La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda franz il 06/11/2011, 10:30

Duro il Financial Times, che nel suo editoriale di ieri titola:
"In God's name, go!"

In passato altri giornali anglofoni non erano stati teneri (giudicandolo "inadeguato") ma non si erano mai spinti cosi' avanti, in modo cosi' esplicito.
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -24471967/

Durissimo editoriale sul quotidiano della City: "Dopo vent'anni di inutile show, solo un cambio di leadership può ridare credibilità all'Italia". Il Guardian: "Silvio simbolo grottesco di un'era" dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
"In nome di Dio, vattene" Il Ft implora Berlusconi L'editoriale sul sito del Financial Times
LONDRA - "In nome di Dio, vattene! Solo un cambio di leadership può ridare credibilità all'Italia". Non è la prima volta che il Financial Times pubblica un editoriale in cui auspica le dimissioni di Silvio Berlusconi. Ma non lo aveva mai fatto con un linguaggio così forte ed esplicito, per l'esattezza una citazione da Oliver Cromwell, il rivoluzionario inglese che rovesciò la monarchia e fece decapitare il re. Se qualcuno avesse ancora dubbi sulla gravità della situazione e sulla preoccupazione della comunità internazionale per quanto sta accadendo a Roma, l'uso di simili parole e metafore da parte del quotidiano della City, voce di banche e mondo finanziario, più autorevole giornale d'Europa, li spazza via definitivamente.

FOTO L'editoriale del Financial Times 1
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... 4467742/1/

Al summit del G20 di Cannes, afferma l'editoriale (non firmato, dunque espressione della direzione e della proprietà del Financial Times), "i più potenti leader del mondo si sono ritrovati impotenti di fronte alle manovre di due primi ministri", Papandreu e Berlusconi, fra loro molto simili: "entrambi hanno una maggioranza parlamentare che sta scomparendo, entrambi litigano con il proprio ministro delle Finanze, entrambi hanno la tendenza a non mantenere
gli impegni". Ma c'è, avverte l'articolo, "una importante differenza: il debito pubblico italiano, avendo raggiunto quota 1900 miliardi di euro, è così alto da potere destabilizzare l'economia mondiale ben più di quanto può fare quello di Atene".

L'editoriale elenca i punti chiave della crisi italiana per poi proseguire: "E' una buona cosa che il Fondo Monetario Internazionale abbia ora il monitoraggio dei progressi di roma sulle necessarie riforme. Ma ciò rischia di essere insidiato finché l'Italia mantiene il suo attuale leader. Dopo essere stato incapace di riformare il paese in due decenni in politica, Berlusconi non ha la credibilità per realizzare un cambiamento significativo".

Sarebbe ingenuo pensare che, dimessosi Berlusconi, l'Italia riguadagnerà immediatamente la piena fiducia dei mercati, continua il Financial Times. "Ma un cambio di leadership è ugualmente imperativo. Un nuovo premier impegnato a fare le riforme potrebbe riassicurare i mercati. Ciò renderebbe più facile per la Banca Centrale Europea continuare il suo programma di acquisto di titoli di stato". E l'editoriale si conclude così: "Dopo vent'anni di uno show inefficace, le uniche parole da dire a Berlusconi sono quelle usate da Oliver Cromwell. In nome di Dio, dell'Italia e dell'Europa, vattene!"

All'interno del giornale, in una corrispondenza da Roma, il quotidiano della City riferisce che Berlusconi continua ostinatamente a rifiutare di andarsene e ipotizza quattro scenari per il prossimo futuro: l'incubo, ovvero Berlusconi riesce a rimanere al suo posto; l'incubo rivisitato, ovvero Berlusconi cade, si fanno elezioni anticipate, nell'incertezza le rivince la stessa coalizione di centro-destra, paralizzata come l'attuale; il barlume di speranza, in cui Berlusconi si dimette, Gianni Letta lo rimpiazza, allarga la coalizione con l'opposizione di centro, fa qualche riforma, anche se Berlusconi rimane nell'ombra; e il dream team, Berlusconi si dimette, il suo partito si divide, e si forma un governo di transizione di tecnocrati guidato da Mario Monti con il mandato di fare tutte le riforme necessarie. "Dopo la Primavera Araba, avremo l'autunno del Mediterraneo", dichiara nello stesso articolo Marco Elser, banchiere di AdviCorp, affermando che la comunità finanziaria si aspetta "un rally spettacolare" di titoli italiani se Berlusconi darà le dimissioni e sarà sostituito da un governo di tecnocrati.

Sempre sul Financial Times, un altro piccolo sintomo delle umiliazioni a cui Berlusconi è stato sottoposto al summit del G20: "Il suo unico incontro bilaterale con Barack Obama è avvenuto quando si è scontrato per caso con il presidente americano che usciva dall'albergo per andare a fare jogging". E il titolo di apertura di prima pagina è dedicato al nostro premier che "minimizza la crisi del debito".

Commenti e titoli analoghi dominano la stampa inglese di oggi. Per il Times, Berlusconi è "sull'orlo del precipizio". Per il Guardian, Berlusconi "alza le spalle sul controllo dell'Fmi, dicendo che i ristoranti sono pieni e questo mostra la salute del paese". Per l'Independent, Berlusconi è "umiliato dal Fondo Monetario". E sempre sul Guardian, un editoriale della columnist Marina Hyde afferma che Berlusconi verrà probabilmente ricordato come il simbolo "grottesco, clownesco e lascivo" di questa era.

(05 novembre 2011)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda Iafran il 06/11/2011, 10:43

franz ha scritto:"In nome di Dio, vattene" Il Ft implora Berlusconi L'editoriale sul sito del Financial Times

Ma come fa ad andarsene ... se lo invocano!

I titoli dei giornali europei dovrebbero essere: "Italiani, in nome di Dio, mandatelo a casa".
Il grido degli indignati è "Accompagnatelo al carcere più vicino".
La volontà dei "sinistri" indignati, invece, farebbe riferimento a calci in quel posto.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda franz il 06/11/2011, 11:02

Iafran ha scritto:
franz ha scritto:"In nome di Dio, vattene" Il Ft implora Berlusconi L'editoriale sul sito del Financial Times

Ma come fa ad andarsene ... se lo invocano!

I titoli dei giornali europei dovrebbero essere: "Italiani, in nome di Dio, mandatelo a casa".
Il grido degli indignati è "Accompagnatelo al carcere più vicino".
La volontà dei "sinistri" indignati, invece, farebbe riferimento a calci in quel posto.


In democrazia noi potremmo mandarlo a casa solo se avessimo una Costituzione che prevede l'istituto del recall.
http://en.wikipedia.org/wiki/California ... tion,_2003

Non lo abbiamo e quindi solo il Parlamento puo' mandarlo legalmente a casa.
Oppure lui puo' lasciare, se comprende di non avere piu' i numeri e gli si concede una via di fuga onorevole.
Il grido degli indignati e la volontà dei sinistri (che tu riassumi) pero' credo che lo inducano a non cedere, visto che non vuole certo finire in carcere con il didietro dolorante.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda cardif il 06/11/2011, 13:16

Non è stata sufficiente la Chiesa, come può smuoverlo FT?
La pressione della Chiesa non direttamente su di lui ma attraverso i suoi (Lupi e lupetti vari, Formigoni e formichette varie).
Lui è (ancora a 75 anni) un infantile cocco di mamma che vuol essere solo apprezzato, applaudito, coccolato; vuol divertire per essere amato (e invece fa pietà); vuole sempre avere ragione e se qualcosa va storto è sempre e solo colpa degli altri (una volta di Casini, poi di Fini, adesso di Tremonti e Bossi).
Come ci si può aspettare che faccia un 'passo indietro'?
In verità speravo che facesse molti 'passi in avanti', fino a raggiungere Mosca e restarci, casomai.
Io continuo a sperare che qualcuno, per il proprio interesse di garantirsi un futuro politico e non morire con Silviuccio-Sansone, gli tolga la fiducia. E' l'unico modo non cruento (politicamente) con cui mandare a casa S.S. Berlusconi.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda pianogrande il 06/11/2011, 13:27

Vorrebbe tenere il paese in ostaggio.
Invoca consenso in nome del superiore interesse nazionale.
Ha capito anche lui, che in nome suo non può chiedere neanche una pietosa pacca sulla spalla.
Un fallito così pieno di sé è veramente pericoloso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda flaviomob il 06/11/2011, 16:15

Che cosa si intende per via di fuga onorevole?
L'impunità? L'immunità perpetua? Un biglietto aereo per la Tunisia? :lol:
E perché dovrebbe andarsene onorevolmente chi si è disonorato in ogni modo, facendosi spernacchiare da tutto il mondo e sputtanando le istituzioni italiane?

Il solito perdonismo all'italiana!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda franz il 06/11/2011, 16:49

flaviomob ha scritto:L'impunità? L'immunità perpetua? Un biglietto aereo per la Tunisia? :lol:

Lybia no?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda Iafran il 06/11/2011, 22:09

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:L'impunità? L'immunità perpetua? Un biglietto aereo per la Tunisia? :lol:

Lybia no?

"Italiani, in nome di Dio, mandatelo a casa" avrebbe suonato offensivo verso gli elettori, meglio "In nome di Dio, vattene" ... ed affidarsi alla sensibilità personale ed alle capacità morali del diretto interessato.

"Sensibilità personale e capacità morali" di un cialtrone avventuriero?

"Zero tituli" (ad adoperare termini del mondo del calcio recente, i soli che capisce) e ... fallimento di qualsiasi tentativo per fargli abbandonare le posizioni che occupa con spavalderia.
Prima di lui, recentemente, c'è stato un altro che si è dimostrato sordo alle medesime invocazioni e sappiamo, anche, come sia stato convinto a lasciare.
Penso che la Lybia ... vada di moda!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Vi fidate di lui?

Messaggioda franz il 06/11/2011, 23:00

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1

Vi fidereste di quest'uomo per salvarci da una catastrofe finnaziaria?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Da FT a SB: in nome di Dio, vattene

Messaggioda cardif il 07/11/2011, 1:12

flaviomob ha scritto:Che cosa si intende per via di fuga onorevole?

ce l'ho: una perizia psichiatrica che lo definisca affetto da grave patologia mentale che lo rende non responsabile della cavolate che dice, che fa e che non fa; pertanto incapace di governare. Già me lo immagino gridare contro gli psichiatri comunisti ;) :D
Anche perché non vede la realtà: continua a dire che ha la maggioranza, mentre perde sempre più pezzi: se n'è andata pure Carlucci nell'UDC.
Iafran ha scritto:Penso che la Lybia ... vada di moda!

Cruento! :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron