Scusa Giorgio, non ti seguo.
Il 33% da dove lo tiri fuori?
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
gabriele ha scritto:Scusa Giorgio, non ti seguo.
Il 33% da dove lo tiri fuori?
Giorgio Graffieti ha scritto:gabriele ha scritto:Scusa Giorgio, non ti seguo.
Il 33% da dove lo tiri fuori?
ovviamente quello delle politiche 2008 del PD
http://www.repubblica.it/speciale/2008/ ... onale.html
Giorgio Graffieti ha scritto:Hai qualche fonte?
Giorgio Graffieti ha scritto:Giorgio Graffieti ha scritto:Hai qualche fonte?
le mie conoscenze elementari di matematica.
gabriele ha scritto:Ovvero? Quali da quali dati esegui l'operatore addizione?
franz ha scritto:...La crescita del PD è evidente (già tra i due sondaggi) ma soprattutto il calo di PdL e Lega.
Cercando i sondaggi di un anno fa il PD aveva il 26 e la CdL il 35.
Il fenomeno piu' vistoso è il crollo della destra.
...
Giorgio Graffieti ha scritto:Quindi dopo le Europee il valore politico del PD poteva essere dato al 25%... che è infatti il dato che davano i sondaggi di quel periodo.
Oggi il PD viene dato anche oltre il 29%... ma siccome, contemporaneamente, sono sulla scena con i propri numeri anche i Radicali, l'API e SEL che erano nel 2008 nel dato del PD e ora passano nel complesso il 10%, dire che il PD ha superato il dato del 2008 non mi sembra una balordaggine... semmai la considerazione dovrebbe essere: quale politica deve fare il PD per essere più credibile di Radicali, API e SEL (ma anche di IDV e Movimento 5 Stelle... che sono un altro 10% abbondante) così da consolidare il proprio dato personale cogliendo consensi da un'area che non gli si è dimostrata elettoralmente ostile in un recente passato?
Perché non sembra essere un dato interessante per nessuno, ma se c'è in Italia un Partito che ha un potenziale bacino elettorale di oltre il 40% dell'elettorato questo è il PD.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti