La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bipolarismo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Bipolarismo

Messaggioda Robyn il 27/03/2010, 8:26

Alcuni sostengono che quando non ci sarà più berlusconi il bipolarismo finirà.Credo proprio di no.Quando berlusconi non ci sarà più il bipolarismo cambierà.Con la fine della guerra fredda ,quella che più ha risentito delle trasformazioni è stata la sinistra.Con la fine delle ideologie che ha aperto spazi all'ideologia neoliberista,e il successivo crollo,ha tenuto paradossalmente in piedi un partito il Prc che si richiamava all'ideologia comunista.La fine dell'ideologia liberista è coincisa di pari passo con la fine dei partiti comunisti.L'ideologia liberista ha anche prodotto il berlusconismo nel nostro paese.Il berlusconismo ha avuto come effetto sulla sinistra la radicalizzazione e la creazione di nuovi partiti come l'Idv.La fine del berlusconismo significa il rilassamento delle ali intransigenti della sinistra e la loro scomparsa.Altre cause che hanno dato sostegno al berlusconismo sono state la deriva zapaterista che si stà concludendo anch'essa.La deriva zapaterista nella sinistra è stata dovuta anche alla mancata capacità di mediazioni dei cattolici-laici al suo interno presenti.Certo vista la non forte presenza dei cattolici -laici all'interno di essa questa ha bisogno per la sua mediazione dei laici meno intransigenti.Se questa mediazione ci fosse stata non ci sarebbe stato lo slittamento a desta del paese in occasione della fecondazione assistita nel 2001 e delle coppie di fatto nel 2006.Le proposte bonino-pannella vanno semplicemente filtrate.In merito alla ru486 non può esserci la commercializzazione e nè la privatizzazione dell'Igv.La ru486 và vista semplicemente come una terapia meno traumatica ed invasiva nell'ambito della legge 194.In merito ai contraccettivi,pillola del giorno dopo ,dei cinque giorni direi che tutti questi medicinali"che sono una storia vecchia" fanno male alla salute della sinistra.Meglio i rilevatori di fertilità che sono delle sonde elettroniche che non agiscono all'interno dell'organismo,sono sicuri perche non provocano crampi,sanguinamenti,ingrossamento delle vie vaginali,rapidi,e non pongono contrasti con la chiesa e inducono ad una contraccezione più responsabile Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bipolarismo

Messaggioda Loredana Poncini il 28/03/2010, 11:43

A mio modesto parere il bipolarismo in Italia, nell'Italia che tende troppo a dipartirsi nella dicotomia "guelfi/ghibellini", è un bipolarismo rischioso.
Infatti è in realtà un bipartismo che mira ad occupare il CENTRO (campo !),non avendo la forza di chiamare i 2 poli SINISTRA e DESTRA, affrettandosi invece a mettere il CENTRO davanti alle 2 coalizioni !
Questo CD e questo CS ci tengono tantissimo ai "moderati" perché sono la stragrande maggioranza dei cittadini !
Sì, forse votano a destra quelli che temono di più un fisco più severo sulle rendite, e votano a sinistra quelli che, tassati sulla busta-paga, sperano in una rivalutazione del lavoro e della pensione o almeno che il salasso alla fonte non peggiori ancor più.
I due forni fra cui fa casini Casini , mi pare siano insomma questi 2 poli, col sogno che il vecchio "centro" democristiano torni a miglior vita, adesso che le balene (comprese quelle bianche !) non è più lecito cacciarle ! ;)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bipolarismo

Messaggioda franz il 28/03/2010, 12:14

Qui bisognerebbe mettersi d'accordo su quali esagerazioni fare ma (delle due l'una) non si puo' contemporaneamente spacciare come vero il mito della dominanza e dello stapotere del pensiero unico liberista (piu' o meno "neo") e della fine dell'ideologia liberista. In realtà sono entrambe false. Vero che il comunismo è crollato (sul piano economico) e persiste in uno strano piano politico di potere (Cina) e vero che oggi le teeorie del libero mercato sono dominanti ma è anche vero che assistiamo ovunque ad una costante e crescente presenza dello Stato, con alti e bassi (ora è il momento degli "alti").

Ma su tutto si puo' discutere salvo che Berlusconi rappresenti in qualche modo il pensiero liberale. Questa è un'affemazione a mio avviso inaccettabile. Caso mai Berlusconi rappresenta un buon esempio di posizione autoritaria (quindi fascista o comunista) e non di posizione libertaria. Se Berlusconi rappresentasse, sotto mentite spoglie, il desiderio degli italiani di un po' di liberalismo, sarebbe un'ottima notizia. Bastarebbe sbugiardare l'impostore e poi presentare un vero liberale (a trovarlo ....)

Tuttavia ritengo invece che Berlusconi raapprenti ben altro. Il suo blocco sociale è fatto sia da chi vuole mantenere i privilegi di uno stato corporativo clientelare al sud sia di chi vuole cambiare tutto questo, al nord. Rompere questo paradossale patto è compito nostro. L'unica cosa da fare. Dobbiamo presentare un patto piu' credibile di quello della CdL/Lega.

Non ci sono storie
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bipolarismo

Messaggioda Giorgio Graffieti il 28/03/2010, 12:36

un moderato è colui che non ama gli eccessi, sa controllarsi, è predisposto ad accogliere le opinioni altrui...

a questo punto dovreste farmi capire chi sono i moderati in questo Paese... quelli che "se ne stiano a casa loro" o anche quelli disposti a farsi novelli "crociati" di una nuova "inquisizione"?... così ci si capisce.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Bipolarismo

Messaggioda Robyn il 29/03/2010, 17:54

Ma credo che bisogna indebolire il potere di contrattazione della chiesa.La sinistra italiana deve uscire dal zapaterismo per non darle scuse.Per esempio ho sempre considerato che un bambino/a abbia bisogno di genitori giovani oltre ad avere un riferimento certo.Per esempio non esiste dare figli o far procreare figli dalle donne in menopausa che hanno un'età piuttosto avanzata con la probabilità certa che il bimbo non venga accompagnato per tutta la sua crescita ed anche oltre,cosa che può invece avvenire con genitori giovani,per cui bisogna recuperare il concetto di età cronologica rispetto a quella biologica.In merito alla fecondazione eterologa il divieto è dovuto al fatto che il bambino/a deve avere riferimenti certi.Più che altro bisogna aspettare che la ricerca scientifica individui il gene responsabile dell'infertilità.Per la maternità surrogata dell'utero in affitto è preferibile l'adozione più facile senza cioè la Fivet.Per i figli ai single solo alle ragazze giovani come eccezione.Siamo in un'epoca in cui sembra esserci il divorzio tra ricerca scientifica e morale.Sinceramente poco interessa intercettare il voto moderato o altro.Interessa cambiare in profondità la sinistra in tutte le sue componenti facendo in modo che esca dal zapaterismo e dal nichilismo.Se poi il voto cattolico o moderato arriva è un'altra cosa,ma non può pretendere di imporre la sua agenda in un partito laico Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti