La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 26/07/2008, 20:17

I figli ... si sà, ...so' pezzi 'e core e non solo a Napoli.
Anche in Libia.
E quindi il fatto che le autorità ginevrine, in Svizzera abbiano arrestato Hannibal Gheddafi e consorte (e poi liberati su cauzione) il giorno giovedì 17 luglio per violenza (avrebbero picchiato qualcuno del loro personale) non è cosa passata inosservata.
Le autorità libiche l'hanno presa a male, bloccando voli aerei da e verso la svizzera, arrestando svizzeri a caso, bloccando forniture di petrolio.

Cosa non si farebbe per i figli.

Vedremo se vincerà lo "stato di diritto" o la "ragion di stato".

http://www.eda.admin.ch/eda/it/home/rec ... l?id=20261

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 15/02/2010, 19:19

Gli svizzeri hanno poi rlasciato hannibal, su cauzione ed i libici quindi hanno arrestato due svizzeri, per ritorsione.
la cosa si è trascinata un po' per tribunali ma ora la Svizzera, che fa parte dell'area di Schengen, ha posto un blocco ai visti di 188 libici. Il blocco svizzero vale per tutta l'area e quindi tutti i paesi dell'area Schengen devono rifiutare quelle persone, fra cui proprio il colonnello Gheddafi e molti membri della sua famiglia.
Per ritorsione la Libia blocca tutti i manager dell'area Schengen.

http://www.unita.it/news/mondo/95096/la ... i_gheddafi
http://www.repubblica.it/esteri/2010/02 ... n-2307744/
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml

Come andrà a finire?
Direi che essendo hannibal già tornato a casa da tempo ora devono tornare a casa i due svizzeri e poi la situazione si sbloccherà. Se l'europa lo chiede, la Libia se ne farà una ragione.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 15/02/2010, 21:30

L'Italia, che in Libia ha grossi interessi economici, pare intenzionata a dare piu' la colpa alla Svizzera (hanno problemi con la Libia? "Fatti" loro!) mentre la UE afferma ""Atto unilaterale e sproporzionato", dando di fatto la responsabilità alla Libia.

Bruxelles deplora. Frattini critica gli elvetici
Attualmente bloccati in aeroporto circa venti italiani. Pd: "Ora Berlusconi chiami il suo amico Gheddafi"


Tra le cose da me scoperte ascoltando i media europei (non quelli italiani) c'è che la misura svizzera di blocco all'ingresso dei 188 nomi libici (gheddafi, famiglia, ministri) non è recente ma del giugno 2009. E che l'estensione all'intera area schengen è stata eseguita dopo l'approvazione di un apposito comitato internazionale, previsto nel trattato.
Probabilmente solo ora i libici si sono accorti che il loro caro ed amato leader ed i familiari (calciatori compresi) non possono piu' viaggiare in europa. Da qui la ritorsione sulla UE, UK escluso.

La posizione di Frattini (come tutto il CDX circa a 90 gradi verso Gheddafi) è la piu singolare ed in TV non ha detto "auspichiamo che la Libia ripensi alla sua misura" ma ha improvvisamente scoperto un fantozziano e servile "noi auspicheremmo che la libia ....". Evidentemente non sono conviti. Auspichiamo o non auspichiamo? Forse che si', forse che no. Auspicheremmo. Se potessimo. Se volessimo. Ma non siamo sicuri. Dipende dal capo, meglio non esporsi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 16/02/2010, 0:42

Sto leggendo i commenti alla notizia sul corriere della sera del blocco libico agli europei.
Il 90% ironizza sull'amicizia tra berlusconi e ghedafi, ricorda che la libia ci ha tirato un missile (pantelleria) e noi abbiamo calato le brache. Che gli abiamo promesso 5 miliardi (sono quelli dello scudo?)
Fa notare che Frattini è lo zerbino di gheddafi ed esprime ammirazione per la svizzera.
Solo un 10% esprime opinioni opposte, antisvizzere e filo berlusconiane.
Ma trovo anche qualche berlusconiano dichiarato che si vergogna.
Qualcuno chiede "Prodi, perché non torni?".

Franz

http://www.corriere.it/dilatua/Primo_Pi ... full.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda pianogrande il 16/02/2010, 16:35

Non esageriamo!
Berlusconi sta solo e doverosamente rifondendo i danni di guerra e della colonizzazione a Gheddafi.
La Libia è stata per parecchi decenni una martoriata colonia dell'Italia.
Ora, in cambio, l'Italia sarà ....................... della Libia.
Cosa c'è che non va o seminatori di odio?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 16/02/2010, 21:35

pianogrande ha scritto:Non esageriamo!
Berlusconi sta solo e doverosamente rifondendo i danni di guerra e della colonizzazione a Gheddafi.
La Libia è stata per parecchi decenni una martoriata colonia dell'Italia.
Ora, in cambio, l'Italia sarà ....................... della Libia.
Cosa c'è che non va o seminatori di odio?

C'è che impariamo che se il figlio del capo fa qualche cosa che non va a londra o gineva, finisce dentro.
Non come da noi che è sempre assolto in partenza.
E noi dovremmo capire da che parte stare, indipendentemente dai torti fatti e subiti dai nostri padri o nonni e dal valore del petrolio.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda pianogrande il 17/02/2010, 1:23

Franz
Se (per caso) mi hai preso sul serio, guarda che io sono daccordissimo con te.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 17/02/2010, 9:30

pianogrande ha scritto:Franz
Se (per caso) mi hai preso sul serio, guarda che io sono daccordissimo con te.

Qualche faccina 8-) potevi metterla ....
Devo dire che ero indeciso ...
E devo dire che la notizia è sparita .... la palla passa alla diplomazia.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero cosa non si farebbe per i figli

Messaggioda franz il 23/02/2010, 12:27

L'ostaggio svizzero (in realtà un tunisino-svizzero) che era stato assolto, ha potuto lasciare il paese ieri.
L'altro, condannato a 4 mesi di carcere, si è consegnato alle autorità libiche abbandonando la protezione diplomatica.
La polizia libica minacciava di fare irruzione nell'ambasciata, dove l'elvetico si era rifugiato, ma non è stato necessario.
Gli ambasciatori di Germania, Austria, Francia e Paesi Bassi si erano recati anche loro nell'ambasciata svizzera, per dare il loro appoggio, visibile e concreto, per scongiurare l'irruzione.
Dell'Italia nemmeno l'ombra ... ma sappiamo che sta nettamente dalla parte della Libia.
Frattini prima si è lamentato della misura svizzera restrittiva verso gheddafi, famiglia e governo, poi di non essere stato avvisato preventivamente della misura. Quando è stato reso noto che la Svizzera aveva avvisato gli altri paesi prima di prendere la misura restrittiva (compresa l'Italia) lo ha amesso ma si è lamentato che la svizzera non ha seguito il suo consiglio di non farlo. Intanto per fortuna è all'opera la diplomazia tedesca (che già era riuscuta a risolvere il caso degli infermieri bulgari) e quella spagnola, che ha la presidenza di turno della UE.
Un ostaggio come dicevo ha già potuto lasciare il paese.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Libia, ... ovvero fin dove arriva lo zerbinaggio

Messaggioda franz il 16/03/2010, 8:29

Nella contesa tra Svizzera e Libia, attorno ad un ostaggio svizzero (detenuto per ritorsione contro l'arresto del figlio di gheddafi da parte della magistratura ginevrina per percosse ai domestici) l'Italia è arrivata ad un punto tale di zerbinaggio petrolifero da inviare un ultimatum non alla Libia ma alla Svizzera.


Il ministro degli esteri è tornato dalla sua visita a Tripoli con una "proposta di mediazione"
Pressioni sugli elvetici perché tolgano il veto a Gheddafi e altri 180 dirigenti libici

Frattini, nuovo attacco a Berna
"Cancellino i libici dalla lista nera"


ROMA - Il ministro degli Esteri Franco Frattini è rientrato dalla sua visita a Tripoli con una "proposta di mediazione" che in effetti è una scelta di far pressione sulla Svizzera perché cancelli la lista nera in cui ha inserito il colonnello Gheddafi e altri 180 dirigenti libici. Frattini dice che se la crisi tra Libia e Svizzera "non sarà risolta da qui al 4 aprile, l'Italia proporrà a tutti gli altri paesi Schengen di rilasciare i visti alle personalità di Tripoli anche se la Svizzera continuasse ad opporsi".

A Tripoli il ministro italiano ha incontrato il primo ministro Al Baghdadi e il ministro degli Esteri Mousa Kousa: dai dirigenti libici Frattini avrebbe avuto conferma che la Svizzera avrebbe rifiutato una proposta di mediazione avanzata dal ministro degli Esteri spagnolo Moratinos, presidente di turno della Ue. Per questo la Farnesina si prepara a proporre alla Ue che, se la crisi non verrà risolta entro il 4 aprile, i paesi Schengen potranno riaprire la concessione dei visti ai cittadini libici inseriti nella black list decisa da Berna.

Frattini ha detto all'Ansa che la proposta sarà anticipata assieme ai colleghi maltese, spagnolo e portoghese il 22 marzo prossimo al Consiglio dei Ministri Europei.

Dal 4 aprile entrerà in vigore il nuovo codice sui visti Schengen che prevede la possibilità di emettere dei visti a "territorialità limitata" condivisi da un certo numero dei paesi che aderiscono all'area Schengen: ogni paese cioè, potrà rilasciare un visto per il suo territorio che sarà valido anche per gli altri paesi Schengen che aderiranno all'iniziativa. Se la crisi tra Libia e Svizzera "non sarà risolta da qui al 4 aprile, l'Italia proporrà a tutti gli altri paesi Schengen di rilasciare i visti alle personalità di Tripoli anche se la Svizzera continuasse ad opporsi". Per il ministro "non è possibile che membri di una delegazione libica che negoziano accordi con l'Europa siano iscritti nella lista nera Svizzera" adottata automaticamente da tutti i paesi Schengen. Così come, ha proseguito il ministro, "va risolto subito il problema del rilascio dei visti in entrata in Libia".

(15 marzo 2010)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti