Oggi i politici non sono credibili (a parte per i tifosi da curava dei vari singoli partiti) per cui il vuoto tende ad essere colmato, nel 94 come oggi, da imprenditori che hanno dimostato di saper fare.
Montezemolo per il centrodestra e Profumo per il centrosinistra?
In realtà bisognerà vedere come verrà disarcionato Berlusconi (con le buone o le cattive), se Napolitano imporrà un governo di larghe intese temporaneo, come si riposizionerà la Lega, come si comporrà la coalizione di Cs (gli ex Dc se ne andranno se arriva Vendola?), etc
Ma il risultato non cambierà, se Berlusconi sarà fuori il centrodestra vincerà le elezioni!
Vittorio