La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, la Binetti pronta all'addio

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda franz il 09/04/2010, 7:16

Stefano'62 ha scritto:Sono d'accordo con Piano,sì ai Cattolici (ma anche agli ebrei,ai musulmani,agli atei,agli agnostici,etc.) che sanno tenere le loro pulsioni religiose nell'alveo del privato;no a quelli che invece vogliono esportare il loro essere cattolici in un ambito politico.
La storia è piena di esempi che dimostrano quanto ciò sia pericoloso.

Permettimi di mettere qualche puntino sulle "i", io che Cattolico non sono.
Tutto dipende da cosa si intende con quel "esportare il loro essere cattolici" in ambito pubblico. C'è modo e modo.
C'è quello intollerante di un certo cattolicesimo "bianco", che si vuole imporre come se possedesse l'unica verità.
C'è quello conciliante e dialogante, che puo' portare un buon contributo alla politica portando in dote principi come la solidarietà, la sussidiarietà, la tolleranza.
Vi è nel cattolicesimo una sorta di sindrome jekill-Hide, per cui alcuni sono amorevoli e tolleranti, altri sono duri ed intolleranti. Non so se siano mai stati fatti studi sui motivi di tutto ciò ma è chiaro che a mio modo di vedere non abbiamo ragione di rifiutare l'apporto dei primi alla politica mentre abbiamo tutto da temere dai secondi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Iafran il 09/04/2010, 10:59

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto: Sono d'accordo con Piano,sì ai Cattolici (ma anche agli ebrei,ai musulmani,agli atei,agli agnostici,etc.) che sanno tenere le loro pulsioni religiose nell'alveo del privato;no a quelli che invece vogliono esportare il loro essere cattolici in un ambito politico.
La storia è piena di esempi che dimostrano quanto ciò sia pericoloso.

...
Vi è nel cattolicesimo una sorta di sindrome jekill-Hide, per cui alcuni sono amorevoli e tolleranti, altri sono duri ed intolleranti. Non so se siano mai stati fatti studi sui motivi di tutto ciò ma è chiaro che a mio modo di vedere non abbiamo ragione di rifiutare l'apporto dei primi alla politica mentre abbiamo tutto da temere dai secondi.

Ecco: trattiamo i cattolici come si trattano coloro che professano una religione diversa o come coloro che non professano alcuna religione (come dice Stefano).
In Italia non è possibile?
Per la presenza del Vaticano e ... per la sua ingerenza nella (vita) politica?
Una giustificazione che fa a pugni con il concetto di democrazia che i nostri politici "sbandierano" nelle migliori occasioni.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Stefano'62 il 09/04/2010, 12:32

franz ha scritto:Tutto dipende da cosa si intende con quel "esportare il loro essere cattolici" in ambito pubblico. C'è modo e modo.

Sì è chiaro,io lo davo per scontato.
Non è che uno non debba ispirarsi ai suoi valori cattolici nel suo impegno politico,anzi certamente lo farà.
L'importante è che non pensi di potersi sentire superiore agli altri,e di conseguenza legittimato a considerare il prossimo come gregge di discepoli,solo perchè questi suoi principii sono ammantati di "religiosità" e quelli altrui magari invece no.
Traduzione:la Binetti non è mai stata tra quei cattolici che possano portare un contributo positivo al PD (e onestamente penso,nemmeno ad un qualsiasi altro partito di ispirazione democratica).
Era ora che si togliesse dalle palle.

Come dicevi anche tu,c'è modo e modo......

PS
tra l'altro sono convinto che la Bonino incarni i valori Cristiani molto ma molto più di lei.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda franz il 09/04/2010, 13:05

Stefano'62 ha scritto:Non è che uno non debba ispirarsi ai suoi valori cattolici nel suo impegno politico,anzi certamente lo farà.
L'importante è che non pensi di potersi sentire superiore agli altri,e di conseguenza legittimato a considerare il prossimo come gregge di discepoli,....

Chiarissimo, ma detto tra noi non è che dobbamo impedire questo ai cattolici ma lo possiamo permettere ad altri (comunisti, ultraliberisti, islamici e fondamentalisti di vario genere).
Il principo è generale e vale per tutti, cattolici e non.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Iafran il 09/04/2010, 14:38

E, suppongo, che ci sia anche una terza categoria di "cattolici" impegnati (forse, troppo!) a rappresentare gli altri nel "sociale".
-----------
Da "il Quotidiano di Calabria", edizione di Cosenza, di venerdì 9 aprile 2010.
Bisignano. "Siamo il terzo partito in città"
Attico esalta i risultati di Alleanza per l’Italia e spara a zero sul PD
(di Ermanno Arcuri)

Bisignano. Non fa alcuno sconto alla sua parte politica Francesco Attico, segretario provinciale di Alleanza per l'Italia, il quale con cinica obiettività, esalta il risultato conseguito dal neopartito rutelliano, ma spara a zero sul PD ... "La disfatta era annunciata - afferma Attico - ... Nel PD convivono due anime e ci si trova d’accordo solo nell’antiberlusconismo, ma sui grandi temi c’è notevole differenza ... riteniamo di costruire un terzo polo moderato e di buon governo, che va al di là della destra e sinistra, con attenzione ..."
Attico, che in passato ha ricoperto cariche istituzionali di notevole rilevanza, sia in seno all'amministrazione comunale che alla Comunità Montana, ha notevole esperienza, vivendo quello che è stata la fusione della margherita e i ds, costruendo quel PD che però, non riesce ad emergere né tanto meno aggregare ...
---------

Il personaggio, popolare, cattolico e di "notevole esperienza", è stato presidente della Comunità Montana "Destra Crati", con sede ad Acri (Cosenza), anche per qualche trovata di un politico compiacente. Il Nostro non risultando eletto al consiglio comunale di Bisignano è stato nominato assessore al Comune di S. Sofia d'Epiro (paese limitrofo, in provincia di Cosenza) dal sindaco, Gennaro Nicoletti, e, come tale, designato a rappresentarlo nel Consiglio della C.M. "Destra Crati". Qui, poi, è stato eletto presidente.
Attualmente alla presidenza della suddetta C.M. "Destra Crati" c'è Gennaro Nicoletti (iscritto al PD, ex margherita, ex popolare), perché consigliere e vicesindaco di S. Sofia d'Epiro (non più eleggibile alla carica di sindaco di quel comune).

Questi personaggi sono ulteriori esempi di come si può "fare politica" in Italia professandosi "cattolici" e "democratici".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda disallineato il 12/04/2010, 8:30

Stefano'62 ha scritto:
franz ha scritto:Tutto dipende da cosa si intende con quel "esportare il loro essere cattolici" in ambito pubblico. C'è modo e modo.

Sì è chiaro,io lo davo per scontato.
Non è che uno non debba ispirarsi ai suoi valori cattolici nel suo impegno politico,anzi certamente lo farà.
L'importante è che non pensi di potersi sentire superiore agli altri,e di conseguenza legittimato a considerare il prossimo come gregge di discepoli,solo perchè questi suoi principii sono ammantati di "religiosità" e quelli altrui magari invece no.
Traduzione:la Binetti non è mai stata tra quei cattolici che possano portare un contributo positivo al PD (e onestamente penso,nemmeno ad un qualsiasi altro partito di ispirazione democratica).
Era ora che si togliesse dalle palle.

Come dicevi anche tu,c'è modo e modo......

PS
tra l'altro sono convinto che la Bonino incarni i valori Cristiani molto ma molto più di lei.



Non molto spesso mi trovo daccordo con le opinioni dell'amico Stefano. Questa è una di quelle volte che concordo.
E' da tempo che "tifavo" per l'uscita della Binetti e altri cattolici dal partito democratico. L'anima cattolica, o clericale come ama definirla qualcuno tanto per mettere i puntini sulle i, la ritengo inconciliabile con quella socialdemocratica riformista del PD. A meno che i cattolici non rinuncino a portare i loro valori nella politica, in pratica non facciano quello per cui sono stati eletti. Io credo, come ho sempre ripetuto che ogni forza politica deve esprimere quello che rappresenta, senza farsi annacquare da convenienze di coalizione. Solo così l'equilibrio democratico riesce a funzionare. La grande anomalia che regna ancor oggi nel PD è causa del della fusione anomala fra ex-dc-ppi-margheritini e ex-comunisti-ds-pds-ulivisti-unionisti. Abbiamo smarrito l'identità, le nostre radici. E tutto questo lo abbiamo fatto sull'altare dello spirito di coalizione e sopratutto per un assurdo antiberlusconismo che ci ha fatto perdere di vista la linea prettamente riformista che avrebbe dovuto animare il nostro partito.
Dopo la sconfitta elettorale delel regionali, ritengo che sia arrivato il momento di cambiare leggermente rotta. Ritrovare lo spirito identitario e riscoprire le nostre radici, senza bisogno di farsi dettare la linea dal rozzo e volgare DiPietro, e nemmeno senza cadere sulla facile diaspora populista del popolino viola o delle buffonate capitanate da grillo.
Il PD si merita di più.
Vs Prof Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda pianogrande il 12/04/2010, 22:40

Tentativo di estrema semplificazione.
Una "coalizione" va vista (se no non la finiamo più) come una coalizione tra elettori.
Estremizzando il ragionamento, o facciamo un partito per ogni elettore o siamo, sempre e comunque, in presenza di coalizioni.
c'è una parte degli italiani che questi governanti non li vuole.
I "vertici" si adeguino, se vogliono rappresentarli.

Ho provato a fondare il Partito Pianogrande Italiano.
A parte il copyright della sigla, mi hanno chiesto un notevole numero di firme.
Ecco.
Sempre una "coalizione" ci vuole.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda disallineato il 14/04/2010, 8:21

pianogrande ha scritto:Tentativo di estrema semplificazione.
Una "coalizione" va vista (se no non la finiamo più) come una coalizione tra elettori.
Estremizzando il ragionamento, o facciamo un partito per ogni elettore o siamo, sempre e comunque, in presenza di coalizioni.
c'è una parte degli italiani che questi governanti non li vuole.
I "vertici" si adeguino, se vogliono rappresentarli.

Ho provato a fondare il Partito Pianogrande Italiano.
A parte il copyright della sigla, mi hanno chiesto un notevole numero di firme.
Ecco.
Sempre una "coalizione" ci vuole.



Chi avrebbe firmato per te, ne avrebbe condiviso i valori del tuo statuto, i principi fondamentali. Quindi se è vero che ogni testa la può pensare in modo più o meno diverso, ma sipossono condividere i principi, che è poi lo spirito per cui si formano i partiti, le ideologie.
Le coalizioni sono invece insieme di partiti che hanno statuti diversi, altrimenti sarebbero un partito unico, ma condividono inlinea di massima alcuni dei principi fondamentali. Se poi però vi sono dei contrasti troppo netti su altri principi, questa coalizione rischia di non poter operare.
Il prob del PD è che si sono fusi due grandi principi che sostanzialmente sono divergenti: l'anima cattolica-clericale ( aggiungo questa in ossequio ad alcuni amici del forum a cui premeva sottolineare ciò) e quella socialdemocratica riformista. Che poi erano i due grandi ideali che si contrastavano nella prima repubblica. Ed è bene che continuino a rimanere divisi per poter garantire la massima espressione di ognuno per le proprie idee.
Prof Luch
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda pianogrande il 14/04/2010, 23:41

Cancellato da Pianogrande.
Non avrei dovuto inviare
Pardon.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron