventi per mantenere quel tasso.

Avessero voluto difendere "a oltranza" 1.30 oppure 1.40 sarebbe sata molto dura.
In seguito pero' anche la BCE si è aggregata. In primis i burocrati della BCE si sono offesi (per non essere stati avvisati) ma poi avendo bisogno di difendere anche l'Euro, hanno chiesto l'aiuto delle banca nazionale svizzera che lo ha concesso in cambio di una collaborazione suella difesa del franco (che in questo modo da 1.20 si è spostato gradualmentre verso 1.23 ~ 1.24)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda flaviomob il 18/11/2011, 15:15

Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti... Se il popolo americano permetterà mai alle banche private di controllare l'emissione del denaro, dapprima attraverso l'inflazione e poi con la deflazione, le banche e le compagnie che nasceranno intorno... [alle banche] ...priveranno il popolo dei suoi beni finché i loro figli si ritroveranno senza neanche una casa sul continente che i loro padri hanno conquistato.

- Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d'America -


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda franz il 18/11/2011, 17:03

flaviomob ha scritto:Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti... Se il popolo americano permetterà mai alle banche private di controllare l'emissione del denaro, dapprima attraverso l'inflazione e poi con la deflazione, le banche e le compagnie che nasceranno intorno... [alle banche] ...priveranno il popolo dei suoi beni finché i loro figli si ritroveranno senza neanche una casa sul continente che i loro padri hanno conquistato.

- Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d'America -

Già, come sappiamo pero' Jefferson perse la sua battaglia 200 anni fa con Hamilton e quest'ultimo riusci' a spuntarla sugli US Bonds (l'equivalente degli eurobonds che molti chiedono oggi) e poi 100 anni dopo ci fu la costituzione della FED e poi dopo la II guerra del FMI. Creature di netta ispirazione keynesiana tutte orientate verso la centralizzazione ed unificazione del potere monetario e finanziario. Nel caso pero' - se non vi turba - le rivendicazioni in stile Jeffersoniano, sono di stampo anarco-liberista ed ultra-federalista.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda franz il 28/11/2011, 10:17

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:Ho qualche dubbio che abbiano introdotto carta stampata di notte.
E' stata un'operazione molto piu' sofisticata, collegata a strumenti derivati.


E' possibile. L'annuncio stesso di essere pronti ad acquistare valuta in quantità illimitata ha provocato la reazione dei mercati.

Ulteriori informazioni:
Sui costi dell’operazione i pareri sono discordi. Sul breve periodo, l’operazione potrebbe esser stata redditizia. Infatti con la propria decisione, la BNS ha rivalutato d’un colpo i miliardi di euro che aveva acquistato in precedenza per evitare l’eccessiva rivalutazione del franco. Inoltre la BNS non deve rispettare il divieto di effettuare operazioni insider. È quindi molto probabile che prima di annunciare la decisione di alzare la quotazione dell’euro, abbia acquistato miliardi di euro a buon mercato. Secondo alcune valutazioni, la decisione di sostenere l’euro avrebbe già fatto guadagnare alla BNS una decina di miliardi di franchi. Naturalmente si tratta di guadagni che potrebbero dileguarsi molto in fretta se i mercati continuassero a scommettere contro l’euro

In efffetti prima dell'intervento, franco e euro correvano verso la parità 1:1
Quindi era possibile comprare euro a poco per ritrovaseli rivalutati del 20% in pochi minuti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti