La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Piena Fiducia a Monti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda matthelm il 15/11/2011, 11:25

Pd, ci devi stare pienamente

C’è un sondaggio, compiuto nella settimana della crisi e delle dimissioni di Berlusconi, che dà il Pd al 29,3 per cento, il Pdl sotto al 25, il calo di leghisti e dipietristi, il boom del Terzo polo con l’Udc oltre il 10.
È un sondaggio molto positivo per il Pd, il quale gode – secondo La Stampa che ha commissionato la ricerca – del ruolo di sostenitore principale della soluzione del governo d’emergenza, mentre escono penalizzati non solo il partito dell’ex premier ma anche quelli delle ex maggioranza e opposizione che sono apparsi più riluttanti a dare un governo nuovo al paese.
Di qui, forse, la resipiscenza di Di Pietro in queste ore.
Gli spostamenti di consensi sono sostanziosi e anche sorprendenti, sta di fatto che sondaggi del genere e anche il clima in generale “condannano” felicemente il Pd al ruolo di motore della nuova fase politica.
Paradosso fortunato. Conosciamo i dubbi che c’erano nel Pd nel momento di abbandonare la linea “elezioni subito”. E anche fra gli elettori democratici qualcuno avrà sorriso nel sentire Bersani sabato notte dire, più o meno: «Berlusconi l’abbiamo mandato via noi».
Ma Bersani – Europa lo scrisse nel suo primo giorno da segretario – è un uomo fortunato.
Lo è anche quando non tutto gira come aveva pianificato lui.
L’importante a questo punto è sapere una cosa: le elezioni, quando ci saranno, non saranno vinte da chi è in testa ai sondaggi oggi. Saranno vinte da chi saprà muoversi meglio nella nuova stagione, accettando anche di farsene cambiare.
Tutti in realtà hanno una chance, perfino Berlusconi. Le operazioni di ristrutturazione del centrodestra sono già avviate, tra Fini, Alemanno, Casini.
Dai numeri della Stampa, e dal clima che si respira, il Pd deve prendere l’incoraggiamento a stare nella fase politica, a sostegno di Monti, in modo attivo e positivo, con pieno coinvolgimento.
Sarebbe sbagliato dare l’impressione – qua e là affiora – di aver fatto un terribile sacrificio, di dover subire un passaggio gravido di rischi, di volersi tenere alla larga (pur magari approvandole) dalle misure difficili dell’austerità e dalle riforme liberali che Monti tenterà, e sulle quali altri saranno lesti a mettere il cappello.

Stefano Menichini (Europa)
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda pianogrande il 15/11/2011, 12:41

Un governo "senza politici" è una espressione che non ha alcun senso.
Al massimo, possiamo dire che vari "tecnici" sono promossi (o retrocessi, se preferite e coi tempi che corrono) al ruolo di politici.
Quindi, i nostri politici debbono sapere che la famiglia è aumentata.
Fa, quindi, benissimo il PD a non tirarsi troppo indietro e farsi coinvolgere, ad abdicare meno possibile (che è il verbo giusto per tutta la classe politica).
Se l'operazione Monti riesce, c'è da essere contentissimi per l'Italia e prenderla anche come una condanna definitiva per la classe politica (sopratutto ma non solo per quella al governo).
Allora, non era colpa della crisi internazionale e dei complotti speculativi e della stampa comunista etc.
Erano loro che erano incapaci, in malafede e chi più ne ha.
Proprio questa è la considerazione che mi mette paura.
Permetteranno i "politici" a Monti di sputtanarli definitivamente?
Possono non permetterlo mettendogli i bastoni tra le ruote o collaborando attivamente con lui.
Se il PD sceglie questa seconda strada (più leale verso il paese e verso il ruolo di un politico) ha tutta la mia approvazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda trilogy il 15/11/2011, 13:40

pianogrande ha scritto:....Se l'operazione Monti riesce, c'è da essere contentissimi per l'Italia e prenderla anche come una condanna definitiva per la classe politica (sopratutto ma non solo per quella al governo)......


La mia impressione è che la condanna definitiva di questa classe politica ci sia già stata. In italia, complice anche il porcellum abbiamo il peggior parlamento di tutti i tempi. Ci hanno condotti ad un passo dal baratro e, da come complottano attorno a Monti, dimostrano di non rendersi conto della gravità della situazione.
Ma anche a livello europeo, non siamo messi meglio. Merkel e Sarkozy sembrano di statura normale solo perchè circondati da nani. La lentezza con cui hanno affrontato la crisi greca, i vincoli posti alla BCE hanno aggravato la crisi finanziaria a dismisura. I loro errori stanno costando all'Europa e tutti noi centinaia di miliardi di euro.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda matthelm il 15/11/2011, 13:52

Governo, via libera Pd a ingresso Gianni Letta e Giuliano Amato (Repubblica)

Scelta intelligente e responsabile. Così che si deve fare. Niente alibi per il Pdl.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Sì! Povero Monti!

Messaggioda franz il 15/11/2011, 14:58

pianogrande ha scritto:Dopo questa full immersion di cosiddetta politica Monti non potrà più essere definito un tecnico.
Se alla prossima pubblica dichiarazione comincerà a teorizzare di convergenze parallele, di similitudini contrarie, di lealtà traditrici, sarà tutto da rifare.

Un attimo. Monti è stato per molti anni commissario europeo, nominato dalla politica (sia dal centrodestra che dal centrosinistra) e come tale è abituato a tempeste, monsoni, pressioni, mareggiate forse peggiori di quelle italiane.
Il fatto di dire "tecnico" non vuol dire affatto che uno non è un "politico" o non sia abituato alle discussioni politiche ma principalmente che è "competente". Che sa il fatto suo. Che sa di cosa si parla e non deve sparare cazzate a caso durante le interviste. Vedere le risposte di politici davanti a Montecitorio su chi fosse standard&poor, cosa il rating, i bund etc. Tra l'altro ho filtrato un intervista alla Finocchiaro di due giorni fa in cui diceva che il governo Monti sarebbe stato composto solo "da personalità di alto profilo". Quindi "niente politici", aggiungeva. Forse senza rendersi conto della involontaria gaffe ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda cardif il 15/11/2011, 15:15

franz ha scritto:Il fatto di dire "tecnico" non vuol dire affatto che uno non è un "politico" o non sia abituato alle discussioni politiche ma principalmente che è "competente".

Condivido. Chiunque, stando al governo e facendo delle scelte, è già solo per questo un politico. Se è pure competente può essere anche meglio. Ma anche un 'politico', se ha uno staff di competenti, potrebbe ben operare. Alla fine è quello che uno fa che viene valutato dall'elettore.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda Robyn il 15/11/2011, 15:30

Il Pdl dà via libera all'esecutivo Monti fino a fine legislatura.Giù SPRED tra BTP e BUND e sù Pzza Affari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda trilogy il 15/11/2011, 15:35

Il grafico della borsa di Milano oggi:
Dai prezzi si vede come stanno seguendo le consultazioni per la formazione del nuovo Governo :mrgreen:
dopo le 13:00 Monti è andato a pranzo da Napoitano ....

Immagine
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda lucameni il 15/11/2011, 18:46

Sembra che abbiano smentito la presenza di Letta (Gianni).
Meno male.
Un governo "nuovo" con dentro il fedele servitore del caimano implicato pesantemente nelle gelatine della P3 e della P4 poteva piacere giusto a Veltroni e ai suoi "ma anche".
A questi signori auguro l'alternativa più virtuosa: lasciare le stanze del potere o andare in galera.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Piena Fiducia a Monti

Messaggioda cardif il 15/11/2011, 19:27

La Borsa ha chiuso a -1,08%; il FTSE MIB è sceso a 15.297 euro e lo spread è salito a 528, da 492 di stamattina.
Pare che tra breve si saprà qualcosa sulla composizione del Governo.
No. L'ultima notizia è che alle 11,oo di domani mattina Monti scioglierà la riserva (e penso presenterà la squadra di governo: con o senza Gianni Letta? Forse è su questo nome il motivo del rinvio?)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron