La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tremonti: «La crisi non era prevedibile»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Tremonti: «La crisi non era prevedibile»

Messaggioda franz il 14/08/2011, 10:58

Poche palle: lui, che il 28 agosto 2009 aveva affermato di aver previsto la crisi del 2008 già nel 1995 ( leggere per credere: http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... imini.html ) ora non è stato in grado di prevedere in poche settimane l'avvento dell'attuale crisi. Andava ripetendo insieme al compare di banda che l'Italia non era coinvolta, che la crisi era alle spalle, che le nostre banche erano solide, che non servivano manovre, ma forse si ma poca roba .... che il grosso se la sarebbero smazzata quelli che avessero vinto le elezioni.

Insomma, un incompetente per anni osannato da tutta la stampa, sole24ore in testa, che ha fatto una figura barbina.
Per non parlare della recente scoperta che GT pagava in contanti l'affitto .... alla faccia della tracciabilità e del nero .... lui, ministro delle finanze e nemico giurato degli evasori.

Per giunta la sua città natale, Sondrio, alla notizia della cancellazione della sua provincia minaccia un referendum di adesione alla Svizzera. Codicillo sui km2 aggiunto in estremis e provincia salvata, anche grazie ad una precedente legge che vitava la soppressione di provincie situate lungo i confini nazionali.

Ma torniamo alla non prevedibiilità di questa crisi. Senza frequantare forum economici, anche qui si era discusso parecchio di PIGS e di PIIGS e quindi tutti sapevano che l'Italia era a rischio. Solo Tremonti non lo sapeva?
Vero che Tremonti sperava che l'Italia fosse salvata tramite gli euro bond ma a quanto pare Sarkò e la Merkel conoscono bene la favola di La Fontaine e si sono opposti.

L'estate passava felice per la cicala che si godeva il sole sulle foglie degli alberi e cantava, cantava, cantava. Venne il freddo e la cicala imprevidente, si trovò senza un rifugio e senza cibo.

Si ricordò che la formica per tutta l'estate aveva accumulato provviste nella sua calda casina sotto terra. Andò a bussare alla porta della formica.

La formica si fece sulla porta reggendo una vecchia lampada ad olio.

- Cosa vuoi? - chiese con aria infastidita.

- Ho freddo, ho fame….- balbettò la cicala. Dietro di lei si vedeva la campagna innevata. Anche il cappello della cicala ed il violino erano pieni di neve.

- Ma davvero? - brontolò la formica - lo ho lavorato tutta l'estate per accumulare il cibo per l'inverno. Tu che cosa hai fatto in quelle giornate di sole?

- Io ho cantato!

- Hai cantato? - Bene… adesso balla!

La formica richiuse la porta e tornò al calduccio della sua casetta, mentre la cicala, con il cappello ed il violino coperti di neve, si allontanava, ad ali basse, nella campagna.


Beh, che dire: la cicala non lo aveva previso. Sperava in un finale alla Gianni Rodari (la formica si intenerisce) ma la realtà è stata diversa. Tremonti ha rischiato ed ha perso. Si direbbe che voleva fare il frocio con il culo degli altri ma lui è ancora al suo posto mentre gli italiani .... sono indolenziti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tremonti: «La crisi non era prevedibile»

Messaggioda pianogrande il 14/08/2011, 11:09

Solo che, da noi, anche grazie all'incompetente Tremonti, le cicale continuano a fare le cicale a spese delle formiche.
Quanto mi piacerebbe chiudergli in faccia quella porta e mandarle ad ali basse nella campagna gelata.
Da noi succede il contrario: le cicale se ne stanno al calduccio ed al sicuro mentre le formiche lavorano in mezzo alla tormenta per mantenerle.
Questa è la nostra realtà.
Quella di La Fontaine è solo una favola.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Tremonti: «La crisi non era prevedibile»

Messaggioda franz il 14/08/2011, 11:49

pianogrande ha scritto:Quella di La Fontaine è solo una favola.

è una metafora di fantasia, ... solo che come spesso accade la fantasia è superata dalla realtà.
Qui le cicale sono i tedeschi, la cui economia tira, è in crescita e non sono disposti a finaziare cicale e pigs vari.
Anche al nostro interno italico, ci sono cicale e formiche solo che le prime riescono sempre ad esse nella maggioranza, chiunque governi, da 30 anni a questa parte.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti