La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi leader del Cs?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda pierodm il 10/03/2011, 19:46

Ma vi rendete conto?
Stiamo qui a discutere di una nullità come Renzi, e ci chiediamo - o almeno, qualcuno si affanna a porsi la domanda - sul perchè il centro-sinistra è in crisi, o magari ad addossare tutte le responsabilità alla nomenklatura di partito.

Si, apparentemente sono contraddittorio. In particolare per chi si richiama ancora alla sinistra italiana...che fu.

No, Ranvit, tu non sei apparentemente contraddittorio: lo sei sul serio, e non te ne rendi nemmeno conto.
Tu sei uno che vuole dire la prima cosa che gli salta in mente, e ci crede pure, e pretende che questa sia considerata una forma di "libertà di pensiero".

Comunque, la posizione di Matt mi pare coerente con le opinioni che esprime da sempre

Annarosa, questa coerenza è semmai un'aggravante.
Qui, a forza di rispettare, ci ritroviamo con le pezze - e quelli che abbiamo diligentemente rispettato ci prendono pure per il culo, quando gli gira il boccino.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda ranvit il 10/03/2011, 19:55

A proposito di Cs ( e di tanti "sinistri"....anche qui sul forum) in crisi :


Oltre ogni comprensione

Prima il leggendario porta a porta (che avrebbe dovuto celebrarsi l’estate scorsa), ma di cui gli italiani non serbano una memoria vivida. Poi la raccolta delle firme, ben dieci milioni secondo l’obiettivo fissato dagli organizzatori, con la consegna a Palazzo Chigi di una “rappresentanza” di moduli (le altre firme, come vedremo, per ora non ci sono, anche se assicurano che arriveranno). Infine una nuova campagna di comunicazione “A maniche rimboccate”, che sarà affissa in tutta Italia a fine mese.

La domanda è legittima: cosa succede in casa del Partito Democratico? Cosa vorrebbe comunicare il partito di Bersani, e cosa invece riesce a comunicare – evidentemente – malgrado la sua volontà? Se giri la domanda a Maurizio Migliavacca, numero due del partito, non tentenna: “Questa storia delle firme è una provocazione bella e buona. Ne abbiamo consegnate cinque milioni e mezzo, a palazzo Chigi”. Ne mancano quasi la metà: “E’ vero. Ma abbiamo ancora moltissimi moduli inviati alle famiglie che sono in giro. L’obiettivo e matematicamente raggiunto, e posso provarlo”. Cioè? “Abbiamo spedito 4 milioni di moduli, ognuno contiene lo spazio per raccogliere trenta firme, se solo tornasse indietro il 5 per cento avremmo raggiunto e superato l’obiettivo di un milione”.

La logica di Migliavacca sarà pure adamantina e ferrea. Epperò ci sono i “se”. Se i moduli sono arrivati alle famiglie (quali?). Se quelle famiglie non hanno già firmato. Se li rimandano indietro… Al che Migliavacca, anche se cortesemente, nega: “Ma mica stiamo raccogliendo le firme autenticate per un referendum! Ci eravamo dati un obiettivo politico, l’obiettivo politico, prima ancora che matematico, è stato già raggiunto”. Ma se l’obiettivo è numerico, si può raggiungere simbolicamente? Ardua questione. Sulla cifra ipotizzata dal sito Lettera 43 (25 milioni di euro investiti nella comunicazione) la risposta di Migliavacca è categorica: “Ma che scherziamo? Quello è il costo di tutta la comunicazione del partito. Per le firme avremo speso molto meno di un milione di euro”.

Qualche legittimo dubbio – però – lo attrae anche la prossima campagna di comunicazione del partito, visto che – prima che parta l‘affissione – circolano già i primi prototipi dei nuovi sei per tre (ci sono quattro soggetti). A sentire l’agenzia che li ha curati – Aldo Biasi comunicazione – dovrebbero comunicare una ventata di entusiasmo ottimistico. La parola chiave è Oltre. Intendendo Oltre il Berlusconismo, propiziando l’avvento dei nuovi tempi con slogan come questi: “Oltre l’egoismo c’è una mano tesa”. Oppure: “Oltre la crisi c’è il coraggio delle imprese”. E “Oltre le divisioni c’è l’Italia unita”. La realizzazione, però, sembra – ancora una volta – distonica rispetto all’obiettivo: sullo slogan c’è appoggiato il mezzobusto in maniche di camicia in bianco e nero di Bersani; lo sguardo del segretario è severo, i caratteri dominanti sono il verdino pantone della parola, il bianco dello sfondo e il nero del lettering.

Solo all’idea,un comunicatore come Oliviero Toscani diventa caustico: “Questi qui sono diventati matti!”. Prego? “Dunque: questo manifesto secondo loro dovrebbe indicare il Pd come il motore del cambiamento e della speranza? Beh, a me sembra esattamente il contrario”. Perché? “Intanto perchè la parola è sbagliata. Oltre è Claudio Baglioni (e infatti l’ha già usata lui) oppure è politichese. E poi, in quel colore, evoca la frase proverbiale: ‘E’ passato oltre’, cioè è defunto, morto. E loro, senza volerlo, comunicano esattamente il contrario di quello che vorrebbero: ci stanno dicendo che sono morti”. Ommamma… “Invece sì. Per di più - aggiunge Toscani – la foto è in bianco e nero, come quella del caro estinto sulle lapidi dei cimiteri. Diciamo che hanno scelto una linea di comunicazione epitaffica: il Pd si è scritto l’epitaffio da solo, e ha anche fatto le affissioni”.
E’ solo la criticità corrosiva di un grande creativo? A sentire Toscani no: “Ma se io a Bersani gli voglio bene! In un paese normale sarebbe un premier perfetto. Evidentemente, si è messo intorno delle persone che lo consigliano male. Perchè quel manifesto comunica il contrario di quello che vuole comunicare”.

Però ci sono le maniche rimboccate, c’è una scelta di lingua comunicativa opposta a quella di Berlusconi. Toscani prende un sospiro lungo: “Dunque: questo paese, anche dal punto di vista comunicativo è nel baratro. A destra si rappresentano come delle bestie, però sono efficaci, perchè è quello che vogliono. Nel centrosinistra, invece, senza volerlo (ed è questo che mi fa incazzare di più) si rappresentano come vecchi, e alla fine ti convincono di esserlo davvero. Fra una cosa brutta ma viva, e una leccata ma cadaverica, tu che cosa sceglieresti?”.

Se gli chiedi di argomentare, l’ideatore della storica pubblicità Jesus (“Chi mi ama mi segua”) diventa un fiume in piena: “Parti dal bianco e nero: lo scelgono perchè è facile da gestire. Prova a mettere insieme il rosso, il giallo, i colori. Uno come Bersani così lo spegni”. Però l’idea di togliere la giacca…. “Le maniche di camicia? Sono la cosa più vecchia che c’è! Poteva sembrare nuova negli anni cinquanta. Nel secolo scorso”. Va argomentato. Perché? “Perchè non è autentico. Sai cosa non va dei politici? Pensano di agghindarsi per una campagna di comunicazione come per la festa. Ebbene: fanno il porta a porta, ma non hanno più i militanti, raccolgono le firme ma poi le firme non ci sono, vogliono andare oltre il berlusconismo e invece si infilano nell’oltretomba”. Toscani prende l’ultimo sospiro, il più draconiano: “Con molto dispiacere, ma li devo bocciare”.

Il Fatto Quotidiano, 10 marzo 2011
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda annalu il 10/03/2011, 19:56

ranvit ha scritto:Si, apparentemente sono contraddittorio. In particolare per chi si richiama ancora alla sinistra italiana...che fu.

Sono abituato a pensare con la mia testa. E nella mia testa ci sono alcune certezze :
- la prima è che chiunque dice (o pensa) di essere "il migliore"....sta cercando di fregarmi. Magari in buona fede, ma il risultato è lo stesso.
- La seconda è che non esistono verità assolute.
- La terza è che le chiacchiere stanno a zero o quasi : contano i fatti.

In altri termini, mi sento liberale e socialista ma in mancanza di interpreti giusti mi possono stare bene questi e quelli purchè risolvano i problemi!

Vittorio

Dunque, non mi sembrano risposte pertinenti alle mie domande, ma comunque rispondo alle tue:
1. Non mi sembra di aver mai detto che ci sia un "migliore" da qualche parte, e non mi pare che l'abbia mai detto la Bindi di se stessa;
2. Che non esistano verità assolute, l'ho sempre pensato anch'io. Non vedo questo cosa c'entri con il tifare per Renzi, che mi sembra incline a farsi, lui sì, portatore di verità (come Vendola, d'altra parte);
3. Contano i fatti, d'accordo. Quali sono i fatti di Renzi? Mi sembra che nemmeno Lucameni, che è di Firenze, sia soddisfatto di lui come sindaco. Mentre mi pare che Renzi sia piuttosto esperto proprio nelle chiacchiere.

Anche a me stanno bene questi e quelli, ma ho i miei limiti: non riesco a sopportare chi "gioca" con la politica e se ne frega della legalità. Se al posto di Berlusconi andasse al potere un suo simile o un suo erede, saremmo al punto di prima, e non avremmo sconfitto il berlusconismo.
Per me la legalità è importante, e penso che Berlusconi abbia infranto la legge e fatto leggi per sfuggire ai processi. Di conseguenza, a mio parere, mi sembra inaccettabile che un aspirante leader di centrosinistra auspichi la sua assoluzione. Avrebbe fatto un discorso politicamente corretto se avesse detto che auspicava un Berlusconi disponibile a farsi processare e giudicare NEI processi, dove avrebbe potuto essere condannato se colpevole, o assolto se innocente. Punto.

Infine, a mio parere Renzi non è né liberale né socialista, né in grado di risolvere problemi. Non sono sicura che la Bindi sia in grado di vincere e risolvere tutto, ma almeno ne condivido l'impostazione politica e la correttezza morale, che per me non è poco.
A te invece Rosi Bindi non ispira fiducia, forse perché è troppo "di sinistra" anche lei? O troppo onesta?

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda ranvit il 10/03/2011, 20:14

Annullato
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda ranvit il 10/03/2011, 20:35

annalu ha scritto:Dunque, non mi sembrano risposte pertinenti alle mie domande, ma comunque rispondo alle tue:
1. Non mi sembra di aver mai detto che ci sia un "migliore" da qualche parte, e non mi pare che l'abbia mai detto la Bindi di se stessa;
2. Che non esistano verità assolute, l'ho sempre pensato anch'io. Non vedo questo cosa c'entri con il tifare per Renzi, che mi sembra incline a farsi, lui sì, portatore di verità (come Vendola, d'altra parte);
3. Contano i fatti, d'accordo. Quali sono i fatti di Renzi? Mi sembra che nemmeno Lucameni, che è di Firenze, sia soddisfatto di lui come sindaco. Mentre mi pare che Renzi sia piuttosto esperto proprio nelle chiacchiere.

Anche a me stanno bene questi e quelli, ma ho i miei limiti: non riesco a sopportare chi "gioca" con la politica e se ne frega della legalità. Se al posto di Berlusconi andasse al potere un suo simile o un suo erede, saremmo al punto di prima, e non avremmo sconfitto il berlusconismo.
Per me la legalità è importante, e penso che Berlusconi abbia infranto la legge e fatto leggi per sfuggire ai processi. Di conseguenza, a mio parere, mi sembra inaccettabile che un aspirante leader di centrosinistra auspichi la sua assoluzione. Avrebbe fatto un discorso politicamente corretto se avesse detto che auspicava un Berlusconi disponibile a farsi processare e giudicare NEI processi, dove avrebbe potuto essere condannato se colpevole, o assolto se innocente. Punto.

Infine, a mio parere Renzi non è né liberale né socialista, né in grado di risolvere problemi. Non sono sicura che la Bindi sia in grado di vincere e risolvere tutto, ma almeno ne condivido l'impostazione politica e la correttezza morale, che per me non è poco.
A te invece Rosi Bindi non ispira fiducia, forse perché è troppo "di sinistra" anche lei? O troppo onesta?

annalu



Non ci siamo capiti...per niente. La mia era una considerazione generale, non intendevo rispondere alle tue domande che ritenevo inserite retoricamente. Ma visto che insisti rispondo adesso.

Quindi a tuo parere, non c'è nulla in mezzo tra Renzi e Vendola?
Certo c'è tanta confusione, immobilismo, incapacità, mediocrità, zombie della politica, etc etc

Penso che Ranvit debba invece riflettere seriamente di quale sia il suo "partito ideale", perché lo trovo spesso contraddittorio. Forse una dose di berlusconismo inconscio? Almeno per la parte per cui chi non la pensa come te è "komunista"?

Sul contraddittorio credo di avere già risposto e pazienza se qualcuno non capisce...in fin dei conti capisco io : sono forse troppo poliedrico a fronte di tanta monotonia sinistroide. :D
Berlusconismo inconscio? Non credo...piuttosto pragmatismo politico (che certo non è facile da capire per chi è affetto da idealismo utopico....inconscio). :D
No, chi non la pensa come me non è necessariamente Komunista....è solo uno che la pensa diversamente da me :D

Per quel che mi riguarda, io tifo Rosy Bindi: troppo "komunista" anche lei?


No direi proprio di no! Diciamo che potrebbe anche andare, ma l'handicap sono tutti quelli che le stanno intorno e che lei (zombie della politica).


Per concludere, nemmeno io amo particolarmente Renzi...ma almeno non è uno zombie.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda Loredana Poncini il 10/03/2011, 21:33

Con Ranvit concordo sulla flexsecurity di Pietro Ichino e sulla non credibilità del Pd finché, guarda caso, tollera l'assenzadi parlamentari Pd in momenti cruciali, come la votazione CONTRO le mille deroghe.
Purtroppo, però, a me non pare un deficit di pragmatismo o perché minus Habens, ma, all'opposto, temo che abbiano troppi scheletri nell'armadio, i nostri CS (N:B: : "nostri" per modo di dire...).
A questo punto, anche RosY Bindi penso che sia diventata solo la Presidente di se stessa.
Di renzi, mi dispiace che sia scout, perché sono una scout.
Di Chiampa, spero che resti ex-sindaco, da maggio in poi, e basta.
Chi voterò, dunque ? A tutt'oggi, penso proprio NESSUNO.
BASTA CON I RICATTI : se i bottegai della bassa Lega vinceranno alla grande, non sarà colpa della mia astensione, ma delle frustrazioni che da proppo tempo l'anno determinata. :mrgreen:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda ranvit il 11/03/2011, 10:15

A proposito di legalità....non mi pare che il Pd sia particolarmente attivo in questa direzione. Non mi risulta niente che vada ad intaccare questo schifo viewtopic.php?f=4&t=3412

La Iervolino è sicuramente una persona onesta, come la Bindi....ma come Sindaco di Napoli in dieci anni non si ricorda nulla che abbia fatto per migliorare la situazione!!!
Che ce ne facciamo di una persona onesta che non sa attuare niente???

La legalità è indispensabile ma per uno statista non basta! Va abbinata a doti di leadership e operosità concreta!

....naturalmente non sto dicendo che Renzi ha tutte queste qualità, non posso saperlo. Ma quello che so per certo è che tra gli attuali leader del Pd non c'è nessuno che le ha...!!!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda pierodm il 11/03/2011, 16:38

O Poliedrico, hai superato te stesso.

Oltre un certo limite la discussione non ha più motivo di essere, e vale meglio la pena di trasferirsi armi e bagagli nella commedia dell'arte: sei certamente più divertente di Scilipoti.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda ranvit il 11/03/2011, 17:12

O Monotono....meglio la commedia dell'arte che le tragedie greche... :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi leader del Cs?

Messaggioda Loredana Poncini il 11/03/2011, 17:24

...e intanto, noi, monotoni e/o poliedrici, altri Renzi Travaglini, siam sol sollecitati a firmare, crocettare e sbraitare...ed a finire nella solita pentola degli azzeccagarbugli....
pazienza... :?: :!: 8-) :D
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron