La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda ranvit il 27/06/2010, 9:53

Mauri, l'antidoto consiste in un totale ricambio dei dirigenti Pd!
Sono bolliti, insulsi, arroganti e ignoranti....nel senso che ignorano cosa fare per battere Berlusconi!

Intendiamoci, non è detto che eventuali ricambi siano migliori, ma....la speranza è l'ultima Dea a morire.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 27/06/2010, 13:25

ranvit ha scritto:Mauri, l'antidoto consiste in un totale ricambio dei dirigenti Pd!
Sono bolliti, insulsi, arroganti e ignoranti....nel senso che ignorano cosa fare per battere Berlusconi!

Sempre che, scusate la franchezza, la maggioranza che alla base li esprime sia meglio (in termini di bollitura, insulsaggine, arroganza, ignoranza ...) del vertice. Ora se lo fosse la realtà sarebbe già cambiata. O sbaglio.
Lieto allora di essere minoranza.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda pianogrande il 27/06/2010, 15:21

Franz.
Mi permetto di darti, in gran parte, ragione.
Resta il fatto che la classe politica, se fosse sottoposta a più dure selezioni, potrebbe, sicuramente esprimere individualità eccezionali.
Mi viene il terrore nel pensare che il politico che mi rappresenta, per poterlo fare legittimamente, debba avere il mio QI o, peggio, il mio LC (a libera interpretazione).
Un politico deve essere un individuo eccezionale (chiunque rappresenti) per potersi muovere indenne nel verminaio che sappiamo e tirarne fuori dei risultati.
Sono portato a dire che la nostra democrazia non è in grado di mandare avanti individui eccezionali.
Tanto eccezionali da essere intraprendenti fino anche all'eroismo ma anche (oddio, ormai, l'ho detto!) decentemente onesti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda ranvit il 27/06/2010, 16:55

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Mauri, l'antidoto consiste in un totale ricambio dei dirigenti Pd!
Sono bolliti, insulsi, arroganti e ignoranti....nel senso che ignorano cosa fare per battere Berlusconi!

Sempre che, scusate la franchezza, la maggioranza che alla base li esprime sia meglio (in termini di bollitura, insulsaggine, arroganza, ignoranza ...) del vertice. Ora se lo fosse la realtà sarebbe già cambiata. O sbaglio.
Lieto allora di essere minoranza.
Franz



D'accordo, ma credo che il sistema elettorale e piu' in generale il sistema di selezione (...si fa per dire...) delle classi dirigenti sia tale per cui la base puo' davvero poco.
Insomma qualunque sia la maggioranza o minoranza, influenzano ben poco i cambiamenti della "casta" di politici.
Cosa puo' fare il singolo militante? Te lo dico subito : un cazzo di niente!

Se a questo quadro aggiungiamo un elettorato di Cs sempre diviso tra "Infantili e velleitari" (circa il 15-20% dell'elettorato italiano) e un 20-25% di "consapevoli", il risultato è che il gruppo dirigente ha tirato i remi in barca limitandosi ha tenersi ben stretto lo stipendio con relative prebende che la politica gli concede. Fuori dalla politica non saprebbero cosa fare e quando anche riuscissero a riciclarsi in qualche cosa, in raffronto, farebbero la fame!

Soluzione? Nessuna per il momento...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda mauri il 27/06/2010, 17:40

giusto e l'unica arma che abbiamo è il voto
se più del 50 x 100 di noi semplici non votasse sparirebbero più del 50 x 100 di politici
ma è impraticabile perchè ogni schieramento è appoggiato dagli interessi di classe dominato da pochi, perchè giustamente come si dice i più sono anastetizzati e lobotizzati da tv e un'altra parte è decisamente analfabeta
ora, come riuscire a svegliare gli uni e attirare l'attenzione degli altri?
magari gli anastetizzati con un bacio si svegliano ma gli altri?
la politica crea dipendenza perchè per approdare alla politica devono fare incuci, mediazioni e diversi le torte, tutti compresi
forse se i politici facessero solo i politici e mandassero al governo idraulici, agricoli, prof, ingegneri, forumulivisti... persone vergini forse sì cambierebbe qualcheccossa perchè queste persone hanno competenze e non potrebbero e non avrebbero nulla da difendere e mantenere, dopo 5 anni il ricambio
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda Robyn il 28/06/2010, 10:26

La ricreazione a breve per gli industriali sarà finita.I lavoratori cinesi scioperano ,chiedono aumenti salariali e diritti e il governo cinese li sostiene.A breve dovrà aggiungersi anche l'India che ormai si è sviluppata.Per i paesi dell'Est -Europa è bene che intervenga la banca mondiale e la Ue per favorire gli investimenti e lo sviluppo.Gli industriali a partire dal 2001 hanno grandi responsabilità per i disastri fatti in questo paese a partire dalla precarietà,dalla flessibilità senza sicurezza sociale,all'attacco della costituzione riguardante la parte economica etc .Adesso il cs tornerà al governo e sono sicuro che se anche farà bene la confindustria si porrà di traverso Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 28/06/2010, 12:12

Robyn ha scritto:La ricreazione a breve per gli industriali sarà finita.I lavoratori cinesi scioperano ,chiedono aumenti salariali e diritti e il governo cinese li sostiene.A breve dovrà aggiungersi anche l'India che ormai si è sviluppata.

Hai sicuramente ragione, anche se non proprio "a breve". Diciamo che tra 10 o 20 anni la situazione sarà sicuramente piu' omogenea di oggi e la differenza la faranno quei paesi che fanno ricerca ed innovazione (la Cina sforna ogni anno 100'000 ingenegleri, noi ?). Tutto questo non deve pero' farci dimenticare un'altra cosa: la ricreazione per noi è già finita 20 anni fa e non vogliamo ancora rendercene conto.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda Robyn il 29/06/2010, 9:30

Nel frattempo che i paesi emergenti ci raggiungano,per la competitività,possiamo separare previdenza e assistenza per il lavoro stabile,detassare l'aliquota più bassa dei redditi portandola al 13%,investire in ricerca scientifica e istruzione,modernizzare i processi produttivi,applicare il nuovo modello contrattuale,definito tempo fà dalle parti sociali,che è fatto di 1e 2 livelli,e che definisce i livelli di competitività in linea con l'art 41 e tutti gli altri articoli
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron