Non mi sembra molto adulto un atteggiamento che sminuisce le opinioni degli altri, o di un'altra parte politica, etichettandole come stupidità. Si è cavillato a lungo, anche troppo, sull'offensività di questo termine ed altri. Ma non sono propriamente i termini ad essere offensivi (anche se qualcuno è stato espulso per 4 mesi da questo forum per un termine), ma il tono generale, l'atteggiamento, la ridondanza dell'uso che se ne fa.
Per quanto riguarda la storiella dell'asino è vero, il sistema bancario italiano non ha avuto bisogno di salvataggi, ma la combinazione tra malgoverno e crisi economica generale (in cui le banche americane e britanniche erano sprofondate eccome) ha portato stagnazione e recessione. Il rapporto debito/pil aumenta per la mancata crescita del pil (le dimensioni del debito italiano sono abnormi da tempo, ma l'aumento vorticoso dello spread è cosa degli ultimi mesi). Se l'Italia crescesse in linea con la media europea, i mercati sarebbero molto più tranquilli (fermo restando che sul debito bisogna intervenire).
I contadini della storiella sembrano sprovveduti: ma paragoniamoli ad alcuni amministratori locali che hanno sfruttato i derivati per far cassa. Hanno creato una voragine pazzesca nei conti pubblici, che NOI pagheremo e penalizzeranno le politiche sociali per le generazioni future! Ben peggio dei contadini della storiella.