La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco il "vostro" Di Pietro!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda franz il 13/11/2011, 12:56

flaviomob ha scritto:Dimentichi che i cosiddetti centristi, cioè Casini, Buttiglione e Fini, hanno sostenuto il più grande arruffapopoli del dopoguerra per diverse legislature e ora pretendono di farci la lezioncina... Per favore!

Caso simile per il fascismo, sostenuto all'inizio da molte forze e vaste simpatie.
Poi qualcuno ha capito e cambiato idea, altri invece o avevano già capito oppure erano antagonisti ideologici per cui erano dall'altra parte solo per necessità di schieramento (e predicavano anche loro forme di atroce dittatura).
Alla fine con il fascismo tutti hanno capito ed abbandonato ipotesi dittatoriali, preferendo la democrazia e la libertà a stento guadagnata con lacrime e sangue.
Anche per il berlusconimso sarà cosi? Non lo so ma mi auguro che tutti quelli che devono capire, lo facciano, anche se magari questo comporta l'abbandono di alcune idee sbagliate del proprio bagaglio ideologico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda flaviomob il 13/11/2011, 13:03

Soprattutto certe idee pseudo liberiste... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda lucameni il 13/11/2011, 13:37

Valerio Carrara.
Tant'è a me pare semmai che Berlusconi, oltre a non essere liberale non sia neppure liberista. Non vedo come un monopolista possa esserlo.
Del resto ci sono vari modi per declinare il liberismo, se intenso come fiducia nel mercato ma non senza qualche protezione sociale, oppure totale disimpegno dello Stato, idea magari più dei libertari che dei liberisti in quanto tali.
Già ci sono differenze non da poco tra l'approccio reganiano e quello tedesco.
Lo Stato ha dato tanto a Berlusconi fin dai suoi esordi come imprenditore televisivo, tanto per dire.
Insomma, mi pare che la sinistra spesso abbia sbagliato e sbagli a considerare Berlusconi come genuina immagine del capitalismo e quindi come normale figura di imprenditore, tale che qualsiasi altro sia come lui.
E' un'idea - anche - di destra sballata dove c'hanno messo del loro sia la sinistra sia questa destraccia populista.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda flaviomob il 13/11/2011, 13:47

Appunto. Voler sostituire al finto liberismo di Berlusconi (osannato da Monti nel 1994) il vero liberismo della bolla dei mutui subprime e della speculazione internazionale sarebbe un rimedio peggiore del male. Io voglio sperare che Monti abbia imparato dai propri errori, ma non ci giurerei. Speriamo che si vada presto al voto, passata l'emergenza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda matthelm il 13/11/2011, 14:04

Berlusconi era ed è un "arricchito" senza cultura politica, senza etica come ce ne sono nelle nostre città o paesi. E non era sicuramente un imprenditore o un capitalista in senso stretto ma solo un trafficone che si è arricchito enormemente con pelo smisurato sullo stomaco ed altre "qualità" amorali che ne fanno un campione nel suo genere.
E' stato sicuramente avvantaggiato nella sua "arriera" avendo operato in un periodo storico particolare. fine tangentopoli, con una classe politica imbelle squagliata e non all'altezza.
Ha saputo far appello agli istinti più beceri degli italiani con "trovate" ammantate però da esigenze vere: cambiare questo Stato invecchiato e indecoroso. Gli avversari che aveva di fronte erano la destraccia e la sinistraccia e pure il centraccio.
I Di Pietro vari, ma non solo, hanno fatto parte della compagine e potevano tranquillamente essere di qua o di la indistintamente.
Quindi consideriamoli per quello che sono non come probabili compagni di strada a cui perdonare questo perdonare quello. Meglio perderli.
Vogliamo un'altra Italia o no?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda cardif il 13/11/2011, 14:08

Matthelm:
Bè, basta iscriversi a wikipedia e proporre modifiche, sostituzioni, introduzioni di una qualunque cosa. Là non c'è una redazione che seleziona ma solo l'apporto da parte dei lettori, che possono rimodificare ecc ecc.
Alla fine resta il meglio (certo non necessariamente condiviso da tutti, è ovvio).
Si auspica l'intervento dei non pressappochisti.
A me va bene tutto? Sicuro?
A te invece non va bene niente, per cui è difficile che tu vada al governo: c'è (c'è stato) il CD e non ti è andato bene; né ti andrà bene il CS. O ho capito male?
Tu dici che l'avevi capito. Beato te.
Io invece non ho capito che significa: "Per me non è assolutamente sufficiente anzi in certi casi è una aggravante quando quel termine lo usano populisti di qualunque colore essi siano."
Se i populisti possono assere di qualunque colore, e quindi anche 'rossi' di sinistra, allora perché non è sufficiente (a cosa?) e addirittura una aggravante che usino quel termine?

In tema di ricordi, al ricordo di Franz aggiungo:
Valerio Carrara nel 2004, appena eletto, passò a Forza Italia.
Pionati, eletto nell'UDC il 14 aprile 2008 è passato con Berlusconi il 28 novembre dello stesso anno.
Poi altri, eletti nel PD, nell'Idv e nell'Udc sono passati col Pdl (ma quelli non furono 'traditori').
Tutti attratti dal populismo di colui che ormai vale la pena cominciare a dimenticare.
Concordo con le valutazioni circa la mancanza di liberalismo del sedicente imprenditore, che ha capito una cosa di cui gli si deve dare atto: c'è gente in vendita e lui la compra.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda Stefano'62 il 13/11/2011, 14:40

Matthelm ha ragione nel dire che il termine populista è negativo.
Proprio per questo dunque per essere definito tale non è sufficiente parlare "alla pancia della gente".
(Che è solo un sofismo per definire in modo negativo qualcosa che invece preso in astratto è positivo per definizione,e che dovrebbe cotraddistinguere i politici onesti dai truffatori:parlare in modo comprensibile alla gente di cose che interessano alla gente).
Per configurare qualcosa di negativo (dunque populista) è necessario che ci sia l'intento di prenderla per il culo,la gente cui ci si rivolge,soprattutto se oltretutto quello che viene detto corrisponde a realtà.
Quindi il berlusconi che dice stupidaggini sapendo di mentire,in una forma che scalda la platea,è certamente un populista al cubo.
Uno a caso invece (Di Pietro) che urla (e fa bene,altrimenti chi lo sentirebbe ?) cose che nessuno riesce a contraddire,intelleggibili e rappresentanti benissimo ciò che i senza voce (la gente) vorrebbero che fosse detto....prima di essere definito populista bisogna come minimo dimostrare che non crede a ciò che dice,e che lo dice solo per ottenere un vantaggio personale (ma anche in quel caso resterebbe il fatto astratto della adeguatezza di ciò che dice,e farci i conti).
E in questa Italia ce ne sono tanti altri in lista prima di Di Pietro,per questo genere di verifica,e molti di loro sono dinosauri che erano in politica prima di lui,ma ancora oggi cercano di riciclarsi in una terza repubblica,e che nel momento in cui tacciano di populismo DP,lo fanno perchè sperano che la terza diventi come le altre due repubbliche.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda matthelm il 13/11/2011, 15:11

Stefano'62 ha scritto:Uno a caso invece (Di Pietro) che urla (e fa bene,altrimenti chi lo sentirebbe ?) cose che nessuno riesce a contraddire,intelleggibili e rappresentanti benissimo ciò che i senza voce (la gente) vorrebbero che fosse detto....prima di essere definito populista bisogna come minimo dimostrare che non crede a ciò che dice,e che lo dice solo per ottenere un vantaggio personale (ma anche in quel caso resterebbe il fatto astratto della adeguatezza di ciò che dice,e farci i conti).


Questione di gusti. Di un politico che urla giorno si e giorno no, cose scontate o no, e che fa solo battute per il gusto di differenziarsi a tutti i costi (anche contro il Presidente della Repubblica...o non votando Monti salvo rimangiarsi qualche ora dopo il tutto...) non ne abbiamo bisogno. Di grillini pure. Di figuracce ne abbiamo già viste tante.
La Politica, con la P maiuscola, dovrebbe essere qualcos'altro. Degli arruffapopolo ne abbiamo piene ...le scatole.
Bersani, speriamo lo capisca in fretta (ho seri dubbi... lui, il tapino, contrasta Renzi), Veltroni la fece proprio grossa.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda franz il 13/11/2011, 15:20

flaviomob ha scritto:Appunto. Voler sostituire al finto liberismo di Berlusconi (osannato da Monti nel 1994) il vero liberismo della bolla dei mutui subprime e della speculazione internazionale sarebbe un rimedio peggiore del male. Io voglio sperare che Monti abbia imparato dai propri errori, ma non ci giurerei. Speriamo che si vada presto al voto, passata l'emergenza.

Guarda che la bolla immobiliare usa (come le altre bolle in genere) non è frutto dell'ultraliberismo ma delle politiche neokeynesiane (sostegno all'economia tramite tassi di interesse sempre piu' bassi, aumento della massa monetaria, spinta all'indebitamento per sostenere i consumi). Ok queste cose non te le spiegano certo i Kompagni sul Manifesto, Vendola e compagnia cantante ma già sul Fatto trovi qualcuno (se cerchi bene ... http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/mboldrin/) che cerca di spiegare come vanno le cose. Le bolle sono conseguenza dell'euforia dei mercati per l'immissione di liquidità da parte delle varie banche nazionali e per le politiche di bassi interessi. Sono politiche che causano inflazione (palese o nascosta) e nuove crisi. Infatti appena le spinte inflazionistiche cominciano a farsi sentire (o a dare segni premonitori) le banche nazionali chiudono i rubinetti, la bolla scoppia e si ricomincia. Come? nello stesso con modo (stampa di carta moneta e abbassamento dei tassi di interesse).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco il "vostro" Di Pietro!

Messaggioda franz il 13/11/2011, 15:27

cardif ha scritto:In tema di ricordi, al ricordo di Franz aggiungo:
Valerio Carrara nel 2004, appena eletto, passò a Forza Italia.
Pionati, eletto nell'UDC il 14 aprile 2008 è passato con Berlusconi il 28 novembre dello stesso anno.
Poi altri, eletti nel PD, nell'Idv e nell'Udc sono passati col Pdl (ma quelli non furono 'traditori').

Vedi, ... la memoria torna gradualmente e ti ringrazio.
E mi sovvien tale "Tremonti Giulio" eletto nel centro sinistra (prima socialista, poi patto segni) e passato nel 1994 a Berlusconi, durante la sua prima campagna acquisti (e fu subito ministro).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti