La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

indice mondiale della corruzione

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

indice mondiale della corruzione

Messaggioda franz il 28/09/2008, 18:23

12 anni fa eravamo nelle posizioni tra la 30 e la 40.
Posizione già indegna allora, oggi siamo in 55°.

2008 CORRUPTION PERCEPTIONS INDEX
http://www.transparency.org/news_room/i ... 2008_table

Questo malgrado, in 12 anni, ben 7 governati dal centro sinistra.

Ciao,
Franz

PS: ovviamente oltre ad indicare il fatto, è chiaro che intendo sollecitare da voi le possibili soluzioni.
Da tangentopoli in poi si è discusso tanto ma non si è fatto nulla e le statistiche internazionali ci dicono
che siamo peggiorati.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: indice mondiale della corruzione

Messaggioda pagheca il 30/09/2008, 18:00

Grazie, Franz.

Aggiungo alcune considerazioni.

Questa e' la sequenza per gli ultimi 4 anni (per i quali ho trovato la tabella ICP):

anno posizione indice
2008 55 4.8
2007 41 5.2
2006 45 4.9
2005 40 5.0

(ad indice superiore corrispondono minori livelli di corruzione - la posizione e' rispetto alla classifica dei paesi monitorati anno per anno).

Considerato che i dati pubblicati sono relativi ai due anni precedenti, non e' chiaro se c'e' stato un peggioramento durante il governo Prodi. Sarei tentato di dire il contrario.

The CPI 2008 combines assessments from the past two years to reduce abrupt variations in scoring that might arise due to random effects.

(Da http://www.transparency.org/content/dow ... 193/568706).

Certo e' che la posizione dell'Italia sulla mappa della corruzione, spicca (in negativo) rispetto al resto dell'Europa centrale e occidentale:

Immagine

Infine, va notato che il nome di International Corruption Perception Index puo' trarre in inganno. Nel documento che descrive la metodologia usata si legge:

The goal of the CPI is to provide data on extensive perceptions of corruption within countries. The CPI is a composite index, making use of surveys of business people and assessments by country analysts. It consists of credible sources using diverse sampling frames and different methodologies. These perceptions enhance our understanding of real levels of corruption from one country to another. Unbiased, hard data are difficult to obtain and usually raise problematic questions with respect to validity. Comparing the number of prosecutions, for example,does not reflect actual levels of corruption but the quality of prosecutors. International surveys on perceptions therefore serve as the most credible means of compiling a ranking of nations.1 Overall, 13 sources are included in the CPI 2008, originating from 11 independent institutions. The complete list of sources is presented in the appendix. All in all, with 180 the number of countries in the CPI remained constant as compared to 2007. The strength of the CPI is based on the concept that a combination of data sources combined into a single index increases the reliability of each individual figure.

(stessa fonte).

Insomma, la metodologia usata cerca di valutare il livello di corruzione reale attraverso la percezione dei cittadini, analizzati da esperti, solo perche' non e' facile fare altrimenti. Questi dati non sono da considerare il frutto del tipico pessimismo all'Italiana, ma uno specchio il piu' possibile attendibile della realta' dei fatti. Non che io nutrissi molti dubbi al riguardo...

saluti,
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: indice mondiale della corruzione

Messaggioda Perrynic il 01/10/2008, 16:06

franz ha scritto:12 anni fa eravamo nelle posizioni tra la 30 e la 40.
Posizione già indegna allora, oggi siamo in 55°.

2008 CORRUPTION PERCEPTIONS INDEX
http://www.transparency.org/news_room/i ... 2008_table

Questo malgrado, in 12 anni, ben 7 governati dal centro sinistra.

Ciao,
Franz


Riepilogando

anno posizione indice
2008 55 4.8 (su 180 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2008
2007 41 5.2 (su 179 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2007
2006 45 4.9 (su 163 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2006
2005 40 5.0 (su 159 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2005
2004 42 4.8 (su 145 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2004
2003 35 5.3 (su 133 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2003
2002 31 5.2 (su 102 paesi)
2001 29 5.5 (su 91 paesi )
2000 39 4.6 (su 90 paesi )
1999 38 4.7 (su 99 paesi)
1998 39 4.6 (su 85 paesi)
1997 30 5.03 (su 52 paesi)
1996 34 3.42 (su 54 paesi )
1995 33 2.99 (su 41 paesi)

Poiché non si possono mettere tanti link
Per questi ultimi anni vedi:
http://www.transparency.org/policy_rese ... ous_cpi__1

Poi si clicca a sinistra per gli anni di riferimento

Sinceramente noto una differenza tra il CDX e il CSX.

Poi spicca il fatto che nell'unico anno completo di Prodi ci sia stata una rimonta rispetto al calo dal 2001 con il Governo Berlusconi .... sarà un caso???
Avatar utente
Perrynic
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/05/2008, 15:05

Re: indice mondiale della corruzione

Messaggioda pagheca il 01/10/2008, 18:52

Franz ha scritto:anno posizione indice
2008 55 4.8 (su 180 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2008
2007 41 5.2 (su 179 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2007
2006 45 4.9 (su 163 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2006
2005 40 5.0 (su 159 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2005
2004 42 4.8 (su 145 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2004
2003 35 5.3 (su 133 paesi) http://www.transparency.org/policy_rese ... s/cpi/2003
2002 31 5.2 (su 102 paesi)
2001 29 5.5 (su 91 paesi )
2000 39 4.6 (su 90 paesi )
1999 38 4.7 (su 99 paesi)
1998 39 4.6 (su 85 paesi)
1997 30 5.03 (su 52 paesi)
1996 34 3.42 (su 54 paesi )
1995 33 2.99 (su 41 paesi)

Poiché non si possono mettere tanti link
Per questi ultimi anni vedi:
http://www.transparency.org/policy_rese ... ous_cpi__1

Poi si clicca a sinistra per gli anni di riferimento

Sinceramente noto una differenza tra il CDX e il CSX.

Poi spicca il fatto che nell'unico anno completo di Prodi ci sia stata una rimonta rispetto al calo dal 2001 con il Governo Berlusconi .... sarà un caso???


Questi dati mi sembra mostrino una realta' ancora piu' drammatica: l'unica variazione sostanziale dell'indice avviene tra il 96 e il 97. Assumendo che i dati siano stati collezionati due anni prima, tra il 94 e il 95 questo e' proprio il periodo della "discesa in campo" di Berlusconi, seguita al periodo di mani pulite. E' un peccato che chi ha pubblicato l'articolo originale non abbia fatto il suo lavoro di giornalista e si sia limitato a un cut&paste di una nota d'agenzia. Questo dimostra secondo me il potenziale dell'informazione autoprodotta, quando si fa un po' di ricerca piuttosto che limitarsi a blaterare le proprie opinioni.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti