http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... ef=HREC1-2
Dalla fine del 2009, il debito pubblico italiano è salito di 65,8 miliardi.
Voglio essere noioso.
Miliardi che pagheremo noi e che pagheremo duramente a livello sociale e di sicurezza dei nostri risparmi.
Si fa una criticatissima manovra economica di 25 miliardi o giù di lì che ha bisogno di approvazioni fino al porre la fiducia in parlamento e con l'opposizione che si agita.
Tutto molto giustamente (la necessità di approvazione e l'agitarsi).
Per aumentare il debito pubblico (molto meno giustamente) il governo non ha bisogno di discutere con nessuno?
Si autorizza da solo?
Mi sento preso in giro.
L'opposizione perché non si agita anche per questo aumento del debito pubblico.
Non sono soldi nostri anche quelli?