flaviomob ha scritto:Nessuno sostiene che tutti gli OGM siano pericolosi, ma che gli OGM siano POTENZIALMENTE pericolosi.
Tutto è potenzialmente pericoloso. Anche il prezzemolo, i funghi, una grigliata, troppa carne, anche bere 10 litri di acqua o fare indigestione di sedano. Una noce moscata e si finsce al cimitero, mezza e si finisce all'ospedale.
Considera che il cibo che tu considerai "naturale" non lo è affatto, frutot com'è di 10'000 anni di selezione naturale.
Praticamente tutto quello che mangiamo è POTENZIALMENTE pericoloso e molte cose che mangiamo sono REALMENTE pericolose. Ma è certo che gli OGM sono i gli organismi piu' studiati e quindi sono i
meno pericolosi tra tutti.
'OGM introduce sequenze geniche inesistenti in natura, all'interno del DNA
No, all'interno di un patrimonio genetico si inseriscono geni già esistenti in natura. Nessuna creazione di sequenze inesistenti (questo sarà possibile prima o o poi ma non riguarda gli attuali OGM). Se lo hai letto da qualche parte è una palla. Tra l'altro per questi trasferimenti si sfruttano (copiandoli) sistemi già presenti in natura. In effetti la creazione di OGM naturali è possibile (ed avviene) da milioni di anni ed è studiando questi meccanismi che si è capito come anche l'uomo poteva trasferire DNA da un organismo all'altro.
Sui benefici per l'organismo umano, a te forse frega nulla ma nelle popolazioni del terzo mondo avere (per fare due esempi) riso con + vitamina A o con + ferro è un beneficio. Infatti loro li fanno. Senza chiederci il permesso.
Infine, il motivo per cui i semi OGM vengono cautelativamente resi sterili, è l'impossibilità di sapere come si evolveranno gli OGM nelle generazioni future (mutazioni), a causa dell'instabilità che li caratterizza.
Non ci sono motivi perché una sequenza genica OGM sia piu'
instabile della normale.
Se per questo è impossibile anche prevedere come si evolveranno le varianti naturali e quelle che noi abbiamo selezionato in questi 10'000 anni.
Chiaro che se introdotta in natura la variante OGM potrebbe avere un maggiore fitness e soppiantare la variante naturale, soprattutto nei climi per cui l'OGM è stato programmato.
La sterilità viene introdotta per evitare l'incrocio con la variante non OGM quando questo incrocio è tecnicamente probabile e possibile. Un incrocio casuale con varianti troppo lontane sarebbe sterile e quindi non crea problemi.
Oggi gli OGM potrebbero risolvere il problema della produttività nei climi estremi (aridità, salinità, tropicali) o per la resistenza alle malattie infettive. Potremmo per esempio salvare i san marzano.
Poi ci sono gli OGM per produrre energia, per digerire il petrolio, un po' per tutto.
Una cosa: diciamo che mostri una notevole non conoscenza del tema OGM, dovuta al fatto che ti bevi con tranquillità ogni notizia contro ma non conosci il tema professionalmente e non hai mai approfondito con pari impegno i "pro" (e non si puo' pretendere che tutti li conoscano).
Io ti consglio di leggere un libro di
Francesco Sala Edito da Laterza si intitola
Gli ogm sono davvero pericolosi?Leggilo, poi ne riparliamo.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)