La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fascisti rossi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fascisti rossi

Messaggioda trilogy il 19/10/2010, 15:33

pierodm ha scritto:C'è però una categoria di casi in cui è necessario - nel senso che corrisponde alla ragion d'essere del confronto - che si dicano cose che significano. Se i significati che si contrappongono sono molto lontani tra loro, la ricerca del compromesso, o la mitigazione della conflittualità diventano piuttosto difficili. La politica rientra in pieno in questa casistica.


La politica? "le convergenze parallele" "partito di lotta e di governo" "yes we can" per citare solo alcune delle strategie di questo tipo che sono passate alla storia.
ciao
trilogy
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Fascisti rossi

Messaggioda franz il 19/10/2010, 18:12

trilogy ha scritto:Certamente, la tattica di ogni singola situazione cambia a seconda degli interlocutori e del problema da affrontare, ma la modalità di analisi è la stessa, per un negoziatore militare, commerciale ecc. Ascolta, condividi, diventa parte della soluzione, non del problema.

Per farlo pero' occorre essere fuori dal sistema, cambiare livello. Appunto per non essere parte del probema.
La cosa mi ricorda molto Change, di Watzlawick. Appunto, un analista da' la soluzione, non è parte del problema, non deve essere coinvolto. Cosa molto difficile in politica. In diplomazia si ricorre ad un mediatore esterno.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fascisti rossi

Messaggioda trilogy il 19/10/2010, 23:05

franz ha scritto:Per farlo pero' occorre essere fuori dal sistema, cambiare livello. Appunto per non essere parte del probema.
La cosa mi ricorda molto Change, di Watzlawick. Appunto, un analista da' la soluzione, non è parte del problema, non deve essere coinvolto. Cosa molto difficile in politica. In diplomazia si ricorre ad un mediatore esterno.

Franz


A volte può servire una mediazione esterna in altri situazioni non è necessaria. Watzlawick non l’ho mai letto, non saprei dire.
Un caso tipico dove serve la mediazione esterna è quello dei “cessate il fuoco”.
In questi casi la fiducia delle parti è pressoché nulla è serve un terzo che gestisca la trattativa e si faccia garante degli accordi.

In altri casi può complicare la situazione, pur essendo una scelta quasi obbligata. Il negoziato con l’Iran è una situazione dove c’è un eccesso di mediatori. E’ una situazione molto complessa, con molte parti coinvolte. Viaggia su due binari paralleli uno del tipo win win l’altro del tipo “io vinco tu perdi”. In questo momento è sul binario win win, ma ci vuole poco perché torni sull’altro. Obama ha capito bene il problema ma i condizionamenti esterni sono tantissimi e fatica a fare passi avanti determinanti. I mediatori qua, hanno fatto solo confusione. Hanno offerto agli iraniani contropartite economiche, mentre quelli chiedevano contropartite politiche “il riconoscimento come interlocutore politico nella regione”.

Il problema principale che vedo nelle applicazioni alla politica, non è negli interessi inconciliabili, ma nel fatto che i grandi negoziatori ascoltano molto e parlano poco. Con i politici è una partita persa, parlano molto e non ascoltano mai. :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Fascisti rossi

Messaggioda franz il 20/10/2010, 7:39

trilogy ha scritto:A volte può servire una mediazione esterna in altri situazioni non è necessaria. Watzlawick non l’ho mai letto, non saprei dire.
Un caso tipico dove serve la mediazione esterna è quello dei “cessate il fuoco”.

Su Watzlawick ti ho lasciato una nota nella messaggistica privata del forum.
Per la tregua ed il cessate il fuoco, considera il famoso caso (spontaneo e senza mediatori) della tregua di natale http://it.wikipedia.org/wiki/Tregua_di_Natale (oggi un caso di studio nella teoria dei giochi).

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fascisti rossi

Messaggioda flaviomob il 21/10/2010, 0:40

La tregua di Natale è stata possibile per soldati appartenenti a culture che avevano una solida radice comune e a religioni simili se non identiche, oltre ad una vicinanza di ceto sociale. La teoria dei giochi mi sembra molto superficiale, a riguardo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Fascisti rossi

Messaggioda pierodm il 21/10/2010, 1:16

La politica? "le convergenze parallele" "partito di lotta e di governo" "yes we can" per citare solo alcune delle strategie di questo tipo che sono passate alla storia.

Anche le brioches di Maria Antonietta sono passate alla storia: come una solenne cazzata. Un archetipo di cazzata, nella quale si esemplificava il tracollo dell'ancien regime. Tanto quanto le convergenze parallele, etc, esemplificavano una situazione paradossale.

Io credo che questa manualistica sui comportamenti e le strategie sia buona per formare una diffusa professionalità, per prescindere dall'intelligenza dei singoli, ossia per compensare l'eventuale modestia intellettuale di chi viene addestrato ad un compito.
Farne una guida culturale e uno strumento per ragionare sulle cose del mondo mi sembra - come dire? - poco produttivo.
Ma probabilmente chi ne fa uso si diverte o le trova utili.
Io non le trovo utili - ogni volta che ne ho letto o ne ho visto l'applicazione ho constatato che i risultati erano di un'ovvietà stupefacente - e non mi diverto. Cavuofà?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Fascisti rossi

Messaggioda trilogy il 21/10/2010, 21:31

Pe fortuna pierodm, ognuno di noi ha interessi diversi, e modalità di analisi della realtà differenti, sennò il mondo sarebbe di una noia mortale. Avremmo contemporaneamente tutti ragione su un tema e tutti torto su un altro, e non ci sarebbe nulla di cui discutere :)

Questa però, ve la sottopongo... riconoscete lo schema della rissa sull'autobus ? :D :D
La finalità però è diversa.


"Lo scudo retroattivo è un errore, ma ci asteniamo per gettare un ponte fra maggioranza ed opposizione e così uscire dall'anomalia italiana"
http://twitter.com/Pierferdinando/statuses/27932817270
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Fascisti rossi

Messaggioda pierodm il 22/10/2010, 1:11

...ognuno di noi ha interessi diversi, e modalità di analisi della realtà differenti, sennò il mondo sarebbe di una noia mortale. Avremmo contemporaneamente tutti ragione su un tema e tutti torto su un altro, e non ci sarebbe nulla di cui discutere

Oh yes... tutti i gusti so' gusti, tot capita tot sententia, per fare un mondo ci vuole di tutto.
Però vedo che questo onorevole concetto viene alla fine, o quasi, di una discussione: credevo che ne fosse l'inizio, o almeno la tacita premessa.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Fascisti rossi

Messaggioda flaviomob il 26/10/2010, 13:52

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Fascisti rossi

Messaggioda pianogrande il 26/10/2010, 22:45

Anche il pugno a Capezzone, per il PDL, è "squadrismo di sinistra".
Ormai, non c'è più limite.
Ma se non sanno neanche chi è stato!
Povera sinistra.
Rifugio di fascisti, squadristi, avvelenatori del clima politico.
Ma se noi continuiamo ad accusarla di non fare neanche l'opposizione!
C'è qualcosa che non quadra.
Forse, adesso, l'opposizione si fa così.
Dare un pugno a Capezzone a ridosso di una probabile campagna elettorale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti