La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro, ovvero l'infantile!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda Stefano'62 il 15/06/2011, 13:21

Non avevo dubbi che Vittorio avrebbe capito.

Matthelm,Di Pietro non è mai stato di sinistra,anzi il primo a lusingarlo con una poltrona fu Fini,se non ricordo male,che conosceva il suo orientamento politico di centrodestra.
Il Di Pietro toga rossa è una invenzione di berlusconi,almeno noi vediamo di non cascarci.

Che Di Pietro cerchi di intercettare i delusi da berlusconi dunque non è una strana alchimia,ma una cosa molto logica e molto conveniente.
Perchè quanto al fatto che sia un "moderato" nel senso (improprio) di centrista non ci sono dubbi,poi quanto al moderato nel senso di persona misurata e riflessiva (reale significato politico) forse dubbi ce n'è,ma faccio notare che persino il contadino più sonnolento si metterebbe a strepitare non appena vedesse un serpente gironzolare per il salotto.

E penso che sia molto più giusto che li intercetti lui quei voti,che da subito ha gridato allo scandalo del "sibilante" berlusconi,piuttosto che Casini che quella serpe si è tenuta nel letto per un pezzo senza dire bao prima di svegliarsi e andarsene (meglio tardi che mai).

Se domani viene fuori che gli strepiti di Di Pietro su berlusconi erano più che giustificati e si aprono finalmente gli occhi a chi lo votava,pensi che sia più giusto votare chi può dire "io ve lo avevo detto" oppure i furboni che fichè gli ha fatto comodo ci hanno mangiato insieme ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda gabriele il 15/06/2011, 13:21

Governo, Bindi: Opposizione deve trovare maggioranza alternativa
"Berlusconi tragga conseguenze da referendum"

ROMA - "Il risultato del referendum è talmente chiaro, sull'opposizione pesa la responsabilità di trovare una maggioranza alternativa". Lo ha detto la presidente del Pd Rosy Bindi parlando con i giornalisti alla Camera.

"Tanti milioni di cittadini e anche di elettori di centrodestra hanno bocciato le politiche del governo e in particolare quelle sulla giustizia - ha aggiunto la Bindi -. Credo che Berlusconi non possa che trarne le dovute conseguenze".

http://www.lapoliticaitaliana.it/Artico ... 4&id=37579
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda matthelm il 15/06/2011, 13:24

Ranvit, a parte le battute, ma tu pensi davvero che Di Pietro possa intercettare voti berlusconiani?? Sono opinioni ma io penso proprio di no o altrimenti vivo in un altro mondo. Vale anche per Lodes.

lodes ha scritto:Aggiungo io: ma cosa aspettano PD, IDV e SEL a mettersi a sedere attorno ad un tavolo per poi presentarsi al paese con una alternativa precisa e concreta nei contenuti? Tutti i dati elettorali e di sondaggi dicono che una alleanza così fatta (e con un forte rinnovamento di personale politico) avrebbe molte possibilità di vincere.


Bersani, ed in questo dimostra buon senso, vuol coinvolgere il terzo polo. Operazione determinante e fondamentale per non risultare all'elettorato come la famigerata "gioiosa macchina da guerra".
Non è una novità, l'ho scritto tante volte, che io, cosa molto insignificante, non voterei mai un'alleanza pd-sel-idv. Giustamente qualcuno di voi dirà: pazienza.
Il problema si presenterebbe se come me ve ne fossero parecchi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda Stefano'62 il 15/06/2011, 13:33

Io non capisco cos'hai contro Di Pietro.
Tutte le cose che ha sempre detto (su berlusconi) si sono rivelate non solo vere ma addirittura ridicole rispetto all'enormità di quello che sta venendo fuori su un satiro zozzone senza alcuna dignità e imbarazzante,che la stampa specializzata estera (e conservatrice) giudica come colui che negli ultimi 15 anni ha rovinato l'Italia.
D'accordo un discorso di mero calcolo politico e di opportunità di usare certi toni,a volte oggettivamente controproducenti oppure fuori bersaglio (Napolitano);ma ora che le pentole si scoperchiano e salta fuori che aveva ragione su tutto,vogliamo continuare a infamarlo ingiustamente ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda matthelm il 15/06/2011, 13:43

Dal punto di vista politico è inaffidabile e alla fine dannoso perché rappresenta spesso l'uguale contrario di Berlusconi che infatti, da buon fiutatore, l'aveva già intravvisto come suo Ministro. Ricordi?
Poi, lui uomo di destra (sono d'accordo), se riesce a raccogliere esponenti di rifondazione ed estrema sinistra cantando, beh motivo in più perché mi risulti incompatibile.
Di questi tipi (compreso Grillo) non ne abbiamo bisogno, anzi sono gente solo d'opposizione eterna, per governare (eventualmente). Alla larga.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda pianogrande il 15/06/2011, 14:02

Mah!
Non ho mai capito perché, come alternativa ad una destra che, ormai, le parole per disprezzarla e maledirla le abbiamo esaurite da tempo, ci voglia una sinistra santa, perfetta, felicemente sposata, pulitissima, casa e chiesa e chi più ne ha.
Questa è la tattica della destra che, quando non c'era niente nel presente, qualche difettuccio (magari la pipì a letto) è sempre riuscita a trovarlo.
E' chiaro che vogliamo politici retti, onesti, volti al bene comune etc. ..... ma esiste una scala di valori e per votare o per allearsi, bisogna avere la capacità giudicare, per ogni soggetto, su quale gradino di questa scala si trovi.
Poi, per avere politici come li vogliamo noi, la lotta deve continuare giorno per giorno (non basta, assolutamente, il voto)
Se li vogliamo tutti in cima alla scala, che si preparino Marina e il trota perché il trono sarà per loro.
Nel frattempo, l'opposizione, continuerà a mantenersi antiberlusconiana q.n.b. (quanto non basta) e non potendo criticare troppo il premier continuerà a fare le pulci a sé stessa (e quando avrà finito passerà ai pidocchi e poi ..... etc.).

P.S. Mi sono preso tante accuse di massimalismo nella mia non breve vita.
Qualche volta, posso prendermi il gusto di ricambiare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda lodes il 15/06/2011, 14:21

matthelm ha scritto:Dal punto di vista politico è inaffidabile e alla fine dannoso perché rappresenta spesso l'uguale contrario di Berlusconi che infatti, da buon fiutatore, l'aveva già intravvisto come suo Ministro. Ricordi?
Poi, lui uomo di destra (sono d'accordo), se riesce a raccogliere esponenti di rifondazione ed estrema sinistra cantando, beh motivo in più perché mi risulti incompatibile.
Di questi tipi (compreso Grillo) non ne abbiamo bisogno, anzi sono gente solo d'opposizione eterna, per governare (eventualmente). Alla larga.


Per Matt non abbiamo bisogno di Di Pietro che vale dal 5 al 8 % dell'elettorato, per altri non abbiamo bisogno di Casini che vale un 5/6 % e per altri non abbiamo bisogno di SEL che vale un altro 6/8% (vado a memoria nelle %): bene non rimane che andare da soli!
Se anche ci non fa politica di mestiere ragiona come gli addetti ai lavori che hanno una "cultura politica" che li porta, appunto, a ragionare solo sulle geometrie politiche non si da nessuno aiuto al superamento di questo sistema politico malato.

Quello che abbiamo sotto gli occhi è, da un lato, la fine di un ciclo che ha visto Berlusconi al centro della scena , dall'altro un elettorato che esprime un bisogno di governabilità e di cambiamento disponibile a cambiare cavallo sulla base di pochi elementi: la presenza di una proposta di governo, la salvaguardia di alcuni riferimenti comuni come l'identità nazionale e la giustizia sociale a cui aggiungere la credibilità delle persone chiamate a governare. Allora la chiarezza della proposta e della alleanza è condizione essenziale. Infatti nei sondaggi è da tempo che un alleanza PD, IDV, SEL avanza su quella di CD.

E' su questa prospettiva che va esercitata la pressione: diversamente avremo le solite trame interne ai palazzi della politica. Il paese non è questo che cerca.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda Stefano'62 il 15/06/2011, 14:58

matthelm ha scritto:Dal punto di vista politico è inaffidabile e alla fine dannoso perché rappresenta spesso l'uguale contrario di Berlusconi che infatti, da buon fiutatore, l'aveva già intravvisto come suo Ministro. Ricordi?
Poi, lui uomo di destra (sono d'accordo), se riesce a raccogliere esponenti di rifondazione ed estrema sinistra cantando, beh motivo in più perché mi risulti incompatibile.
Di questi tipi (compreso Grillo) non ne abbiamo bisogno, anzi sono gente solo d'opposizione eterna, per governare (eventualmente). Alla larga.

Berlusconi lo voleva per calvalcare la tigre che lui aveva liberato,non perchè lo vedesse simile a lui.
E quando c'è un serpente nel salotto,oppure una volpe nel pollaio,o un lupo nel contado,o altra emergenza dello stesso genere,allora è opportuno che si possano coalizzare anche quei contadini che invece quotidianamente litigano sui confini.
E quello di cui davvero non abbiamo bisogno sono invece quei contadini che quando brucia il villaggio intero pensano solo che le mura della loro casa non si sporchino di fuliggine.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda franz il 15/06/2011, 15:18

cardif ha scritto:Condivido in pieno le osservazioni di Stefano'62.
Per quanto riguarda le leggi oggetto di referendum, non capisco perché si parla di una legge che sarebbe del CS.

referendum n.1: abrogazione art. 23 bis del DL 25/6/2008 n.112 e successive modifiche
PdC in carica Berlusconi, dall'8/5/2008 ad oggi;

referendum n.2: abrogazione comma 1, art. 154 del Decreto Legislativo n. 152 del 3/4/2006
PdC in carica Berlusconi dall'11/6/2001 al 17/5/2006.
cardif
ps
è vero che il rottamatore Renzi ha detto:
http://www.fanpage.it/referendum-sullac ... o-quesito/
"quella che si vuole abrogare è una legge del 2006, Governo Prodi e firmata dal ministro Di Pietro, dovevamo riflettere allora. Come dissi anche io che non ero da un’altra parte, ma nel Pd."
Ma quello che conta è la gazzetta ufficiale:
http://www.sintai.sinanet.apat.it/norma ... 2_2006.pdf

Francamente è difficile orientarsi nel ginepraio legislativo italiano ma noto che la legge che menzioni è un decreto legislativo, che inizia con "il presidente della repubblica". Non vorrei sbagliarmi (un DL non è un DPR ma va anche lui convertito in legge) ma questo tipo di legisolazione ha bisogno di una ulteriore rettifica legislativa, che a questo punto spettava al nuovo governo in carica.
Non trovo nulla in merito (e non ho tempo per ricerche approfondite) ma trovo questo, che è comunque una modifica del governo Prodi:
http://www.sicurambiente.it/utente/norm ... 4-2006.htm
Che sta a significare che il governo Prodi non abrogo' quel decreto ma lo modifico', confermando sostanzialmente la logica delle parti non modificate. E li', oltre a Napolitano, firmano:
Prodi, Presidente del Consiglio dei Ministri
Pecoraro Scanio, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Bonino, Ministro per le politiche europee
Nicolais, Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione
Lanzillotta, Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali
Amato, Ministro dell'interno
Mastella, Ministro della giustizia
Parisi, Ministro della difesa
Padoa Schioppa, Ministro dell'economia e delle finanze
Bersani, Ministro dello sviluppo economico
Turco, Ministro della salute
Di Pietro, Ministro delle infrastrutture
De Castro, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda ranvit il 15/06/2011, 16:20

matthelm ha scritto:Ranvit, a parte le battute, ma tu pensi davvero che Di Pietro possa intercettare voti berlusconiani?? Sono opinioni ma io penso proprio di no o altrimenti vivo in un altro mondo.


A parte altre considerazioni fatte da Stefano e Lodes, chiarisco cosa ho capito io di Di Pietro.

Il vento è cambiato e lo scenario politico italiano è in fortissimo movimento. La stanchezza per le berlusconate e per le sparate antiitaliane della Lega, la spinta proveniente dal web composta innanzi tutto da giovani poco politicizzati ma fortemente incazzati per la mancanza di lavoro etc etc.
Sta cambiando tutto e i partiti personali a breve spariranno: Pdl in frantumi, Lega è in caduta libera, Idv senza spazio politico....Di Pietro l'ha capito...

Una volta caduto Berlusconi....per Di Pietro non c'è piu' spazio: Sel e Fds a sinistra, Pd al Cs, Grillo per i qualunquisti. Non gli resta, pena la scomparsa, che lo spazio occupato dagli elettori di centrodestra stufi di Berlusconi e poco propensi a votare Casini/Fini....mica tutti gli elettori berlusconian! La quota parte che la sua carica qualunquista e destrorsa puo' "azzeccare"....che gli basterebbe per sopravvivere politicamente.....almeno cosi' lui spera.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron