La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Come boicottare la legge sull'aborto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda flaviomob il 26/10/2011, 6:54

http://informarexresistere.fr/2011/10/2 ... z1brNLpS33

“Tra cinque anni in Italia non si potrà più abortire”


Allarme dei medici per la 194: “Siamo rimasti in 150″. “Costretti a fare solo interruzioni di gravidanza, la legge deve essere cambiata”

di MARIA NOVELLA DE LUCA ROMA – Ha fatto dimezzare gli aborti e reso le coppie più consapevoli verso la maternità. Ha spezzato la clandestinità e spinto fuori dal silenzio il dramma secolare di milioni di donne. Adesso però la legge 194 rischia di scomparire. Nell’arco di cinque anni o poco di più. Travolta da un esercito di obiettori (il 70,7% dei ginecologi) che hanno desertificato i reparti di interruzione volontaria di gravidanza, mentre per i pochi medici non obiettori la vita è diventata una trincea: emarginati, vessati, costretti a fare soltanto aborti e a turni massacranti, penalizzati nella carriera. “Ho smesso perché non ce la facevo più – racconta M. G. ginecologa – lavoro in un ospedale pubblico delle Marche, dove la direzione sanitaria ha fatto dell’obiezione di coscienza la sua bandiera. Otto anni senza ferie, senza potermi occupare di né di parti né altri interventi, solo e soltanto aborti. Nel gelo e nel disprezzo degli altri colleghi, come fossi una ladra. Ho avuto un esaurimento. Ho detto basta. Adesso il servizio Ivg è chiuso”. Infatti. I non obiettori sono ormai uno sparuto drappello il cui numero si assottiglia sempre di più. E se in Italia diventerà difficilissimo assicurare le interruzioni di gravidanza entro il terzo mese, sarà quasi impossibile effettuare gli aborti terapeutici. Ossia quelli più difficili e dolorosi, che seguono alla diagnosi di una malformazione del feto.

È l’allarme che arriva dai ginecologi della “Laiga”, (Libera associazione italiana ginecologi per l’applicazione della 194) che domani si riuniranno nel primo convegno nazionale a Roma
—-
Penso che l’obiezione di coscienza NON debba essere prevista, il medico deve aiutare il paziente che gli piaccia o no. Se ha problemi di scegliere chi aiutare e chi no, cambi mestiere.

A tutti i pazienti va data la medesima assistenza così come previsto anche dalla legge.
L’obiezione di coscienza è diventato il biglietto da visita per fare carriera in un mondo corrotto e gestito dalla politica degli interessi personali, e la classe medica NON ne è esente.

http://neuroniattivi.blogspot.com/2011/ ... 8NEURONIAT


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda pianogrande il 26/10/2011, 9:37

Chi non dà il servizio completo per il quale è pagato non va pagato in proporzione altro che carriera.
L'obiezione di coscienza va sottoposta al vaglio della convinzione autentica.
Non fai il militare?
Fai il servizio civile, magari più lungo del militare perché non sia una scelta di comodo.
Vuoi fare il ginecologo ma non l'aborto?
Sei a mezzo servizio, a part time, quello che vuoi ma non ti posso premiare.

L'obiezione di coscienza va, in qualche modo, selezionata.

Bello fare l'eroe a spese degli altri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda Robyn il 26/10/2011, 10:41

L'obiezione di coscienza è una libertà fondamentale che non si tocca.Sulla laicità il terreno della sinistra massimalista sembra essere meno ostico.Molte libertà sono sotto movimenti tellurici cosa da non sottovalutare ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda cardif il 26/10/2011, 11:15

L'obiezione di coscienza non è più una libertà ma un mezzo, se serve per fare carriera o anche solo per lavorare di meno.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda franz il 26/10/2011, 12:46

Robyn ha scritto:L'obiezione di coscienza è una libertà fondamentale che non si tocca.

Solo per le scelte personali e private.
Non per quello che riguarda l'essere parte di un servizio pubblico, che comporta onori ed oneri.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda flaviomob il 26/10/2011, 13:44

Oltretutto, se uno è obiettore mica è obbligato a scegliere la specializzazione di ginecologia, no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda franz il 26/10/2011, 13:57

flaviomob ha scritto:Oltretutto, se uno è obiettore mica è obbligato a scegliere la specializzazione di ginecologia, no?

Privatamente si, nel pubblco deve sapere che puo' essere obbligato a fare cose che la sua coscienza gli impedisce.
Una volta che lo sa, evita di farsi assumere dal settore pubblico e vive in pace con se stesso nel settore privato, come fanno tutti (o quasi)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda Robyn il 26/10/2011, 15:13

Il problema si risolve con la prevenzione dell'aborto,applicare cioè la seconda parte della legge.Meno aborti ci sono e minore e la pratica perchè servono meno medici che la praticano.Inoltre in fatto di "merito e capacità" non possono esserci discriminazioni fra chi fà questa pratica e chi non la fà.La strada più sbagliata è quella di penalizzare chi fà questa pratica perchè in questo modo si mette a rischio la libertà di coscienza.La prevenzione consiste nel dare welfare a quelle ragazze che vogliono praticare l'interruzione della gravidanza per motivi legati ad indigenza economica.Per esempio dare la casa,l'assegno,il sostegno alla maternità.Esistono altre cause di carattere culturale da contrastare e che possono nascere dall'ambiente familiare della ragazza.Esiste infine quella legata a malattie e malformazioni ed in questo c'è già la diagnosi preimpianto o analisi genetica prevista dalla legge sulla procreazione assistita.Infine la possibilità dell'adozione
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda pianogrande il 26/10/2011, 18:58

Giustissimo Robyn.

Il giorno che gli addetti ai funerali si rifiuteranno per obiezione di coscienza, continueremo a pagargli lo stipendio.
E' semplìce diceva il grande Oliver, basta prevenire la morte.
Niente morti, niente richiesta di funerali ma stipendio assicurato (oh! poffarbacco!!) non vogliamo mica discriminare la libertà di coscienza!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda flaviomob il 26/10/2011, 21:24

La libertà finisce dove lede la libertà altrui.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron