La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Esercizi di disincanto

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda flaviomob il 26/09/2010, 18:32

Nessuno sostiene che tutti gli OGM siano pericolosi, ma che gli OGM siano POTENZIALMENTE pericolosi. La farmacologia studia l'effetto di molecole ottenute in laboratorio, i cui effetti non sono del tutto prevedibili per l'organismo umano. Farmaco significa sostanza attiva: in questo senso, il cibo è un farmaco in senso lato. L'OGM introduce sequenze geniche inesistenti in natura, all'interno del DNA. Il DNA è una struttura proteica, la cui modifica comporta la produzione di sostanze anomale incognite e impossibili da prevedere. Frammenti di DNA transgenici (sequenze di molecole non presenti in natura: le sequenze, non le molecole!!!) che finiscono nel nostro sistema digerente come vengono riconosciute dal nostro organismo? Non esistendo in natura, la risposta è un'incognita e potremo ottenerla solo con meccanismi di sorveglianza capillari simili a quelli della farmacovigilanza, però:
1.Questi meccanismi non esistono al di fuori dei circuiti della medicina mondiale;
2.E' etico introdurre un nuovo fattore di rischio, nella catena alimentare (perché noi potremmo mangiare carne di provenienza extraeuropea prodotta in allevamenti con alimentazione OGM, e non saperlo), a fronte di nessun beneficio per l'organismo umano?
3.Il caso Monsanto che ho riportato ha destato scandalo perché Monsanto sapeva e ha tenuto nascosto il tutto: un atteggiamento davvero "scientifico".

Infine, il motivo per cui i semi OGM vengono cautelativamente resi sterili, è l'impossibilità di sapere come si evolveranno gli OGM nelle generazioni future (mutazioni), a causa dell'instabilità che li caratterizza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda franz il 26/09/2010, 19:01

flaviomob ha scritto:Nessuno sostiene che tutti gli OGM siano pericolosi, ma che gli OGM siano POTENZIALMENTE pericolosi.

Tutto è potenzialmente pericoloso. Anche il prezzemolo, i funghi, una grigliata, troppa carne, anche bere 10 litri di acqua o fare indigestione di sedano. Una noce moscata e si finsce al cimitero, mezza e si finisce all'ospedale.
Considera che il cibo che tu considerai "naturale" non lo è affatto, frutot com'è di 10'000 anni di selezione naturale.
Praticamente tutto quello che mangiamo è POTENZIALMENTE pericoloso e molte cose che mangiamo sono REALMENTE pericolose. Ma è certo che gli OGM sono i gli organismi piu' studiati e quindi sono i meno pericolosi tra tutti.

'OGM introduce sequenze geniche inesistenti in natura, all'interno del DNA

No, all'interno di un patrimonio genetico si inseriscono geni già esistenti in natura. Nessuna creazione di sequenze inesistenti (questo sarà possibile prima o o poi ma non riguarda gli attuali OGM). Se lo hai letto da qualche parte è una palla. Tra l'altro per questi trasferimenti si sfruttano (copiandoli) sistemi già presenti in natura. In effetti la creazione di OGM naturali è possibile (ed avviene) da milioni di anni ed è studiando questi meccanismi che si è capito come anche l'uomo poteva trasferire DNA da un organismo all'altro.

Sui benefici per l'organismo umano, a te forse frega nulla ma nelle popolazioni del terzo mondo avere (per fare due esempi) riso con + vitamina A o con + ferro è un beneficio. Infatti loro li fanno. Senza chiederci il permesso.

Infine, il motivo per cui i semi OGM vengono cautelativamente resi sterili, è l'impossibilità di sapere come si evolveranno gli OGM nelle generazioni future (mutazioni), a causa dell'instabilità che li caratterizza.

Non ci sono motivi perché una sequenza genica OGM sia piu' instabile della normale.
Se per questo è impossibile anche prevedere come si evolveranno le varianti naturali e quelle che noi abbiamo selezionato in questi 10'000 anni.
Chiaro che se introdotta in natura la variante OGM potrebbe avere un maggiore fitness e soppiantare la variante naturale, soprattutto nei climi per cui l'OGM è stato programmato.
La sterilità viene introdotta per evitare l'incrocio con la variante non OGM quando questo incrocio è tecnicamente probabile e possibile. Un incrocio casuale con varianti troppo lontane sarebbe sterile e quindi non crea problemi.

Oggi gli OGM potrebbero risolvere il problema della produttività nei climi estremi (aridità, salinità, tropicali) o per la resistenza alle malattie infettive. Potremmo per esempio salvare i san marzano.
Poi ci sono gli OGM per produrre energia, per digerire il petrolio, un po' per tutto.

Una cosa: diciamo che mostri una notevole non conoscenza del tema OGM, dovuta al fatto che ti bevi con tranquillità ogni notizia contro ma non conosci il tema professionalmente e non hai mai approfondito con pari impegno i "pro" (e non si puo' pretendere che tutti li conoscano).

Io ti consglio di leggere un libro di Francesco Sala
Edito da Laterza si intitola Gli ogm sono davvero pericolosi?

Leggilo, poi ne riparliamo.
Ciao,
Franz
Ultima modifica di franz il 26/09/2010, 20:10, modificato 3 volte in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda trilogy il 26/09/2010, 19:05

Della prima tecnica "La strategia della distrazione" ne abbiamo un ottimo esempio con la storia del mini appartamento a montecarlo :) per il resto Chomsky dimentica l'undicesima strategia di manipolazione "la ripetizione ossessiva di una storia falsa" che alla fine diventa una verità.

ciao
trilogy
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda franz il 26/09/2010, 19:54

trilogy ha scritto:Della prima tecnica "La strategia della distrazione" ne abbiamo un ottimo esempio con la storia del mini appartamento a montecarlo :) per il resto Chomsky dimentica l'undicesima strategia di manipolazione "la ripetizione ossessiva di una storia falsa" che alla fine diventa una verità.

ciao
trilogy

Ma è chiaro, tutti usano queste tecniche: chi un paio, chi 5, chi (al massimo della professionalità) tutti e 10 o 11 che siano.
E come dicevo, provocatoriamente, forse anche Chomsky stesso ne usa qualcuna.
Il problema non è quello, (le dita) ormai assodato.
Il problema (la Luna) è perché funzionano. Perché qualcuno (molti, troppi) ci cascano.
E come predisporre contromisure.

Perché finché i cittadini saranno sensibili a demagogia, populismo, pregiudizi, illusioni e quant'altro, la democrazia non darà mai i risultati che ci aspettiamo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda flaviomob il 26/09/2010, 20:53

Beh, caro Franz, quando mi esibirai le tue credenziali in tema di biotecnologie potrò credere che le tue competenze in tema di OGM siano superiori alle mie. Il fatto che tu abbia letto un libro di un ricercatore favorevole agli OGM non dimostra nulla, comunque cercherò sicuramente di leggerlo e di approfondire il tema da punti di vista opposti. Come sto facendo sul tema dello sviluppo del terzo mondo, con due libri che sostengono tesi dissonanti (Jean Ziegler, L'odio per l'occidente e Dambisa Movo, La carità che uccide - Come gli aiuti dell'occidente stanno devastando il terzo mondo) e visioni politiche opposte (socialista contro liberista).
Rimango convinto che le manipolazioni del dna, dato che non sappiamo tutto sul dna ma relativamente poco, possono portare a risultati imprevedibili (è per questo che esiste un'ampia sperimentazione sugli OGM prima che entrino in commercio, analogamente a quanto avviene con i farmaci) su larga scala. Rimango convinto che se i governi di 7 paesi UE tra cui Germania e Francia hanno ritenuto attendibile una ricerca indipendente che ha dato torto a Monsanto, ci sia da mantenere alta la vigilanza. Poi i rapporti costi/benefici devono tenere in considerazione che del parametro "costi", essendo materia scientifica di studio molto recente, con forti pressione delle lobby per sperimentare e vendere liberamente, sappiamo ben poco...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda flaviomob il 26/09/2010, 21:50

Mi risulta, poi, che in Svizzera i cittadini abbiano imposto una moratoria quinquennale agli OGM, tramite referendum: tutti illusi ed antiscientifici superstiziosi? :o :shock:

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=3468

...Il bando è stato inoltre approvato all'unanimità da tutti i 26 cantoni e semi cantoni della Confederazione elvetica. Una circostanza rarissima...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda trilogy il 26/09/2010, 22:31

Dall' undicesima strategia di persuasione alla papaya OGM ....

(..)Quante volte abbiamo sentito esponenti anti-OGM italiani, compresi ministri ed ex-ministri sia del centrodestra che del centrosinistra, dire che le colture transgeniche non sono adatte alla tipicità dei prodotti italiani? Che gli OGM, casomai, servono alle grandi colture: alla soia, al cotone, alla colza e al mais ma non ai nostri pomodori o al nostro riso? Una tecnica di persuasione molto utilizzata, da partiti politici, da agenzie pubblicitarie piuttosto che da Organizzazioni Non Governative, consiste nel ripetere sino alla noia una frase, uno slogan, martellante, per far si che riesca a penetrare le barriere del pensiero critico e venire assorbito senza dubbi. ....

segue : http://bressanini-lescienze.blogautore. ... apaya-ogm/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda franz il 26/09/2010, 22:42

flaviomob ha scritto:Mi risulta, poi, che in Svizzera i cittadini abbiano imposto una moratoria quinquennale agli OGM, tramite referendum: tutti illusi ed antiscientifici superstiziosi? :o :shock:

No, solo il 55,7% del 42.31% che ha votato.
Quello che decidono i cittadini in democrazia, non ha nulla a che vedere con la scienza.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda franz il 26/09/2010, 22:46

flaviomob ha scritto:Beh, caro Franz, quando mi esibirai le tue credenziali in tema di biotecnologie potrò credere che le tue competenze in tema di OGM siano superiori alle mie.

Non voglio assolutamente comparare le mie competenze alle tue.
Dovrebbero bastare il ragionamento ed i fatti citati. In attesa, leggi pure quel libro.
E continua pure ad avere paura e coltivare timori, che come sai rendono l'uomo libero.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Esercizi di disincanto

Messaggioda flaviomob il 26/09/2010, 23:27

La democrazia rende l'uomo libero, bellezza. E le leggi si rispettano. Invece chi coltiva OGM spesso e volentieri "contamina" e mostra di violare le regole... Poi chi vuole gli ogm è liberissimo di tenerseli... e viceversa!

http://www.gmcontaminationregister.org/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite