La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gambe

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Gambe

Messaggioda pierodm il 04/02/2011, 23:18

...Le divisioni esistenti derivano
soprattutto dai residui di una vocazione centristica, che spinge gli
orfani della Dc e del pentapartito a ritagliarsi una identità politica
come perenne contrapposizione alla sinistra - e del resto è la funzione
che hanno imparato ad avere per decenni, in molti casi l'unica, e il
richiamo è irresistibile.
A questa vera e propria sindrome - irragionevole, diciamo anche
paradossale, e dunque solidissima e di sicuro successo - a questa
sindrome puntualmente fanno l'occhiolino coloro che intendono fondare
movimenti e partiti. Lasciamo perdere.
Hai ragione: qualcosa è cambiato. Personalmente, ho scoperto una faccia
diversa di Prodi, una faccia che non mi piace affatto - non parlo del
lancio del nuovo partito, ma dei discorsi che l'hanno accompagnato,
degli atteggiamenti, delle forze presso cui ha cercato appoggio. E tieni
conto che fin dall'inizio non ero mai stato un sostenitore entusiasta
della funzione avuta dal Professore nell'Ulivo, ma per motivi
esclusivamente politici generali. Dei "sindaci" è meglio non parlare. Il
solo Di Pietro, in fondo, appare abbastanza coerente, nel bene o nel
male.
Qualcosa è cambiato. Possiamo - dovremo, per forza - essere ancora
compagni di strada. Ma sarà difficile che i "compagni" della sinistra si
fidino ancora, e che riversino tranquillamente i propri voti e
l'appoggio ai Centristi e ai cicaloni multicolori, ossia a gente che gli
è piovuta in testa nel più classico e tradizionale vecchio stile
verticistico e partitocratico. Ci rimetteremo tutti, ma avremo
finalmente la settima (...o ottava?) "gamba di centro".
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Gambe

Messaggioda pianogrande il 05/02/2011, 0:19

E pensare che con le sole gambe di centro nessun tavolo riuscirebbe a reggersi.
Una volta, poi, che ci siano le gambe estreme al posto giusto, quelle di centro non servirebbero a un bel niente.
Per me, il centro è utile solo ai centristi.
Fanno finta di reggere il tavolo ma la fatica vera la fa qualcun altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Gambe

Messaggioda matthelm il 05/02/2011, 11:12

pianogrande ha scritto:E pensare che con le sole gambe di centro nessun tavolo riuscirebbe a reggersi.
Una volta, poi, che ci siano le gambe estreme al posto giusto, quelle di centro non servirebbero a un bel niente.
Per me, il centro è utile solo ai centristi.
Fanno finta di reggere il tavolo ma la fatica vera la fa qualcun altro.


Se vogliamo continuare sulle similitudini, che di solito valgono solo per qualche esempio mirato, dovremmo dire che non esistono tavoli con sole due gambe... cadrebbero.

Detto questo e ritornando alla politica solo due gambe ci potrebbero pure essere ma più sono distanti più si rischia il crac.

Il vero problema poi non è il numero di gambe, ma che ci sia quella che più interessa e vicina.
Nel caso vostro di sinistra, nel caso mio di centrosinistra, per mille motivi uno dei quali è che si potrebbe fare a meno così della gamba troppo ed inutilmente "grossa" di sinistra. Non starebbe bene neanche esteticamente...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Gambe

Messaggioda pianogrande il 05/02/2011, 13:06

Vabe' Matthelm.
Ci siamo fatti una risata.
Certo, sono d'accordo che il problema è molto più serio.
Mettiamola così.
Le similitudini sono sempre utili.
Il mio pensiero è che, mettendo tutto su un piano geometrico, oltre alle vecchie destra e sinistra (che stanno, diciamo, su una retta) io metterei su quel piano una bussola che indica infinite direzioni.
Potrebbero quindi esistere movimenti di nord-est, di nord-ovest e via via all'infinito.
Non riesco a non vedere come opportunisti (come gente che aspetta a pronunciarsi in attesa degli eventi) chi si collocasse al centro di questo piano senza tirare da nessuna parte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Gambe

Messaggioda ranvit il 05/02/2011, 13:30

Non riesco a non vedere come opportunisti (come gente che aspetta a pronunciarsi in attesa degli eventi) chi si collocasse al centro di questo piano senza tirare da nessuna parte.

E' possibile che lo siano in tanti....ma moltissimi altri hanno difficoltà a scegliere tra due poli "difettosi".
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Gambe

Messaggioda flaviomob il 05/02/2011, 15:36

Le metafore sono una cosa... la realtà è il qui ed ora. Questo paese, questi politici, questo sistema elettorale. Detto in breve, D'Alema e i cavalieri dell'apocalisse del nostro forum hanno un bel dire di allearsi con questo o con quello... ma il dato di fatto è che, con l'attuale legge porcellum, se il centro si presenta da solo probabilmente nessuno schieramento avrà la maggioranza per governare dopo le prossime elezioni politiche. E al centro questo conviene: Casini e Fini avrebbero un potere uguale a quello del PSI di Craxi, che era in maggioranza in tutte le giunte, alleandosi con chi aveva più voti. Il resto è fuffa. E' il potere che interessa a lorsignori. E la chiesa lo ha capito benissimo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Gambe

Messaggioda pierodm il 05/02/2011, 15:56

Per la cronaca, la metafora delle "due gambe" l'ha fatta Prodi, non io. Ho l'impressione che non si sia capito.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Gambe

Messaggioda matthelm il 05/02/2011, 16:05

Il potere interessa a "lor signori" di centro, di dx e di sx! Nessuno è immune.

O il centro deve lasciarlo che se lo spartiscano solo la dx o la sx? Per quale motivo se non condivide tutte le scelte di queste due parti?

Tu, per esempio condividi tutto ciò che dice la variegata sinistra?

Compito faticoso della POLITICA seria è di comporre le divergenze trovando punti di incontro tra chi ne ha di più.
Il resto sono forzature demagogiche che servono solo per sponsorizzare una parte o l'altra.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Gambe

Messaggioda pierodm il 05/02/2011, 18:10

Matthelm, io non metto in dubbio che tu sia in buona fede quando hai la visione angelicata del "centro" che descrivi: ma nel concreto - attuale e storico italiano - una tale visione è assai più un'utopia retorica che una realtà.
Basterebbe, per uscire dall'equivoco, che tu applicassi al centrisimo di tradizione DC e pentapartito lo stesso spirito critico che io e altri applichiamo alla sinistra e al PCI.

Circa l'idea che la virtù politica si condensi nell'arte del compromesso ad oltranza, ripeto ciò che dicevo una dozzina d'anni fa: Quanto si sono preoccupati di tutto ciò i suoi
promotori, "tutti" i suoi promotori, dal PDS al PPI, compreso il
Professor Prodi e gli altri Grandi Padri Fondatori? In pratica, ci si è
messi d'accordo soltanto su ciò su cui era possibile e relativamente
semplice, mentre le cose difficili ed esenziali sono state messe da
parte - appunto in nome del "superamento" delle "ideologie" - appunto
applicando splendidamente la forma di "superamento" ampiamente
sperimentata nel pentapartito multicolore e multideologico.
La realtà, a mano a mano, cambierà i termini delle cose, e dunque il
superamento ci sarà. Ma sarà un superamento a cui arriveremmo senza
consapevolezza, e senza sapere bene che cosa sta succedendo, perché
abbiamo rinunciato (in nome di una "concretezza" assolutamente astratta)
a ragionare sulle nostre ragioni, perché avevevamo altro da fare.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Gambe

Messaggioda cardif il 05/02/2011, 19:02

Dati i tempi, credevo che si trattasse di altre gambe: le Grazioli in concorrenza con le Arcore. ;) :lol:

Letto bene, dico che io non la vedo così: in termini di gambe.
Il PD l'ho vissuto e lo vivo come una entità politica unitaria. Certamente variegata per la presenza di culture, radici ecc differenti, ma che le contempera in una posizione abbastanza condivisa. Certo, chi si sente troppo distante dal PD come la Binetti, fuoriesce.

Ma nel sistema bipolare esistente, se si continua a ragionare in termini di gambe o di ruote succede quel che è successo all'ex Pdl. Là non è stato accettato l'uso padronale della coalizione ed ha ceduto la gamba Udc. Poi c'è stata rottura sui valori ('Dio, Patria e Famiglia' non compatibile con 'Denaro, SpA ed escort', per sintetizzare) ed ha ceduto la gamba Fli. Non c'è stata rottura sul piano casa o sulla riforma scolastica, per esempio; cioè non c'è stata rottura sull'azione di governo.
Però, hic et nunc, si deve accettare l'idea di aderire ad una coalizione in cui ci si riconosce 'a maggioranza', cioè una coalizione con la quale si condivide la maggior parte dei suoi valori.
Se poi ci si sente più gratificati a stare fuori per avere più libertà di critica, non si partecipa alla vita politica; non si è utili perché alla fine ci si astiene (se si è obiettivi c'è da criticare a destra e manca, non solo da un lato); in tal caso si sta al balcone a criticare, ma alla fine decidono gli altri.
Fatte salve le critiche propositive, naturalmente.
Io ho sentito Bindi e Bersani e le mozioni di Marini e Turco all'assemblea del PD; ho sentito pure Saviano, Camusso e Eco che parlavano a Giustiza e Libertà. E mi identifico col modo di pensare di costoro, anche se non è tutto oro che luccica da questa parte.
Parlare di gambe va bene se si tratta di arti di uno stesso organismo. Se però Rutelli e tanti altri fuoriescono, non si riconosce l'esistenza di un unico corpo. Allora tanto vale che si torni al proporzionale (con lo sbarramento) se si prende atto che ogni partito vuole una sua autonomia.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti