La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gelmini dà i numeri: dimissioni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda flaviomob il 05/10/2011, 8:14

Bocciati in calo, polemica sui dati nascosti
"Gelmini scorretta, si deve dimettere"


Nel mirino l'ex portavoce Zennaro, autore della gaffe sui neutrini. La difesa del ministero: i nostri dati si basavano su una proiezione parziale

di CORRADO ZUNINO

ROMA - Sono nel bunker, asserragliati dentro le larghe stanze del Palazzo della Minerva in viale Trastevere. L'inchiesta di "Repubblica" sui quattro anni di "dati oscurati" dal ministero dell'Istruzione, sulle due stagioni di errori plateali nella comunicazione degli scrutini di fine anno, sul sospetto che quegli errori fossero forzature per non rivelare che la linea "bocciare con severità per formare la futura classe dirigente" era saltata, hanno soffiato nuove nevrosi nello staff di Mariastella Gelmini. Ieri mattina uno stanco Massimo Zennaro, reduce dal siluramento dal ruolo di portavoce per la supergaffe del tunnel dei neutrini, diceva: "Figuriamoci se tarocchiamo i dati". Poi, però, deviava il telefono ai collaboratori e in serata inviava sei uscieri a bloccare ogni ingresso al ministero.

Dal 2008 a oggi i dati dei bocciati alle medie superiori sono in calo costante: erano il 13,8 per cento, oggi sono l'11,9. Basterebbe questo percorso a rendere plateale una sconfitta politica: i docenti non hanno tenuto in considerazione le esplicite indicazioni del ministro. Il problema successivo, e più grave, è che per quattro anni la Gelmini non ha reso pubblici i numeri ufficiali e in due occasioni - settembre 2008 e giugno 2010 - ha infilato negli stringati comunicati stampa cifre sbagliate. Il timore, adesso, è che fossero false.

Ecco, i "comunicati stampa", perno della comunicazione seriale del ministero, affidati al padovano Zennaro. Diversi fonti indicano in lui, suggeritore che resta alla Direzione generale studenti, lo stratega della "comunicazione artificiosa". E l'ultima perla uscita dal bunker, questa tutta dedicata alla questione "bocciati", fa crescere i sospetti. Dice: "In merito alla ricostruzione fornita da "La Repubblica" il Miur precisa che i dati contenuti nel comunicato del ministero del 12 giugno 2010 si riferiscono a una proiezione parziale relativa agli scrutini trasmessi da circa 200 scuole di sei regioni. L'equivoco nasce dal mettere a confronto il dato complessivo dei non ammessi contenuto nel comunicato del 2009 (13,6%), con l'11,7%, dato parziale relativo ai non ammessi nelle stesse 200 scuole di riferimento". I dati sono "parziali", abbondano i "circa", ma non si dice nulla sulla flessione dei bocciati né si offrono le cifre ufficiali, debitamente spiegate. In una seconda nota si specifica, poi, che per legge il ministero deve comunicare solo all'Istat e ad oggi all'Istituto statistica sono stati girati i dati degli scrutini fino al 2008-2009.

Il Pd, per voce di Manuela Ghizzoni, attacca: "Bisogna revocare a Massimo Zennaro l'incarico da direttore generale. Non ha i titoli, è incorso nella gaffe del tunnel dei neutrini e ora viene indicato come il responsabile della scelta di oscurare gli esiti degli esami". L'Unione degli studenti punta in alto: "Il 7 ottobre andremo in piazza per chiedere le dimissioni della Gelmini. Ha presentato i numeri riguardanti le bocciature in modo da far apparire valida la sua linea dura, ma era solo propagandasulle spalle di studenti che vivevano il trauma della bocciatura. Questo ministro è capace solo di mentire".

Da tre anni non esce più, a cura del Miur, "La scuola in cifre" e in una risposta a un'interrogazione nel giugno 2010 il sottosegretario all'Istruzione Giuseppe Pizza evidenziò che i dati ministeriali solo in rare occasioni, e su volontà del ministro, vengono diffusi. Osvaldo Roman, ufficio legislativo del Pd, segnala che anche la cifra delle classi a tempo pieno - 30,5 per cento, in aumento secondo il ministero - è scorretta perché fa rientrare in questa voce anche ciò che in realtà è solo tempo lungo. Il Partito democratico chiede all'Istat di "rendere nota tutta la documentazione scolastica in suo possesso".
(05 ottobre 2011)
Repubblica


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda Iafran il 05/10/2011, 8:58

flaviomob ha scritto: "Bisogna revocare a Massimo Zennaro l'incarico da direttore generale. Non ha i titoli,

Finirà con un "mettiamoci una pietra sopra"!

Le "pietre", quando sono così tante, non si dovrebbero ... "mettere sopra" (queste put..ate)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda pianogrande il 05/10/2011, 9:34

"Sono nel bunker asserragliati ..."
E' la frase che mi colpisce di più.
Che democrazia è la nostra con una classe politica nel bunker?
Un bunker che, al posto del cemento armato, ha i vari Scilipoti e Romani comprati coi soldi dei cittadini.
Cosa vogliamo che glie ne freghi a questa gente dell'istruzione?
Loro vivono di ignoranza (e la coltivano l'ignoranza).
Intanto, fuori dal bunker, l'Italia si avvia al disastro.
Loro non sono neanche i governanti nel bunker ma del bunker.
Ormai, governano solo quello.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda cardif il 05/10/2011, 12:37

Tremonti che dice: "il calo dello spread della Spagna sarà dovuto al fatto che loro andranno al voto anticipato"
Ferrara che dice: Tremonti è un imbroglione"
Della Valle che dice a Bondi: "non parlo con un ragazzo di bottega"
Benigni che dice: "Silvio ha le orge contate"
Ancora Ferrara che dice: "Ho sentito Berlusconi ed è molto di cattivo umore. Minaccia di andarsene lasciandoci in balìa della sorte" (MAGARI!!!!!!!)

Meno male che, oltre a Tremonti, Bondi, Berlusconi, Gelmini ecc, poi ci sono gli italiani.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda Iafran il 05/10/2011, 13:05

pianogrande ha scritto:Loro non sono neanche i governanti nel bunker ma del bunker.
Ormai, governano solo quello.

Un bunker da dove lanciano le notizie che più fanno comodo!
E così tutti i protagonisti della cronaca nera assurgono a star nazionali ed internazionali (vedi i fatti di Perugia, Cogne, Erba, Novi, etc. atc.), facendo a gara con quelle della cronaca rosa (dalle ministre alle onorevole_sse, dalle bunga-bunghiste alle sempre nuove fidanzatine del nostro "leader_uccio").
Che bello avere chi ci tiene impegnato il nostro tempo libero ... 24 ore su 24!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda franz il 05/10/2011, 15:07

cardif ha scritto:Meno male che, oltre a Tremonti, Bondi, Berlusconi, Gelmini ecc, poi ci sono gli italiani.

So, ma che si facciano sentire, sti italiani.
Senza cagnara, con dignità e fermezza come un popolo unico, senza distinzioni di bandiera.
Altrimenti chi tace è complice o compiacente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda trilogy il 05/10/2011, 17:03

cardif ha scritto:........
Ancora Ferrara che dice: "Ho sentito Berlusconi ed è molto di cattivo umore. Minaccia di andarsene lasciandoci in balìa della sorte" (MAGARI!!!!!!!)


Ferrara è un furbetto... ogni volta che stanno alla frutta per difendere l'immagine di Berlusconi usano sempre , sempre la stessa tecnica: "Lui (berlusconi) vorrebbe fare o avrebbe già fatto... ma gli altri lo impediscono, e lui è troppo buono, ma se si arrabbia farà questo e quest'altro. Vedi,nella frase completa di Ferrara, la parte evidenziata.
Sembra incredibile ma sono 15 anni che la applicano e funziona ancora. Forse un po' meno di prima, ma ha ancora una certa presa sul suo pubblico. E' una costruzione interessante, perchè noi istintivamente prestiamo attenzione solo alla prima parte della frase, i suoi sostenitori, al contrario, solo alla seconda parte. Il messaggio è rivolto ai suoi sostenitori: lui è buono e farebbe tante cose se altri non glielo impedissero, ma ora se si arrabbia le farà... :mrgreen:

ROMA- «Ho sentito Berlusconi ed è molto di cattivo umore. Minaccia di andarsene lasciandoci in balia della sorte e non di un alternativa concreta. La responsabilità di Berlusconi in politica e la tragedia è di non aver affrontato la questione della crescita quando doveva farlo e quando lo ha annunciato a gennaio dello scorso anno. Questo è il fallimento recente di Berlusconi. Speriamo che ora faccia una dieta di sangue di tigre e bistecche di leone». Lo ho detto Giuliano Ferrara, direttore del Foglio, ad Agorà su Rai 3.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda flaviomob il 05/10/2011, 20:57

Strano... quando ci sono scioperi o iniziative contro le politiche di governo, si rinfaccia di aver scelto il "momento sbagliato"; poi però si contesta agli Italiani di non essere compatti nella protesta... mah
Intanto, firmiamo!

http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio_2/? ... 57&v=10577


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda cardif il 05/10/2011, 22:32

trilogy ha scritto:"Lui (berlusconi) vorrebbe fare o avrebbe già fatto... ma gli altri lo impediscono, e lui è troppo buono, ma se si arrabbia farà questo e quest'altro.


Eh, lo so. Introdusse il concetto già nel '94: "Fidatevi di me. Lasciatemi lavorare e vedrete che i risultati arriveranno." (L'Espresso del 7/10/1994)
Subito dopo cominciò la litania: visto che non faceva niente di buono la frase più diffusa tra i suoi elettori fu: "non lo lasciano lavorare": si sentiva ad ogni angolo di strada in tutta Italia.
E continua a dire così: rivolto a Fini, alla Consulta, ai Giudici, ai comunisti (tutti); perfino alla opposizione che "gli mette il bastone tra le ruote". Eppure l'opposizione è stata spesso tanto morbida con Lui, poverino!
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Gelmini dà i numeri: dimissioni

Messaggioda trilogy il 06/10/2011, 8:57

cardif ha scritto:
trilogy ha scritto:"Lui (berlusconi) vorrebbe fare o avrebbe già fatto... ma gli altri lo impediscono, e lui è troppo buono, ma se si arrabbia farà questo e quest'altro.


Eh, lo so. Introdusse il concetto già nel '94: "Fidatevi di me. Lasciatemi lavorare e vedrete che i risultati arriveranno." (L'Espresso del 7/10/1994)
Subito dopo cominciò la litania: visto che non faceva niente di buono la frase più diffusa tra i suoi elettori fu: "non lo lasciano lavorare": si sentiva ad ogni angolo di strada in tutta Italia.
E continua a dire così: rivolto a Fini, alla Consulta, ai Giudici, ai comunisti (tutti); perfino alla opposizione che "gli mette il bastone tra le ruote". Eppure l'opposizione è stata spesso tanto morbida con Lui, poverino!


Infatti, ripetendo la stessa bugia dal 94 la fanno sembrare una verità. Il fatto grave è che i media nazionali, anche quelli vicini all'opposione, continuano a fare da cassa di risonanza a questi trucchetti, invece di smascherarli. Posso capire minzolini ma su repubblica certe cose le dovrebbero sputtanare invece di assecondarle. Con quest'ultima uscita di Ferrara stanno preparando il terreno alla presentazione dell'ennesimo "piano di sviluppo" che si rivelerà l'ennesimo castello di carte.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron