franz ha scritto:Trilogy, per favore spiega bene a tutti cosa vuol dire spread e cosa significano 200 punti.
Franz
Lo spread significa letteralmente “differenza” si utilizza in vari modi (in genere i profitti ordinari degli operatori professionali della finanza si basano su uno spread di qualche tipo). In questo caso è utilizzato per descrivere la differenza di rendimento di titoli pubblici tra di loro comparabili. Il punto base è l’unità di misura: Si utilizza principalmente per misurare le variazioni nei tassi d’interesse. Rappresenta un centesimo di punto percentuale 0,01%. In pratica l’attuale differenza di 200 punti comporta che lo Stato italiano deve offrire al mercato quasi il 5% per vendere un BTP a 10 anni, mentre la Germania per vendere un BUND con la stessa durata solo il 3%. Dato che le dimensioni del debito italiano sono enormi, variazioni dell’1% nei costi, comportano miliardi di spesa aggiuntiva sul bilancio pubblico per maggiori interessi. Queste differenze di rendimento riflettono la percezione del rischio che i mercati hanno del debitore. Quando due prodotti finanziari simili per durata e valuta di riferimento, presentano differenze di rendimento hanno un rischio sottostante differente. Se la differenza di rendimento è particolarmente elevata quello che sembra un affare tranquillo è in realtà qualche cosa di molto rischioso.
(ASCA) - Roma, 24 giu - L'accordo tra Ue e Grecia non convince i mercati, se va bene, spiegano nelle sale operative, Atene non fallisce a luglio, si e' solo spostato l'orizzonte dell'evento di default.
Cosi' sui mercati del debito pubblico tornano a salire gli spread di rendimento tra i titoli di stato decennali tedeschi, i piu' sicuri dell'Eurozona e e quelli dei cosiddetti paesi periferici dell'unione monetaria.
Lo spread della Grecia viaggia a 1.444 punti corrispondente a un costo del debito pubblico a dieci anni del 17,30%.
Disastroso l'andamento dell'Irlanda con lo spread a 939 punti e rendimento dal 12,16%, nuovo massimo storico.
Poi il Portogallo con 883 punti e rendimento all'11,60%,
Spagna a 280 punti e rendimento del 5,67%,
Italia a 211 punti, massimo dei 7 mesi e rendimento al 4,94%.