La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda pianogrande il 24/06/2010, 9:44

Vittoria al referendum ma ....... la Panda non si fa.
Si farà altro.
Eh sì.
La FIAT, a Pomigliano fa altro.
Divide il sindacato e porta a casa vittorie sociali e politiche che saranno, ora, usate dagli industriali per condurre il nostro paese al suo destino.
Un paese sempre più povero e con sempre meno diritti.
Tutto questo con la partecipazione attiva di quel governo che continua ad avere lo stesso programma degli industriali.
"C'è un sindacato che non capisce" dice la confindustria.
Dopo aver affossato la ricerca per decenni, confindustria e governo (governi), adesso e nel breve termine, hanno ragione loro.
Il coltello dalla parte del manico ce lo hanno loro.
Il sindacato che non capisce (forse perché cerca di ragionare su tempi medio lunghi) non può rientrare in questo panorama.
I sindacati che hanno capito (che si sono adattati e rassegnati, dico io) con quelli si può interagire.
Hanno un grosso fattore comune queste due facce del sindacato: l'impotenza.
Qualcuno, di questa situazione, prende atto.
Qualcuno cerca di ribellarsi; ma come?
Come opporsi?
Come cercare di invertire la tendenza (almeno, ragionando sul medio-lungo termine)?
Questo è il vero problema (arginare il declino economico-politico-sociale); molto più importante della Panda.
Alla risoluzione di questo problema, mi permetto di sperare concorrano tutti i sindacati (compresi quelli che hanno capito).
Mi permetto di sperare, perfino, che concorra qualche forza politica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda ranvit il 24/06/2010, 11:37

Ti sbagli....alla grande. Troppa demagogia nella tua testa.

Il referendum ha dimostrato che la maggioranza dei lavoratori non condivide l'estremismo della Fiom.
Come ho già detto la Fiom e quindi la Cgil fra un po' rappresenteranno solo i pensionati e un po' di teste calde che in Italia non mancano mai (sia a sinistra che a destra).

L'oggetto del contendere era ed è il privilegio di potersi assentare quando si vuole, anche in massa. E il rifiuto di fare straordinari nell'ordine di 120 ore all'anno....una cosa ridicola e cioè mediamente 10 ore al mese!
A questo proposito ricordo che nelle aziende pubbliche locali si fanno montagne di ore di straordinario (nelle ore di lavoro normali non si lavora....) con il pieno consenso dei sindacati e dei lavoratori (che cosi' "si fottono" un sacco di soldi alla faccia della collettività)!

Purtroppo i tanti che hanno votato "no" non consentono ad un imprenditore che ha un po' di sale in testa di confermare l'investimento. Se va bene lo stabilimento sarà ridimensionato cosi' come i posti di lavoro.

Quanto avvenuto inoltre confermerà anche ai gruppi industriali stranieri che in Italia non è possibile investire con garanzia di risultati.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 24/06/2010, 12:00

pianogrande ha scritto:Un paese sempre più povero e con sempre meno diritti.

Già e con tanta retorica come la tua. Quella non ci manca. Se valesse qualche cosa saremmo ricchi.
Io direi per prima cosa di smetterla con la retorica dei "diritti".
Quali diritti? Di scioperare quando gioca la nazionale italiana, per vedere la partita?
Di mettersi in malattia quando c'è sciopero, per stare a casa pagati?
Ma di questo passo è ovvio che i furbi finiscono per impoverire il paese, ma solo perché sono tanti (il 36%) e qualcuno teme di perdere la loro adesione sindacale o il loro voto. Se la FIAT se ne va, come già hanno fatto altre aziende, è chiaro che l'Italia si impoverisce. Leccarsi simili diritti come un gelato credo sia una magra ricompensa.

Il vero problema quindi è che se il PD timidamente prende posizione per il SI, subito c'è chi gioca a fare l'ultimo moicano e sostiene il NO per prendersi quei voti. E qui va detto, senza peli sulla lingua, che non mi meraviglio affatto che Di Pietro, da buon meridionale, simpatizzi non solo per opportunismo ma direi per vicinanza culturale, con quella parte dei lavoratori di Pomigliano che nasconde l'assenteismo e la scarsa voglia di lavorare dietro la retorica dei diritti dei lavoratori.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda pianogrande il 24/06/2010, 23:25

Tutta la mia "retorica" era per dire che il problema (per me) non è il sì o il no al referendum.
Vedere anche il titolo della discussione.
Il problema è un altro.
Il nosro paese è entrato, con pieno merito, nella competizione a chi si fa pagare di meno lavorando di più.
A prescindere dai vai furbi ed assenteisti, questo è il destino dei paesi a basso livello di tecnologia (che non hanno investito nella ricerca).
Infatti, in conclusione, non me la prendo né con i sindacati del sì né con quelli del no (entrambi, ormai, piuttosto impotenti ed ininfluenti su questo processo di impoverimento del nostro paese).
Non sono mai stato un protettore dei furbi (almeno, non me ne sono mai accorto).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 25/06/2010, 8:57

pianogrande ha scritto:Il nosro paese è entrato, con pieno merito, nella competizione a chi si fa pagare di meno lavorando di più.
A prescindere dai vai furbi ed assenteisti, questo è il destino dei paesi a basso livello di tecnologia (che non hanno investito nella ricerca).

hai ragione solo in parte. Anche la Germania, che non puoi dire che sia una nazione che fa poca ricerca ed innovazione, sta iniziando a lavorare di piu' e tutti cercano di costare di meno, riducendo prezzi (i privati) e tasse (gli stati).
Il fatto è che quando si hanno debiti (ed in europa tutti li hanno e l'Italia è in testa tra i grandi) ci sono solo pochi sistemi per ridurli: i primi due sono elencabili nella categoria delle furbizie. Si tratta semplicemente di non pagarli, lasciando il creditore in braghe di tela oppure di fare altro debito per ripianare il primo. Il terzo, il piu' serio, è lavorare di piu'.

Franz

PS: ulteriore precisazione. Prima dell'Euro, quando avevamo la Lira, c'era anche un altro sistema per non pagare i debiti ( per pagarli molto meno). Svalutare la moneta (inflazione). Ecco che senza accorgersene si finiva tutti per farsi pagare di meno. Nominalmente ti davano lo stesso stipendio ma valeva molto meno. È successo molte volte nell'Italia del dopoguerra. Qualcuno ha nostalgia dell'inflazione al 20% annuo? Sai Piano che significava diminuire del 20% ogni anno il reddito da lavoro ed il risparmio?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda pianogrande il 25/06/2010, 15:58

Lo so, lo so cosa significava l'inflazione.
Mettiamola così.
Tenendomi il mio torto "solo in parte" concluderei che, nella ricerca di un equilibrio ottimale tra i vari fattori di competitività (costo del lavoro e tecnologia sono quelli che ho in mente) il nostro paese sta tirando troppo da una parte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 25/06/2010, 16:16

pianogrande ha scritto:Lo so, lo so cosa significava l'inflazione.
Mettiamola così.
Tenendomi il mio torto "solo in parte" concluderei che, nella ricerca di un equilibrio ottimale tra i vari fattori di competitività (costo del lavoro e tecnologia sono quelli che ho in mente) il nostro paese sta tirando troppo da una parte.

In nostro paese.
Non puo' piu' giocare alla svalutazione.
Non investe in ricerca ed innovazione.
Cosa altro puo' fare?
Se FIAT investe 700 milioni e sgrava la CIG di 5000 unità, e non sono bruscolini, deve tirare un bel po' dalla sua parte.
Ci sono altre nazioni che farebbero ponti d'oro e altri operai nel mondo desiderosi di lavorare.
Probabilmente il nostro paese ha per troppo tempo tirato da un'altra parte e quindi ora si fanno i conti.
Il 36% del lavoratori di pomigliano non lo ha ancora capito.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda ranvit il 25/06/2010, 17:46

Franz : >Il 36% del lavoratori di pomigliano non lo ha ancora capito.<

.....sarebbe niente!
Il vero problema è che ci sono fior di "mestieranti sindacali" che li spronano perchè come tanti vampiri vivono sulle loro spalle. E il giorno in cui quei lavoratori dovessero restare senza lavoro.....passano ad altri.

E, problema ancora maggiore, ci sono fior di "mestieranti della politica" che, pur avendo capito come stanno le cose, continuano a sfruttare (e bisogna ammettere che almeno in questo sono bravissimi!) tanti "militanti della sinistra in servizio permanente effettivo" per conservare il loro status, seppure di opposizione che non conta un cazzo!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda mauri il 26/06/2010, 18:26

ranvit ha scritto:F

.....sarebbe niente!
Il vero problema è che ci sono fior di "mestieranti sindacali" che li spronano perchè come tanti vampiri vivono sulle loro spalle. E il giorno in cui quei lavoratori dovessero restare senza lavoro.....passano ad altri.
Vittorio


l'antidodo è aglio, crocette e paletti di frassino...
troppo facile
difficile invece trovare l'antidodo per i furbetti del governo e gli amici di confindustria
suggerimenti?
buona domenica, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Pomigliano. Sì o no non è il vero problema.

Messaggioda franz il 27/06/2010, 9:30

mauri ha scritto:l'antidodo è aglio, crocette e paletti di frassino...
troppo facile
difficile invece trovare l'antidodo per i furbetti del governo e gli amici di confindustria
suggerimenti?

Qualcuno pensava che in quel caso si potessero usare i paletti di fassino (la "r" è volutamente omessa) ma non ha funzionato. :lol:
A mio avviso dosi da cavallo di liberaldemocrazia dovrebbero funzionare ed infatti questa medicina non la vuole bere nessuno.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti