La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non tutti i “PIGS” sono uguali

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda franz il 06/05/2010, 17:32

trilogy ha scritto:(AGI) - Milano, 6 mag. - Peggiora la Borsa valori trainata al ribasso dalla banche e da Telecom. A circa un'ora dalla chiusura, l'indice Ftse Mib perde il 3,11% a 19.720 punti, mentre l'All Share 3,02%. In forte calo Telecom (-5,58 a 0,94 euro) dopo la diffusione dei dati trimestrali. A picco il settore bancario. .

Oltre il 5%, 6% in questo momento ... mentre le altre borse calano dell'1% circa, dovuto anche qui al settore bancario, che è il piu' esposto al rischio di insolvenza.
Ho l'impressione che archiviata la grecia (che per 3 anni è sistemata) e la Spagna (che oggi ha piazzato tutti i suoi bond) si faccia viva una forte pressione sull'Italia, frutto sia delle dichiarazioni di moddy's sia della pubblicazione di grafici come quello che ho linkato qui.
viewtopic.php?p=24972#p24972

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda trilogy il 06/05/2010, 18:22

Mah? Quanto successo oggi mi lascia molto perplesso. Tu non credi al complotto, io ho sempre più l'impressione che la fame di capitali da parte del sistema americano sia talmente elevata che non esitano ad usare qualunque mezzo per attrarre investitori. Il comportamento di Moody's oggi è stato sconcertante. O spiegano numeri e flussi finanziari alla mano qual'è la relazione e la dimensione di un possibile contagio tra debito greco e banche italiane o vanno arrestati senza tanti complimenti, perchè questo è terrorismo finanziario.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda trilogy il 06/05/2010, 21:10

Il VIX il volatility index delle opzioni sullo standard & poor 500, oggi a Wall Street + 40% è scattato il panico anche oltre oceano

Immagine
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda franz il 06/05/2010, 23:03

trilogy ha scritto:Mah? Quanto successo oggi mi lascia molto perplesso. Tu non credi al complotto, io ho sempre più l'impressione che la fame di capitali da parte del sistema americano sia talmente elevata che non esitano ad usare qualunque mezzo per attrarre investitori. Il comportamento di Moody's oggi è stato sconcertante. O spiegano numeri e flussi finanziari alla mano qual'è la relazione e la dimensione di un possibile contagio tra debito greco e banche italiane o vanno arrestati senza tanti complimenti, perchè questo è terrorismo finanziario.

Veramente altrove il crollo di milano, che è stato atipico rispetto alle altre borse, viene spiegato con problemi interni, realtivi a controlli consob sulle banche ed al forte calo telecom italia. Non viene messo in relazione all'annuncio moody's (altrimenti potremmo anche mettelo in relazione all'annuncio tremonti, che tutti i paesi sono a rischio).
Sul contagio, hai visto il grafico che ho indicato nel precedente link?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda franz il 06/05/2010, 23:08

trilogy ha scritto:Il VIX il volatility index delle opzioni sullo standard & poor 500, oggi a Wall Street + 40% è scattato il panico anche oltre oceano

Per un po' si è pensato ad un guasto informatico. Il Dow Joens ha perso 700 punti in 15 minuti e ne ha guadagnati 600 nei successivi 20 minuti. Ecco perché l'indice di volatilità (in pratica la deviazione standard) è andato alle stelle.

Wall Street, il crollo del Dow Jones per colpa di un refuso. Poi il sollievo
Un operatore distratto avrebbe digitato una «b» di billion al posto di una «m» di million mandando in tilt il sistema


Sto cercando di farmi un'idea ... per ora larvale, e se prende consistenza la riferisco domani in modo spero non confuso.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Nervosismo o dolo?

Messaggioda franz il 07/05/2010, 9:02

Altre sul misterioso crollo di ieri ....
Da considerare che se basta cosi' poco, (un errore di digitazione: "b" invece di "m") per indure un movimento cosi' vasto
Immagine
è chiaro che il giochino, se voluto, ha fatto perdere un bel po' di soldi a molti e guadagnare parecchio chi lo avesse provocato. È anche chiaro che un giochino del genere non lo si puo' rifare spesso 8-)
Una inchiesta tuttavia puo' determinare chi ha ricomprato dopo aver venduto precipitosamente e che invece ha comprato approfittando del prezzo incredibilmente alto, guadagnando in pochi minuti una barca di soldi. Se si trovano legami tra costoro e chi ha indotto l'errore, ci saranno indizi e forse anche prove per un'incriminazione.


La tesi della Cnbc
Wall Street, il crollo del Dow Jones
per colpa di un refuso. Poi il sollievo

Un operatore distratto avrebbe digitato una «b» di billion al posto di una «m» di million mandando in tilt il sistema

NEW YORK - Possibile che Wall Street bruci nel giro di quindici minuti i guadagni accumulati in oltre un anno di contrattazioni? Possibile. Ma soltanto per poco: 15 minuti di paura che rischiavano di costare carissimi agli equilibri della finanza mondiale, già fin troppo scossi in questi giorni. Il crack non era vero. O meglio, il crollo era vero, reale e stava per essere fatale. Ma non c'era motivo perché avvenisse. La causa, infatti, era in un errore di trascrizione, o trasmissione di un dato.

«M»ILLION, NON «B»ILLION - Alla fine Wall Street ha tirato un sospiro di sollievo, ma con una prova della propria fragilità che può far tremare i polsi. L'indice Dow Jones, infatti, in quei 15 minuti ha perso ben 700 punti, crollando 100 punti sotto i 10mila. Per le statistiche, sarebbe stato il crollo più forte dal 2008. Sarebbe stato, perché, mentre il panico si scatenava tra gli operatori , qualcuno è riuscito a capire che quella folle corsa a vendere era stata causata da un «refuso», un errore di scrittura di un trader nell'ordine di vendita. Lo spiega la Cnbc, secondo cui l'operatore distratto avrebbe digitato una «b» di billion al posto di una «m» di million mandando in tilt il sistema ma, soprattutto, facendo scattare il panico sui mercati di tutto il mondo. Secondo alcune fonti, CityGroup avrebbe aperto un'inchiesta interna sull'accaduto, cosa che fa pensare che sia un operatore di quel gruppo a causare il costosissimo errore. Il Nasdaq ha avviato una sua inchiesta interna per stabilire eventuali errori negli scambi fra le ore 14.40 e le 15.00 di new York. Le conseguenze dell'episodio, dal punto di vista delle procedure, saranno da valutare. Dal punto di vista del mercato, per fortuna, gli operatori, tirato un sospiro di sollievo, hanno subito quasi riassestato l'indice della Borsa Usa: dalle 15 alle 15.20, il Dow Jones ha recuperato 600 punti. Non abbstanza però per non ristentire del contraccolpo: la chiusura ha fatto segnare un -3,26%.

Redazione online
06 maggio 2010 http://www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda trilogy il 07/05/2010, 9:10

franz ha scritto:
Wall Street, il crollo del Dow Jones per colpa di un refuso. Poi il sollievo
Un operatore distratto avrebbe digitato una «b» di billion al posto di una «m» di million mandando in tilt il sistema


Sto cercando di farmi un'idea ... per ora larvale, e se prende consistenza la riferisco domani in modo spero non confuso.

Franz


Ieri sera quando è scattato il "crollo" i prezzi non si vedevano più. La velocità era tale che sui monitor si vedevano salti e spazi vuoti. In quei 15 minuti c'è stato uno spostamento di prezzi dell'entità di un trilione di dollari. Gli unici che erano in grado di operare sul mercato in quelle condizioni erano i sistemi automatici ad alta velocità (robot) delle banche d'affari. Hanno persino collocato i loro server a pochi metri da quelli centrali del nyse e del nasdaq per sfruttare a loro vantaggio il tempo di latenza del segnale. In millisecondi riescono a fare centinaia di operazioni di acquisto e vendita, la maggioranza del mercato non riesce neanche a vederle queste operazioni. Quando trapela qualche numero su queste tecniche emerge che guadagnano nel 99,8% delle operazioni che fanno. Non credo ci siano stati errori di quel genere, ogni singolo trader in una banca ha un massimale operativo e che questo signore potesse sparare un singolo ordine di vendita da 16 miliardi di dollari mi sembra un po' eccessivo. :)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda trilogy il 07/05/2010, 15:25

A rumor that Citigroup accidentally made a $16 billion rather than a $16 million futures transaction was rejected by the Chicago Mercantile Exchange, which said trading by Citigroup in its stock index futures markets "does not appear to be irregular or unusual in light of market activity today." (marketwatch)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Non tutti i “PIGS” sono uguali

Messaggioda trilogy il 09/05/2010, 22:07

Come suggerivo, in precedenza, anche il sospetto degli esperti è che a provocare il casino siano stati i sistemi di trading ad alta requenza.

No indication cyberattack caused stock sell-off: U.S.
WASHINGTON
Sun May 9, 2010 9:57am EDT

WASHINGTON (Reuters) - There is no evidence that last Thursday's mysterious U.S. stock market meltdown was caused by a cyberattack, a U.S. counterterrorism official said on Sunday.

Asked on the "Fox News Sunday" program if a cyberattack was behind the nearly 1,000-point drop in the Dow, John Brennan, President Obama's top counterterrorism adviser said: "There is no indication that it was."

Brennan said securities regulators were still trying to determine the cause of Thursday's sudden drop in the Dow Jones industrial average.

"They are looking at the causes for that ... So they are looking at whatever possibilities that were out there," he said.

The stock slump occurred during rising market concern about the Greek debt crisis and is believed to have been exacerbated by at least one large erroneous trade, labeled by some as a "fat finger," or inaccurate key stroke.

Market participants have speculated high-frequency and algorithmic trading magnified the wild swing.

Securities and Exchange Commission officials are considering new curbs to slow stock trades when markets are plunging, two people familiar with the matter told Reuters on Saturday.

(Reporting by Eric Beech; Editing by Jackie Frank)
www.reuters.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti