La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Produzione industriale, +4,3% in agosto

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 19/10/2011, 16:41

Iafran ha scritto: ... al varo di qualche nave da crociera (sempre un'ottima cosa, per i tempi necessari alla sua costruzione)!

ottima cosa ... anche perché per ora non si costruiscono da sole ... pare che ci vogliano ancora maestranze per farle, artigiani per arredarle, assicuratori per assicurarle, equipaggio per condurle. Almeno per ora.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda cardif il 19/10/2011, 21:28

franz ha scritto:Metti che riesca, con l'innovazione, a fare una vettura che viene prodotta in 700'000 esemplari all'anno solo con 400 operai invece che 40'000. E che costa 5'500 invece di 18'500. (sono cifre a caso, per capirsi). Cosa deve fare?

Farlo! Subito! Prima di ora! Ci mancherebbe.
Infatti non mi aspettavo che se ne facesse carico Marchionne (ripeto: 'non è un problema suo'). Mi riferivo a coloro che sostenevano che le sue scelte avrebbero tutelato l'occupazione.
Le navi? Intanto Fincantieri chiude a Castellammare di Stabia ...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 19/10/2011, 21:54

Mi riferivo a coloro che sostenevano che le sue scelte avrebbero tutelato l'occupazione.

Se la Fiat resta in Italia, gli attuali posti di lavoro sono salvi. Viceversa sarebbero stati persi...era questo di cui si discuteva all'epoca dei referendum a POmigliano e a Torino. Quindi quanto "coloro" sostenevano, per ora, è realtà.

Allora? :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda cardif il 19/10/2011, 22:25

Coloro? Intendevo tutti quelli che sostenevano Marchionne su giornali e tv, da Sacconi in giù, non solo ad alcuni forumulivisti.
La discussione era se fossero necessarie le modifiche pretese da Marchionne al rapporto contrattuale per la conservazione dell'occupazione, e il fatto che le avanzava con il ricatto di andarsene. Si discuteva sulla mancanza di certezze circa gli investimenti che prometteva. Si chiedevano più certezze, ma nessuno voleva che non investisse in Italia, che licenziasse e se ne andasse. Anzi, si criticava l'assenza di un piano industriale che sta venendo fuori un po' alla volta.
Certo, 'se la fiat resta in Italia ...' che però è una ipotesi non una realtà. Ma 'se succederà' (e spero che succeda) si potrà davvero ritenere che sia dipeso dalla sua vittoria sul contratto di lavoro? Io non credo.
Adesso? :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 20/10/2011, 11:08

cardif ha scritto:Certo, 'se la fiat resta in Italia ...' che però è una ipotesi non una realtà. Ma 'se succederà' (e spero che succeda) si potrà davvero ritenere che sia dipeso dalla sua vittoria sul contratto di lavoro? Io non credo.
Adesso? :D

Quello che credi tu conta poco. Non per sminuirti e senza offesa ma conterebbe se fossi tu a decidere.
Ma visto che non si tu a decidere ma la FIAT (direzione, consiglio di amministrazione, azionisti che siano) conta quello che credono loro. E se loro ritengono di rimanere perchè intanto il referendum lo hanno vinto vuol dire che la decisione di rimanere intanto è dipesa dal referendum. Non abbiamo la prova contraria, perché non lo hanno perso e quindi non possiamo sapere cosa avrebbero fatto. Se poi - speriamo di no - succedessero altre cose (tipo l'Italia fallisce) magari decideranno lo stesso di trasferirsi all'estero, come hanno fattto già tantissime imprese negli anni scorsi, come fanno i lavoratori, soprattutto giovani.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda cardif il 20/10/2011, 14:22

franz ha scritto:Quello che credi tu conta poco.

Certo che quello che credo io conta poco. Anche quando ho creduto che un governo retto da Berlusconi non potesse fare del bene all'Italia ha contato poco; la maggioranza relativa pensava il contrario. Però avevo ragione io, pare. Mi verrebbe da aggiungere che anche Galileo aveva ragione: la terra girava già allora intorno al sole.
Penso però di avere il diritto di scrivere quello in cui credo, conti o no. Questa l'ho azzeccata? :D
Comunque, era lo stesso Marchionne a dire che il problema per il quale si batteva tanto era in effetti non tanto rilevante, considerato che l'incidenza della mano d'opera era inferiore al 10% del costo del prodotto.
E non è che ottimizzando la componente 'mano d'opera' si potesse incidere più di tanto, se poi non c'erano prodotti convincenti per il mercato.
La battaglia serviva più alla politica per dividere i sindacati.
E serve ancora per dividere la Confindustria, vista la fuoriuscita della Fiat.
Si agira per l'Italia uno che la vuole sfasciare col l'aiuto degli altri: sfasciare sindacati, confindustria, magistratura, sicurezza, istruzione, sanità, ecc.
Forse non se ne rende nemmeno conto, lo fa solo per i suoi interessi (e processi). Lui governa a tempo perso. Lui mica produce: incassa con la propaganda che gli pagano gli altri.
Il grave è che non lo capiscono gli altri, i suoi supporters.
Ma qualcosa si sta muovendo; mica solo gli indignati, anche l'Ance, l'intera Confindustria, i sindacati prima più accomodanti.
Va bè, so' andato un po' oltre ...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 20/10/2011, 18:09

cardif ha scritto:
franz ha scritto:Quello che credi tu conta poco.

Certo che quello che credo io conta poco. Anche quando ho creduto che un governo retto da Berlusconi non potesse fare del bene all'Italia ha contato poco; la maggioranza relativa pensava il contrario. Però avevo ragione io, pare. Mi verrebbe da aggiungere che anche Galileo aveva ragione: la terra girava già allora intorno al sole.
Penso però di avere il diritto di scrivere quello in cui credo, conti o no. Questa l'ho azzeccata? :D
Comunque, era lo stesso Marchionne a dire che il problema per il quale si batteva tanto era in effetti non tanto rilevante, considerato che l'incidenza della mano d'opera era inferiore al 10% del costo del prodotto.
E non è che ottimizzando la componente 'mano d'opera' si potesse incidere più di tanto, se poi non c'erano prodotti convincenti per il mercato.

Mah, sempre per la serie "usiamo la rete" ;) a me pare che per il 2010 sia il 21% del fatturato (quindi rispetto al costo è ancra di piu) e che prima fosse attorno al 12%.
Evidentemente sono state ottimizzate altre componenti.
Vedere qui http://www.evaluation.it/aziende/bilanc ... ieta-Fiat/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 20/10/2011, 19:36

Ma nel caso della Fiat il problema non è l'incidenza del costo del personale sul totale dei costi!!!

Si tratta dell'ingestibilità del personale! Quando un piccolo gruppo di operai decide di scioperare o di mettersi in malattia (semmai per vedere la partita...) e ti blocca tutta una linea, il danno è enorme e va ben oltre il costo del personale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda cardif il 20/10/2011, 19:41

franz ha scritto:Mah, sempre per la serie "usiamo la rete"

Su Internet c'è tanta roba. C'è pure questa del 18/01/2011:
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -11347690/
Ezio Mauro chiede:
"Ma il costo del lavoro che voi riducete con l'accordo pesa solo il 7 per cento sul costo complessivo di un'auto: lei come garantisce che sta lavorando per migliorare anche quel 93 per cento restante?"
E Marchionne risponde:
"Quel 93 per cento che lei cita ha proprio a che fare con il costo di utilizzo di ogni impianto. Fatemelo migliorare e alzerò i salari. Possiamo arrivare al livello della Germania e della Francia. Io sono pronto".
Conferma quell'aliquota, che quindi è quella che conta per lui, non quella che riteniamo noi (è un ragionamento che ho sentito recentemente :D :D )
Forse pure Marchionne deve imparare a consultare internet, o valutare meglio quello che ci lasca sopra ;)
Però le percentuali che indichi sono quelle in bilancio del costo del lavoro sul fatturato per il 2010 (21,2%) e il 2008 (12,5%). Ma come si spiega che il costo del lavoro sia stato zero nel 2009? Sono stati tutti in cig e la Fiat non ha speso un euro per la mano d'opera? Non so ...
franz ha scritto:Evidentemente sono state ottimizzate altre componenti.

Comunque se sono stati ottimizzati i costi di utilizzo, come ha detto che voleva fare lui, tanto meglio. Si dimostra che quella era la strada, quello gli si chiedeva per garantire la permanenza della Fiat sul mercato. E non quella lotta (a parer mio un po' meschina) di piccola entità sul piano economico relativa alla mano d'opera.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 20/10/2011, 20:00

Il problema non è il costo della manodopera!!! :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite