La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda Giorgio Graffieti il 13/10/2011, 9:27

NUMMERI
di Trilussa

- Conterò poco, è vero:
- diceva l'Uno ar Zero -
ma tu che vali? Gnente: propio gnente.
Sia ne l'azzione come ner pensiero
rimani un coso voto e inconcrudente.
lo, invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.
È questione de nummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda ranvit il 13/10/2011, 9:31

Che alle domande, insomma, si deve rispondere. E che alle domande dell'impolitica e dell'antipolitica, così come le abbiamo definite, che sono spesso, anche se negano di esserlo, domande politiche, deve rispondere la politica. E deve badare alla sostanza, soprattutto. Che, guarda caso, è politica.

dal blog di Pippo Civati



E' cosi', e ci mancherebbe!
Ma Civati non faccia il furbo: ci vuole la "Politica" non la "politica"....cioè ci vogliono politici che non siano "mestieranti" della politica. Che non siano insomma politici solo per assicurarsi un ricco reddito (anche quando c'è crisi il reddito dei politici aumenta!) per sè e per parenti ed amici. E lascio da parte il reddito "aggiuntivo" frutto di corruzione e/o concussione!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda Iafran il 13/10/2011, 9:41

ranvit ha scritto:ci vuole la "Politica" non la "politica"....cioè ci vogliono politici che non siano "mestieranti" della politica. Che non siano insomma politici solo per assicurarsi un ricco reddito

Bravo! Tutto, comunque, dipende dagli elettori se si hanno politici o "mestieranti" della politica.
... E se gli elettori badano alla propria pancia, hai voglia del velleitarismo degli altri ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda franz il 13/10/2011, 10:10

E però serve più politica per fare cose che non rispondano alle esigenze di una sola corporazione, ma difendano l'interesse generale.

Parole molto belle ma difficilmente possono concretizzarsi, visto che nessuno sa oggettivamente quale sia questo "interesse generale". Tutti lo evocano, lo invocano, destra (Fini lo mette in ogni suo discorso), sinistra, centro. Ogni politico che si rispetti dirà che la sua proposta va nella direzione dell'interesse generale del paese. Avete mai sentito uno dire il contrario?
E di fatto nessuno risponde ad una sola corporazione ma si tende a rispondere a piu' corporazioni, ma quanto basta per avere una maggioranza. E dati 40 milioni di elettori ed alcune centinia di corporazioni, sono possibili matematicamente milioni di maggioranze diverse e tutte possono dire legittimamente che perseguono l'interesse delle (loro) maggioranza.
Perchè il punto è questo. L'interesse del paese non esiste (o se esiste non è oggettivamente verificabile) ed è solo un espediente retorico. Esiste concretamente solo l'interesse della maggioranza. E le maggioranze con interessi legittimi sono molteplici . Questo in democrazia.

Credo che allora il problema sia prendere semplicemente atto che alcune scelte passate, fatte da maggioranze legittime e nel loro interesse (almeno nell'interesse di allora, oggi non so) si sono oggi rivelate sbagliate, nefaste, disastrose. E che quindi si deve rimediare agli errori eliminando per il futuro, partendo dal presente, quelle decisioni.
Per farlo bisognerà per forza di cosa pestare i piedi a qualcuno per cui scordiamoci l'unanimità.
Basta una maggioranza convinta che questo sia il suo interesse e che abbia piu' numeri delle altre, convinte di altre cose.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda matthelm il 13/10/2011, 10:53

Il ruolo della Politica ha senso se ha visione e ha valore se riconosce la ragione morale del potere, è chiamato ad un combattimento senza reticenze e senza transazioni.
(Mino Martinazzoli)
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda franz il 13/10/2011, 11:16

matthelm ha scritto:Il ruolo della Politica ha senso se ha visione e ha valore se riconosce la ragione morale del potere, è chiamato ad un combattimento senza reticenze e senza transazioni.
(Mino Martinazzoli)

Già e direi pero' che soprattutto ha senso se la popolazione, se i cittadini riconoscono e condividono quelle ragioni morali. A furia di strappi, sopprusi, ingerenze, inadempienze, latitanze, furbizie, clientele, vessazioni fiscali, convivenze malavitose, quelle ragioni sono molto indebolite ed il paese va letteralmente ricucito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda flaviomob il 14/10/2011, 1:02

Ma Civati non faccia il furbo: ci vuole la "Politica" non la "politica"....cioè ci vogliono politici che non siano "mestieranti" della politica. Che non siano insomma politici solo per assicurarsi un ricco reddito (anche quando c'è crisi il reddito dei politici aumenta!) per sè e per parenti ed amici. E lascio da parte il reddito "aggiuntivo" frutto di corruzione e/o concussione!


Non esiste una relazione, Vittorio, tra l'essere politici anche di lungo corso, ovvero fare da tempo il "mestiere" della politica, e il fine che ci si propone. Ci sono stati i Pertini, i Berlinguer, i Moro, i Martinazzoli che hanno fatto politica per lungo corso e hanno fatto bene. Pertini, imprigionato dai fascisti, riuscì a fuggire e già condannato a morte riparò in Francia per poi scegliere di tornare a combattere nella resistenza. Molti politici oppositori del regime scelsero l'esilio, lui no tornò a combattere in Italia e prima, in Francia, addirittura aprì una radio clandestina per diffondere le notizie che il regime censurava. A proprie spese, vendendo i propri terreni nel savonese. Eppure nel dopoguerra Pertini fece politica a lungo, con passione, senza mai tradire gli ideali per i quali avrebbe dato la vita.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda ranvit il 14/10/2011, 9:18

flaviomob ha scritto:Non esiste una relazione, Vittorio, tra l'essere politici anche di lungo corso, ovvero fare da tempo il "mestiere" della politica, e il fine che ci si propone. Ci sono stati i Pertini, i Berlinguer, i Moro, i Martinazzoli che hanno fatto politica per lungo corso e hanno fatto bene. Pertini, imprigionato dai fascisti, riuscì a fuggire e già condannato a morte riparò in Francia per poi scegliere di tornare a combattere nella resistenza. Molti politici oppositori del regime scelsero l'esilio, lui no tornò a combattere in Italia e prima, in Francia, addirittura aprì una radio clandestina per diffondere le notizie che il regime censurava. A proprie spese, vendendo i propri terreni nel savonese. Eppure nel dopoguerra Pertini fece politica a lungo, con passione, senza mai tradire gli ideali per i quali avrebbe dato la vita.



Assolutamente d'accordo...ma non è quello che dicevo io, (nella foga di volermi contestare comunque :D ), hai letto male: mi riferisco a quei politici (e sono la grande maggioranza!!!) che fanno il mestiere del politico esclusivamente "per assicurarsi un ricco reddito (anche quando c'è crisi il reddito dei politici aumenta!) per sè e per parenti ed amici. E lascio da parte il reddito "aggiuntivo" frutto di corruzione e/o concussione!"
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, in campo i quarantenni ma sono già divisi in tre

Messaggioda flaviomob il 14/10/2011, 13:17

Certo, ho letto. Ma siccome di solito sei a favore dei "rottamatori", volevo ribadire che non è l'appartenenza a una specifica generazione il criterio giusto per rottamare. Tutto qua ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite