La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tempo scaduto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Tempo scaduto

Messaggioda cardif il 05/11/2011, 16:15

franz ha scritto:C'è qualche cosa che non mi quadra

Giusto per avere un'idea: 17 mld di stipendi, a 16 mila euro l'anno, corrispondono a poco più di un milione di occupati; e ci sta.
Ma mica tutti gli italiani disoccupati e inoccupati possono andare a lavorare nei ristoranti.
Si potrebbero fare corsi per quei cassintegrati che vogliono per imparare a lavorare là.
E comunque sono d'accordo: ben vengano i ristoranti pieni. Qualunque attività fa crescere il PIL.
(più pil per tutti :D )

Ma che cosa non ti quadra?
Ultima modifica di cardif il 05/11/2011, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Tempo scaduto

Messaggioda Robyn il 05/11/2011, 16:17

Le frasi di berlusconi sono una vera e propria offesa ai poveri,agli emarginati ai disoccupati ai precari alle famiglie in difficoltà.E veramente allucinante dire che si nega la verità e allo stesso tempo negarla.Sono i ristoranti della caritas ad essere pieni di persone del ceto medio,di persone che raccolgono qualcosa da mangiare tra i rifiuti,è veramente uno scenario allucinante un vero e proprio disprezzo verso i poveri.Uno scenario allucinante di famiglie sfrattate di persone senza casa per le grandi città che girovagano chiedendo qualcosa da mangiare,di persone che malgrado tutto non volevano privarsi della loro dignità.Il tutto era impensabile prima della sua discesa in campo,impensabile che l'Italia potesse vivere tutto questo,che si potesse arrivare a tanto robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tempo scaduto

Messaggioda franz il 05/11/2011, 16:25

cardif ha scritto:
franz ha scritto:C'è qualche cosa che non mi quadra

Giusto per avere un'idea: 17 mld di stipendi, a 16 mila euro l'anno, corrispondono a poco più di un milione di occupati; e ci sta.
Ma mica tutti gli italiani disoccupati e inoccupati possono andare a lavorare nei ristoranti.
Si potrebbero fare corsi per quei cassintegrati che vogliono per imparare a lavorare là.
E comunque sono d'accordo: ben vengano i ristoranti pieni. Qualunque attività fa crescere il PIL.
(più pil per tutti :D )

Penso che un povero possa anche accontentarsi di mille euro per 13 mensilità, e sarebbe molto piu' ricco di un precario da 600-800 euro mese. Ma il concetto è quello. Ben vengano i ristoranti pieni. Anche gli aerei e gli alberghi.
Chiaro che se il ristoratore per dare 1000 euro netti al cuoco o al cameriere, deve tirarne fuori 2000 e passa dai conti del ristorante, difficile che ristoranti ed alberghi siano veramente tutti pieni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tempo scaduto

Messaggioda Iafran il 05/11/2011, 17:55

pianogrande ha scritto:Non si poteva trovare una sintesi più adatta di quella di Zucconi per quello che sta succedendo all'erede di Craxi.

Da http://zucconi.blogautore.repubblica.it ... iserabile/

<<Provo un’ irresistibile senso di pietà anche per i peggiori cialtroni quando arriva per loro il momento del “redde rationem”, che viene per tutti. Penso al giorno in cui Berlusconi, con tutti i suoi soldi e i suoi capelli pitturati sul cranio e gli spettri delle zoccole e dei lenoni che gli danzano intorno, scoprirà di essere un ometto solo, un vecchietto impotente e, parola per lui orrenda, un “loser”, un perdente>>
. . . .

I cacciatori di serpenti sanno che per rendere inoffensiva la vipera (e tutti i suoi piccoli) devono colpire alla testa ... senza pietà.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Tempo scaduto

Messaggioda Robyn il 06/11/2011, 15:29

E' compito del cs dare un'alloggio ai senza fissa dimora,dare una sistemazione decente ai nomadi,dare a un'alloggio alle famiglie sfrattate e sostegno a quelle in difficoltà,togliere dalla strada chi chiede qualcosa per mangiare,combattere la precarietà,la disoccupazione in sostanza occuparsi dei deboli.Cristine Lagarde del Fmi ha attivato un monitoraggio sull'Italia.Ma più che un monitoraggio sull'Italia i partiti di destra europea hanno attivato un monitoraggio sulla destra italiana perchè non vogliono più che in europa ci sia un centrodestra di questo tipo.In Francia addirittura sono Carla Bruni e Sarkozy che vanno a trovare i senza fissa dimora.Ma sappiamo che la Francia è la Francia ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tempo scaduto

Messaggioda trilogy il 09/11/2011, 12:00

Hanno stretto il cappio :?

Alzati i margini richiesti sul debito italiano, spread al nuovo record storico di 512 punti
Oggi, 10:22
Da domani detenere debito italiano costerà di più. Almeno per i grandi investitori che utilizzano i titoli di Stato del Paese come garanzia.

La società di clearing britannica Lch Clearnet ha infatti innalzato i margini richiesti sui titoli di debito italiani. I margini per i titoli a 7 e 10 anni sono stati portati dal 6,65% all'11,65%.
Ad annunciarlo una nota della società che regola gli scambi di titoli nella quale si legge che la misura ha effetto da oggi e impatterà sui margini richiesti a partire dalla mattina di domani.

La misura riguarda il margine iniziale richiesto sul debito italiano su tutte le scadenze in misura variabile tra il 3,5 e il 5 per cento.

L'intervento di Lch Clearing era atteso perchè scatta usualmente dopo che per alcuni giorni consecutivi si registrano spread Btp/Bund al di sopra dei 450 punti base o un innalzamento duraturo dello spread tra il Btp e una media di titoli a tripla A.

In cosa si traduce l'intervento? Chi ha presentato titoli italiani come garanzia di un prestito dovrà incrementare la garanzia stessa. In sostanza chi detiene il debito italiano dovrà sostenere un costo aggiuntivo. Per tale motivo la decisione di Lch Clearnet potrebbe determinare un flusso di vendite sui titoli di Stato

La risposta del mercato non si è fatta attendere: lo spread tra i rendimenti del Btp decennale e il Bund di pari scadenza si è portato al nuovo record storico a 512 punti base.

http://www.finanza.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Tempo scaduto

Messaggioda Iafran il 09/11/2011, 12:19

trilogy ha scritto:In cosa si traduce l'intervento? Chi ha presentato titoli italiani come garanzia di un prestito dovrà incrementare la garanzia stessa.

All'estero è tutta un'altra cosa: un buffone lo trattano da buffone e ... aspettano che rinsaviscono coloro che danno credito ad un buffone ... cautelandosi!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti