La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dopo vent'anni nulla è cambiato

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda franz il 07/08/2011, 18:44

flaviomob ha scritto:Non ho parlato di insurrezione, ma di rivoluzione.

Ok ma leggnedoti la avevo intesa (la rivoluzione) in termini insurrezionali, non di evoluzione di pensiero.
Comunque io invece la vedo in termini insurrezionali, cone in altri paesi sottosviluppati del mediterraneo che (almeno loro) sono stati capaci di liberarsi del despota incapace di turno.
Se poi sarà rivoluzione, lo sapremo solo dopo qualche decennio, analizzando con calma la storia recente.
Non vedo popolo nelle piazze per cui credo che dovremmo aspettare parecchio per vedere immagini come questa:

Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda ranvit il 07/08/2011, 19:44

Ehilà! Un Franz rivoluzionario....pardon insurrezionale...

Mi ricorda tanto quelli del Nord che criticano quelli del Sud per l'omertà, etc etc....salvo poi diventare omertosi quando i mafiosi li hanno in casa... :D



Francamente non mi pare che in Italia ci siano le condizioni per una insurrezione....nonostante tutto.
In fin dei conti non ci sono arresti indiscriminati, tortura e menate varie.
E' vero, c'è un governo ignobile, ma all'orizzonte non si vedono alternative degne di una insurrezione....nel senso che non vale la pena spaccarsi le palle per consegnare il Paese a una diversa cricca politica.
Ah, dimenticavo.....anche in Egitto, preso ad esempio, mi pare che le cose stiano volgendo al peggio...

E poi fra un paio d'anni o forse meno la parola tornerà agli italiani.
E comunque io sono ottimista sulla capacità molto "femmina" degli italiani di risorgere.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda franz il 07/08/2011, 22:08

ranvit ha scritto:Ehilà! Un Franz rivoluzionario....pardon insurrezionale...

In pantofole, naturalmente. Non sono io a dover rivoluzionare o insorgere. Io dispenso solo consigli. Gratuiti.
Mi pare pero' di capire che in Italia, come dici, non si vedano i segnali per una insurrezione.
I motivi ci sarebbero tutti ma tutti calmi e tranquilli, chi al mare, a mostrare le chiappe chiare, chi no, a dormicchare.
Qualcuno avanza proposte, qualcun'altro obietta, si discute, si perde tempo, ci si offende perché i mercati ci puniscono, si dà la colpa al termometro se inidica che l'Italia ha la febbre.

SNAFU, come al solito.

F
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda flaviomob il 08/08/2011, 1:18

Strano, quando la CGIL scioperava denunciando il declino del paese e la macelleria sociale in atto, tu dov'eri?
E quando si scendeva in piazza Se non ora quando, a difesa della dignità delle donne (e del nostro paese)?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda franz il 08/08/2011, 8:10

flaviomob ha scritto:Strano, quando la CGIL scioperava denunciando il declino del paese e la macelleria sociale in atto, tu dov'eri?
E quando si scendeva in piazza Se non ora quando, a difesa della dignità delle donne (e del nostro paese)?

La GCIL scende in piazza per motivi diversi da quanto auspico io.
Come dicevo, in grecia (o la CGIL in Italia) sono scesi in piazza contro le misure.
Io dico che la popolazione tutta (non qualche sigla sindacale) dovrebbe scendere in piazza per mandare a casa un governo incompetente e richiederne uno competente che prenda misure ancira piu' serie ma orientate allo sviluppo, alla crescita (non certo alla decrescita).
Se volete la decrescita, tenetevi SB.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Dopo vent'anni nulla è cambiato

Messaggioda flaviomob il 08/08/2011, 12:06

La crescita in tutto il mondo è impossibile. O si arriva alla guerra tra bande, con paesi in crisi vs paesi che ci speculano, o bisogna pensare a un nuovo modello di sviluppo, in cui il benessere non sia legato a una crescita infinita e inarrestabile che, lo sanno tutti, è pura utopia.
Un conto è il declino, la crisi, la devastazione sociale, un conto è organizzare economia e società secondo principi di risparmio e rigenerazione delle risorse, in funzione del benessere e dei diritti. Difficile da capire, per i pescecani... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron