La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 02/11/2011, 1:25

Si effettivamente non capisco le barricate per evitare l'abolizione del titolo legale di studio.
Chi bazzica le professioni e l'università capisce di cosa parlo, quindi......
Sarei meno severo di chi ha scritto l'articolo, ci sono aspetti positivi.
Altro discorso è la credibilità di chi propone e la melassa e il contorno di propaganda che ha accompagnato l'operazione.
Per il resto tutto è discutibile nel merito e opinioni divergenti sono nelle cose, anche se quel che di veltronismo lo colgo.
Sarà un complimento?
Mah!!!!
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 02/11/2011, 9:03

flaviomob ha scritto:
Franz
Anche la (mitica?!) Svezia aveva un sommerso decisamente elevato per le sue latitudini (19-20%) e lo ha portato percentuali piu' normali diminuendo spese dello stato e la pressione fiscale.


Su questo argomento, già discusso in altro thread, si erano trovate fonti totalmente difformi e in contrasto tra loro.

Sulla % di sommerso ci possono essere "stime" diverse ma nella loro diversità, indicano tutte un calo.
Per quanto riguarda invece la spesa pubblica, le imposte, il deficit ed il debito (di Svezia e Italia) non ci sono stime ma dati di contabilità nazionale, verificati dalle varie corti dei conti, approvati dai parlamenti, verificati dagli organismi internazionali. E dicono che si puo' fare un'ottima politica sociale spendendo meno dell'Italia. la spesa pubblica italiana supera quella svedese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda trilogy il 02/11/2011, 12:46

annalu ha scritto:Il Fatto Quotidiano, dopo aver scoperto che le famose 100 proposte di Renzi sono state raccolte e stilate sul computer di Giorgio Gori, ex direttore di Canale5 e di Italia1, si dedica ad una attenta lettura delle proposte stesse.
Il primo articolo (non so se ne seguiranno altri) esamina in dettaglio le proposte riguardanti la ricerca: [..]


45. Un fondo nazionale per la ricerca gestito con criteri da venture capital. Istituire un fondo nazionale per la ricerca che operi con le modalità del venture capital e sia in condizione di finanziare i progetti meritevoli al di fuori delle contingenze politiche. Il fondo sarà gestito da un comitato esecutivo in carica per almeno 7 anni, costituito per 1/3 da professori impegnati nella ricerca a livello internazionale, per 1/3 da membri della comunità finanziaria esperti di project finance e venture capital, e per 1/3 della Comunità europea.

A parte che la Comunità europea non esiste più, ma esiste l’Unione europea (e in un programma politico, destinato a “girare”, questa differenza non è da sottovalutare), cosa significa “al di fuori delle contingenze politiche”? E poi chi dice che un professore impegnato nella ricerca nazionale sia meno valido, a seconda del settore, di un professore impegnato nella ricerca internazionale (si pensi a uno storico dell’arte…). Infine, sappiamo cosa è un’operazione in venture capital? Sembra di no. Si tratta di un’operazione di investimento ad alto rischio, destinata a finanziare un’impresa con collocamento sicuro sul mercato ma con scarsa liquidità. Applicarlo alla ricerca significa finanziare non la ricerca di base, fondamentale, bensì la ricerca applicata; far questo con soldi pubblici significa ribaltare semplicemente le priorità, dando soldi solo a ciò che può rendere un profitto in tempi brevi. Sarebbe meglio riflettere sulle caratteristiche delle diverse famiglie della ricerca scientifica, prima di pensare a misure inapplicabili o applicabili solo in parte.


La parte ricerca di Renzi l’avevo criticata in parte anche io, ma il FattoQuotidiano aggiunge confusione alla confusione:

1. “un fondo nazionale gestito con criteri di venture capital”. D’accordo in parte con le osservazioni del giornalista. E' uno strumento, non particolarmente nuovo di sostegno alla ricerca incrementale e all’innovazione industriale, presente in vari paesi. Gli svizzeri ad esempio hanno il CTI: http://www.kti.admin.ch/index.html?lang=it
Andrebbe sotto un titolo “innovazione”. Ma come strumento non è sbagliato!! Smettiamola una volta per tutte con questa logica di una presunta purezza della ricerca fondamentale buona, perchè disinteressata, e la ricerca cattiva indirizzata a trasformare le conoscenze in nuovi prodotti e servizi e infine in profitti. In Italia questo modo di pensare ha prodotto danni colossali forse irrecuperabili.

2.Proporre, come fa Renzi, un fondo gestito da un comitato esecutivo in carica per 7 anni“fuori dalle contingenze politiche” va bene (è una tempistica a cavallo tra due governi). In politica abbiamo il Governo: durata 5 anni, il Presidente della Repubblica: durata 7 anni. La scelta non è casuale. I tempi della ricerca sono normalmente più lunghi di quelli di un governo. Per la politica di ricerca è un sistema adottato in vari paesi e anche dalla Commissione europea.

3. Va benissimo anche l’affermazione “professori impegnati nella ricerca a livello internazionale”, anche se poteva essere formulata meglio. Dice in proposito il “fatto quotidiano” si pensi ad uno storico dell’arte” . E allora? Salvatore Settis è uno storico dell’arte, ma a livello internazionale tutti nella comunità scientifica degli storici dell’arte sanno chi è, conoscono i suoi scritti e viceversa, fa parte di vari organismi internazionali di ricerca.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ranvit il 02/11/2011, 13:18

Ripeto: indipendentemente dalla bontà delle proposte (su cui come è ovvio ci sono pareri contrastanti) e della posizione geografica nell'agone politico, ben vengano tanti tanti Renzi e Civati e...De Magistris (Vendola e Di Pietro...no!). E Chiamparino, e De Luca etc etc
E' fondamentale che nel Pd "irrompano" chi sul territorio abbia dimostrato di essere vincente!
I vari D'Alema, Bersani, Veltroni, Fioroni, Gentiloni etc si ritirino in .....convento o in un eremo dove nessuno li possa piu' vedere ne sentire :lol:

Basta con le critiche e le etichette di berluschini! :twisted:
Le critiche le faremo quando sarà il momento in cui i "nuovi" dovessero dimostrare di essere degli incapaci :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 02/11/2011, 13:35

trilogy ha scritto:La parte ricerca di Renzi l’avevo criticata in parte anche io, ma il FattoQuotidiano aggiunge confusione alla confusione:

1. “un fondo nazionale gestito con criteri di venture capital”. D’accordo in parte con le osservazioni del giornalista. E' uno strumento, non particolarmente nuovo di sostegno alla ricerca incrementale e all’innovazione industriale, presente in vari paesi. Gli svizzeri ad esempio hanno il CTI: http://www.kti.admin.ch/index.html?lang=it
Andrebbe sotto un titolo “innovazione”. Ma come strumento non è sbagliato!! Smettiamola una volta per tutte con questa logica di una presunta purezza della ricerca fondamentale buona, perchè disinteressata, e la ricerca cattiva indirizzata a trasformare le conoscenze in nuovi prodotti e servizi e infine in profitti. In Italia questo modo di pensare ha prodotto danni colossali forse irrecuperabili.

Insomma, ... in Italia risultano "nuove" cose che altrove si fanno da tempo ma siccome in Italia si continua a proporre le cose che non vengono fatte allora possono essere tacciate per "vecchie".
Il modo di pensare dei dinosauri (pensiamo alle diatribe sulla formazione professionale e sul "doppio binario") hanno prodotto - hai ragione - danni colossali. Irrecuperabili non so. Non credo Abbiamo risorse enormi (sul piano individuale) ed una volta che ci siamo sbarazzati dei dinosauri potrebbe essereci un effetto molla notevole. Anche troppo esagerato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 02/11/2011, 15:20

ah ecco.
Se qualcuno di questi "nuovi" magari dice o fa cazzate bisognerebbe evitare di dirlo in quanto "nuovo".
Dovremmo lasciarli immuni da critiche a prescindere.
Fare finta di nulla, anche se nella gestione della cosa pubblica fin da ora hanno commesso idiozie o hanno preso per i fondelli i cittadini (sia quelli consapevoli sia quelli volutamente disinformati).
Fino a quale scadenza più o meno dovrebbero rimanere immuni da critiche?
Giusto per capire.

(anche Berlusconi per tanti anni si è dimostrato vincente. Un esempio anche lui per il centrosinistra?)
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ranvit il 02/11/2011, 17:12

Non so se lucameni si riferisce a me....

Io sostengo che, come Pd, peggio di come siamo messi è praticamente impossibile :D Pertanto è cosa buona e giusta far emergere il piu' possibile i "nuovi", che ho anche identificato come quelli vincenti suul territorio....certo non degli sprovveduti se sono capaci localmente di battere il Cd (e spesso anche senza l'apporto della sinistra radicale).

Certo poi dovranno fare i conti con l'ostracismo di lucameni....ma se ne faranno una ragione. :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 03/11/2011, 0:19

Se il bel giorno si vede dal mattino, con il rampantismo "sistema-biscione", il bel tempo può durare massimo fino a mezzodì ... però, non è la bella stagione (politica) che si aspetta: quella si forma da qualche settimana prima e va molto oltre!

Renzi ha fatto scrivere già tanto in questo forum.
Il berlusconismo, secondo un'opinione diffusa, è destinato a sopravvivere al suo ideatore ... naturalmente per l'apporto del contributo fornitogli dalle nuove leve (da chi se no! anche se quelle vecchie, "responsabili" o meno, non ne sono rimaste totalmente indifferenti)!
Io ne ho abbastanza del berlusconismo, che gli altri se lo votino ad ogni occasione.
Intanto, diversi osservatori hanno persino trovato il ghost writer di Renzi: Giorgio Gori, ex direttore Gruppo Mediaset e "predestinato" (insieme al suo amico sindaco di Firenze) al ruolo di "salvatore della Patria" .

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... 90343/?rss
"BIG BANG"
Effetto Renzi, Gori lascia Magnolia
"Pronto a nuove sfide professionali"

Dopo il ruolo decisivo svolto nella convention del sindaco di Firenze, l'ex direttore di Canale 5 si dimette dalla società tv: "Non è più tempo di perseguire solo i propri privati interessi"
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda flaviomob il 03/11/2011, 9:23

Beh insieme a Jovanotti e Costacurta formeranno un trio filosofico-intellettuale veramente imbattibile... :lol:

Intanto, commenti e critiche al programma di Renzi su:

http://leonardo.blogspot.com/2011/11/il ... g-b.html#1


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 03/11/2011, 10:01

flaviomob ha scritto:Beh insieme a Jovanotti e Costacurta formeranno un trio filosofico-intellettuale veramente imbattibile... :lol:


La "discesa in campo" del cavaliere non ha comportato pure "squadre mediaset" in Parlamento?

Il nuovo corso politico del sopraddetto personaggio (l'arma segreta) è raddoppiare le squadre: avere maggioranza ed opposizione (e si assicura il paradiso in terra, il seggiolone del Colle, la storia e ... l'impunità).
"Un atto di responsabilità", "un padre nobile", "il bene del Paese" ... (da uno come lui, poi!) tutto fa brodo per quelli che ancora aspirano o credono ai suoi "talenti"!

Finchè ci sono altri che finanziano ... campa cavallo: qui si mangia a sbafo!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron