ranvit ha scritto:Sul problema del nero in generale siamo d'accordo.
Non lo siamo quando riaffermi ancora una volta "il peso" del secondo e terzo lavoro degli statali etc. Questo avviene sistematicamente anche al Nord e in tutta Europa.
No, francamente non conosci il Nord Europa, dove gli statali non finiscono alle 14 di lavorare, sono di meno ma con stipendi piu' alti. Tutte cose che scoraggiano e disincentivano il secondo lavoro in nero.
ranvit ha scritto:Presente anche al Nord ed in Europa....al Sud è piu' elevata per la partecipazione massiva delle Mafie (diretta vedi edilizia e agricoltura, indiretta vedi "pizzo").
No, quello delle mafie in gran parte non è "sommerso" (lavoro legale fatto clandestinamente per problemi burocratici o per problemi di opportunità economica e fiscale) ma è tutta un'altra cosa. Sono attività
illegali che mai potrebbero emergere (droga, pizzo, estorsioni, furto, sfruttamento della prostituzione) e da cui mai lo Stato potrebbe esigere imposte o contributi senza abolire il codice penale. Non facciamo confusione tra attività
legali, fatte clandestinamente per sfuggire a Burocrazia, NPS e Fisco e attività
illegali fatte per sfuggire alla magistratura ed al codice penale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)