da lodes il 28/09/2011, 13:01
Vittorio scrive: .."Insomma sta per nascere il Partito dei cattolici....per accontentare sia Lodes (che ne lamentava l'assenza) che di Iafran (che cosi' verificherà ancora una volta, insieme a qualche altro ns amico di forum, che l'estremismo della sinistra radicale, in Italia, non fa che favorire e premiare il centrodestra..."
Non so dove hai letto mie parole a favore della nascita di un Partito dei cattolici...Dio ce ne scampi!
Evidentemente non sono riuscito a spiegare il senso dei mie post.
Provo a dirlo in poche parole:
I cattolici, qualunque sia la loro espressione di voto o di impegno diretto in politica, fanno sempre precedere al loro essere cittadini l'essere cattolici. Quindi di fronte ai temi dei diritti individuali, delle questioni eticamente sensibili mettono in campo l'indisponibilità dei loro valori e, per questo, impongono leggi (salvo qualche eccezione come il divorzio e l'aborto) che impediscono a chi ha altri valori e riferimenti etici di esercitarli. Però di fronte al fenomeno Berlusconi e del berlusconismo sono afoni. Certo chi non si riconosce nella maggioranza di centrodestra lo combatte, ma non in quanto cattolici, perchè in questo caso non c'è, evidentemente, nessuna messa in discussione di valori, ma solo un avversario politico. Nel caso Berlusconi etica pubblica, morale, sembrano non riguardare i cattolici (non parlavo e non parlo della Chiesa: si aprirebbe un altro discorso). Ora questo non vuol dire chiedere una presenza politica unitaria dei cattolici e auspicare un partito cattolico. Vuol dire esattamente l'opposto. Cioè richiamare la contraddizione dei cattolici, che sono prima cattolici e poi cittadini, vuol dire richiamare loro, ma anche tutti noi, alla necessità di una pratica della laicità. La laicità come guida e come unica soluzione per la crescita civile del paese. Infatti se si sgombra il campo dai valori indisponibili e ci si confronta sul terreno del rispetto dei diritti individuali, della libertà per l'individuo di esercitarli si permetterà ai cittadini cattolici come ai cittadini ebrei, i cittadini mussulmani, ecc di essere liberi e responsabili.
Altro che partito dei cattolici.