La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non parliamo dello strappo dei radicali?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda trilogy il 30/09/2011, 12:45

Anche ad agosto quando si votò sull' autorizzazione all’uso delle intercettazioni di Verdini nell’inchiesta sul G8 votarono con la maggioranza lega pdl. andavano espulsi all'epoca.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 12:45

I popolari non facevano allora parte del gruppo del PD! che non esisteva ancora.
Ma di che cosa parliamo? In questo caso i radicali, facenti parte del gruppo PD!, non hanno avvisato nessuno della loro presa di posizione.
Stiamo scherzando per giustificare questi personaggi fru-fru che si credono l'ombelico del mondo.
In ballo non c'era una questione di coscienza o l'argomento amnistia ma una questione di fiducia determinante di conseguenza una possibile caduta del governo Berlusconi.
I radicali sono Indifendibili e irresponsabili.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 12:51

I popolari erano eletti all'interno dell'ULIVO, sistema maggioritario. E ad ogni stormir di fronde una buona metà votavano per conto loro, perché tutto diventava "questione di coscienza" e nulla programma di governo. Chi ha affossato i DICO?

I radicali, poi, li ha portati in parlamento quel genio di Veltrone l'Africano... prendetevela con lui! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 12:54

Veltroni ha le sue colpe ma tu perché li difendi? tanto per fare?
Dico? fu la Bindi (popolare) a presentarli ma i sinistrisinistri volevano altro, molto altro, gli infantili.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 13:03

Ci sono due fondamentali differenze tra i radicali e i "centristi" (Rosy Bindi fa parte a se' essendo una tra i pochi cattolici adulti di questo paese, mentre la maggior parte si scelgono rappresentanti politici infantili, retrogradi e privi di spina dorsale).
1-I radicali non candidano politici collusi con la mafia (Cuffaro, Andreotti etc)
2-I radicali sui temi dei diritti civili hanno parecchio da insegnare

Poi certamente sbagliano anche loro, ma almeno non lo fanno per interesse personale (non rubano) o perchè glielo impongono le gerarchie - esclusivamente maschili tra l'altro - di uno staterello estero


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 13:38

flaviomob ha scritto:1-I radicali non candidano politici collusi con la mafia (Cuffaro, Andreotti etc)
2-I radicali sui temi dei diritti civili hanno parecchio da insegnare


Come al solito travalichi, così tanto per sfogare i tuoi umori ballerini.

Io non sono un centrista/diavolo come li vedi tu. Sono del Pd ma se ti fa comodo dialetticamente pensala come vuoi.
I radicali, come tutti i movimenti possono insegnare qualcosa ad altri con il piccolo particolare che a loro non farei governare neanche la bocciofila del mio paese. Idem per i sinistrisinistri o loro simpatizzanti.
Ci sono persone onestissime che non fanno mai i loro interessi, e che apprezzo, ma che non voterei mai perché manderebbero in rovina anche la bocciofila che dicevo prima. Governare non è fare sceneggiate.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda Robyn il 30/09/2011, 20:19

"dico"ma siamo matti?
I dico non andavano bene perchè procedevano ad una equaglianza di diritti e doveri tra famiglia e coppie di fatto.Se faccio questa equiparazione non faccio altro che demolire il tessuto familiare del paese perchè quale convenienza ci sarebbe a contrarre una formula che non può essere facilmente scissa?Tuttavia è possibile riconoscere alle coppie di fatto alcuni diritti essenziali.Questo può essere fatto in forma privata perche in forma pubblica la costituzione riconosce solo la famiglia tradizionale.Inoltre bisogna correggere alcune distorsioni del mondo laico con alcuni principi base.La prima è che serve<<più rispetto per la vita>> e questo si riflette sulle leggi che si fanno.Dalla legge sull'interruzione volontaria di gravidanza con la prevenzione,la ricerca sulle staminali adulte,lo studio delle cellule tramite computer,la consapevolezza che le persone in stato vegetativo sono persone vive in stato di incoscienza,i rivelatori di fertilità elettronici al posto delle pillole del giorno dopo
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 20:42

Robyn non era una equiparazione delle coppie di fatto alla famiglia prevista dalla Costituzione altrimenti la Bindi non avrebbe proposto i Di.co.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda Robyn il 30/09/2011, 22:24

a quei tempi il mondo laico era molto diverso da adesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Non parliamo dello strappo dei radicali?

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 23:11

Anche la Binetti, una cattolica integralista di estrema destra, è stata iscritta al PD, che vuol dire? :lol:
Se non vi vanno bene radicali e sinistra, il motivo è semplice: contrastano il codice etico-morale che il Vaticano continua ad imporre con enormi pressioni sul parlamento italiano. Non certo in tema di onestà e trasparenza nell'azione politica, ci mancherebbe (si sono smentiti da soli, appena hanno "osato" alzar la voce), ma nei termini di diritti civili che in tutta Europa avanzano, mentre in Italia restiamo al medioevo. Ecco allora la sponda nell'UDC, ma è una vecchia storia D'Alemiana che non regge più. Via, via.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti