La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda matthelm il 19/09/2011, 11:21

flaviomob ha scritto:La mia previsione? elezioni nel 2012 e vittoria di PD IDV e SEL senza centrini e centristi :lol:
Alta pressione della base per proposte di legge popolari e ricambio nella classe dirigente, con forte perturbazione della questionemorale


Con la sinistra sinistra il disastro è annunciato e certo.
Quante volte si deve sbagliare???

Bersani deve raddrizzare la svirgolata di Vasto. E' uno psicodramma.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda franz il 19/09/2011, 11:45

Mi chiedo cosa siano le "leggi popolari".
Sono a prezzi popolari?
Piacciono al popolo?
Nel paese delle veline e dell'isola dei famosi, "popolari" mi terrorizza.
Non credo affatto che il paese abbia bisogno di leggi popolari.
Purtroppo ha bisogno di leggi impopolari.
Prima di fare la fine della Grecia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda Iafran il 19/09/2011, 13:17

ranvit ha scritto:Iafran....qua stiamo tutti a guardare dalla finestra....non mi risulta che tu ti sia mai incatenato davanti a qualche Ministero o fabbrica o Parlamento. O che ti abbiano ripreso mentre con un forcone in mano davi la caccia ai "cattivi"

La differenza vera tra me e tanti "sinistri alla amatriciana" è che io prospetto anche soluzioni, gli altri solo "lamentele" su quanto è cattivo questo o quello. Come se al mondo ci fossero solo i "buoni" ed i "cattivi" senza vie di mezzo, concetto molto....giovanile, che va anche bene sulla bocca (o la penna o la tastiera) di un adolescente... . Ma che nel voto di chi adolescente non è piu' ha portato a questo disgraziato ventennio berlusconiano....che pero' ha il merito (agli occhi dei "sinistri alla amatriciana") di fornire nuovi argomenti per esercitare la tipica litania della sinistra-sinistra italiana.....unica dote che li caratterizza


Si, è vero ... prospetti sempre la soluzione solita (che, per te, non fa una grinza): cambiare tutto ... per non cambiare nulla ("Tomasi di Lampedusa").
Io penso che con questa frenesia di "cambiamento radicale" si rischia di "buttare con l'acqua sporca anche il bambino" (con mio sommo disappunto), che si vorrebbe "pulire".
La situazione italiana (simile a quella dei Paesi sottosviluppati per i "privilegi" leciti ed illeciti goduti dai loro governanti) per migliorarsi non può prescindere dal richiedere alla sua classe dirigente moralità ed etica pubblica ... dal momento che il berlusconismo le ha ridotte a ... "zavorra educativa"!

Il "megapremier" sarebbe degno di essere incensato (previo pagamento) solo dagli abitanti di uno di quei Paesi sottosviluppati, non certo da un cittadino europeo.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda Robyn il 19/09/2011, 13:35

Per costruire una sinistra spostata verso il centro bisogna votare "SI" convintamente al referendum per la reintroduzione del collegio uninominale.L'Ulivo era una sinistra spostata verso il centro.Il problema è che che i partiti Ds,Dl non avevano dato ancora vita ad un'unico partito rimanendo nelle divisioni e nella litigiosità e questo ha dato l'impressione che l'Ulivo fosse un progetto inattuabile e la sinistra massimalista si rifiutava e non era pronta ad entrare nell'Ulivo che è un partito aperto a tutto il cs.Il collegio uninominale porta all'unità perchè costringe ognuno a fare delle rinunce sù cose sbagliate e a fare sintesi sù cose giuste ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda flaviomob il 19/09/2011, 14:25

Mi chiedo cosa siano le "leggi popolari".


Me lo chiedo anch'io. Io avevo parlato di proposte (plurale) di legge (singolare) popolari (plurale).
Rifacendosi alla grammatica italiana, è evidente che l'aggettivo popolari si riferisce al sostantivo proposte, concorde appunto per numero (plurale).

Wikispiegazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_i ... a_popolare

La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, presente anche in Italia, mediante il quale i cittadini possono, attraverso una raccolta di almeno 50.000 firme, presentare al Parlamento (o a un ente amministrativo locale, come la Regione) un progetto di legge, affinché questo sia poi discusso e votato.
In Italia il numero di firme necessarie alla presentazione di una legge di iniziativa popolare varia a seconda dell'istituzione, come anche tra regione e regione: per le leggi a carattere nazionale, da presentare in Parlamento, è necessario raccogliere almeno 50.000 firme, e presentare tale proposta alla Corte di Cassazione.
"Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli" (art. 71 della Costituzione). Gli articoli 48 e 49 della successiva legge 25 maggio 1970, n. 352,[1] stabiliscono che il progetto, accompagnato dalle firme degli elettori proponenti, deve essere presentato a uno dei Presidenti delle due Camere, il quale lo presenta alla Camera di competenza, la quale deve verificare il computo delle firme e accertare la regolarità della richiesta. Non ci sono limiti se non quelli previsti per l'iniziativa riservata.
Così come il referendum, l'iniziativa popolare è istituto di democrazia diretta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: A Vasto no battesimi ma prove nuovo Ulivo

Messaggioda franz il 19/09/2011, 16:16

In effetti se scrivevi "leggi di iniziativa popolare" avrei capito diversamente da "proposte di legge popolari".
Ma l'importante infine è capirsi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron