La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Impeachment a Napolitano

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Impeachment a Napolitano

Messaggioda matthelm il 06/03/2010, 13:00

Ecco un'altra trovata geniale di Di Pietro (e altri?).
Regalare a Berlusconi & compagnia l'immagine di Napolitano.
Un Presidente della Repubblica veramente al di sopra delle parti che cerca di far uscire dal grave il paese impasse, creato dalla destra.

Continuiamo così e poi ci meraviglieremo ancora per i nostri insuccessi elettorali.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda franz il 06/03/2010, 13:14

A quanto leggo Di Pietro non chiede l'impeachment (in realtà dovrebbe chiedere la massa in stato d'accusa per l'Art 90 Cost (Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione. In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.) Ma chiede di capire per valutare. Cosa legittima ma che farebbe meglio a fare in sordina, senza annunci pubblici e squilli di tromba.
10:44 Di Pietro: "Impeachment per Napolitano?"

Di Pietro accusa il presidente Napolitano per la firma del decreto della maggioranza: "C'è la necessità di capire bene il ruolo di Napolitano in questa sporca faccenda onde valutare se non ci siano gli estremi per promuovere l'impeachment nei suoi confronti per aver violato il suo ruolo e le sue funzioni".

Il fatto è che un comune cittadino potrebbe anche chiedere di poter "capire bene per meglio valutare" se Di Pietro è o meno un pedofilo, ma se lo fa tramite pubbliche dichiarazioni ... lascio a voi ogni considerazione su come definire questo incauto (ed ipotetico) cittadino. Che si beccherebbe pure qualche denunca per diffamazione.

Ai miei tempi c'era sempre una nonna che dava saggi consigli.
Parafrasandola consiglierei a Di Pietro di parlare "quando pisciano le oche".

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda franz il 06/03/2010, 19:15

Napolitano: "Norme e diritti dei cittadini
sono beni ugualmente preziosi"


Il sito del Quirinale
con la risposta
del capo dello Stato


ROMA - C'erano "in gioco le norme e diritti dei cittadini", che sono "ugualmente preziosi", e "l'esclusione del candidato e della lista del Pdl" rappresentava una situazione "non sostenibile". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, spiega le ragioni per cui ha firmato il decreto salva-liste, approvato ieri sera. Lo fa sul sito del Quirinale, rispondendo al messaggio di due cittadini, uno a favore e uno contro un provvedimento legislativo.

"Egregio signor Magni, gentile signora Varenna, ho letto con attenzione le vostre lettere - scrive Napolitano - e desidero, vostro tramite, rispondere con sincera considerazione per tutte le opinioni dei tanti cittadini che in queste ore mi hanno scritto. Il problema da risolvere era, da qualche giorno, quello di garantire che si andasse dovunque alle elezioni regionali con la piena partecipazione dei diversi schieramenti politici".

Il capo dello Stato continua: "Non era sostenibile che potessero non parteciparvi nella più grande regione italiana il candidato presidente e la lista del maggior partito politico di governo - sottolinea il presidente della Repubblica - per gli errori nella presentazione della lista contestati dall'ufficio competente costituito presso la corte d'appello di Milano".

"Erano in gioco due interessi o 'beni' entrambi meritevoli di tutela: il rispetto delle norme e delle procedure previste dalla legge e il diritto dei cittadini di scegliere col voto tra programmi e schieramenti alternativi. Non si può negare che si tratti di 'beni' egualmente preziosi nel nostro Stato di diritto e democratico".
www.repubblica.it

Ma se le parti fossero invertite?
Se Napolitano avesse sostenuto la partecipazione al voto dellle liste del PD (nell'ipotesi che fosse stato escluso per gli stessi problemi che fino a ieri incasinavano la CdL) ... cosa avrebbero detto i partiti di destra?
Qualcuno avrebbe chiesto la procedura di Impeachment? Io penso di si.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda ranvit il 06/03/2010, 19:54

Napolitano ha fatto bene a fare quello che ha fatto.
Di Pietro ha esagerato come al solito....ma ha fatto bene a chiedere l'impeachement...
Il popolo viola fa bene a protestare.
Bersani fa bene a proporre una manifestazione di protesta.
Casini fa bene a dire che è un brutto giorno.
Etc etc


A parti invertite probabilmente Napolitano non avrebbe fatto niente....il governo neppure...il Pd l'avrebbe preso in saccocia...

Siamo in Italia...e finchè gli italiani non decideranno di disfarsi di Berlusconi...


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda Robyn il 07/03/2010, 11:05

Il Presidente Napolitano è il primo presidente della repubblica di sinistra,naturalmente imparziale.A Di Pietro questo non è mai piaciuto.Per lui vale la pregiudiziale dell'escudendum.Napolitano ha ragione.Gli italiani devono poter votare ed esprimersi.I magistrati anche hanno avuto ragione perche la legge si rispetta sempre e ci sia di insegnamento per il futuro
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda Stefano'62 il 07/03/2010, 15:53

Molto corretto il distinguo di Franz sulle REALI dichiarazioni di Di Pietro;il quale però avrebbe dovuto considerare che quel distinguo invece non lo farà quasi nessuno tra gli elettori e che moltisssmi troveranno esagerate le sue dichiarazioni.
Quanto alla decisione di Napolitano,io non so davvero cosa avrei fatto al suo posto e sono contento di non esserci,però credo abbia ragione Scalfari (su Repubblica) giudicandola una decisione molto ma molto brutta,pericolosa e inopportuna.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda Stefano'62 il 07/03/2010, 15:58

Robyn ha scritto:Il Presidente Napolitano è il primo presidente della repubblica di sinistra,naturalmente imparziale.A Di Pietro questo non è mai piaciuto.Per lui vale la pregiudiziale dell'escudendum.Napolitano ha ragione.Gli italiani devono poter votare ed esprimersi.I magistrati anche hanno avuto ragione perche la legge si rispetta sempre e ci sia di insegnamento per il futuro
Ciao Robyn

Sarà vero (e lo è) che gli italiani (tutti) hanno diritto di votare;ma se questa volta così non fosse la colpa sappiamo tutti di chi sarebbe;perciò Napolitano ha pensato male,se ha creduto di garantire questo diritto anche a costo di derogare a leggi e regolamenti (cosa che ha fatto puntualmente)
La priorità infatti era un'altra:ribadire un concetto troppo debole al giorno di oggi perchè tutti se ne fregano.
Ha fatto benissimo (in una forma discutibile) Di Pietro a censurare Napolitano per la sua decisione.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda franz il 07/03/2010, 18:12

Robyn ha scritto:Il Presidente Napolitano è il primo presidente della repubblica di sinistra,naturalmente imparziale.

:o :?: :shock:
Per me Pertini è stato il primo presidente della repubblica di sinistra ed era assolutamente imparziale.
Non solo ma era molto umano e schietto nel modo di comunicare mentre tutti gli altri che ho conosciuto (prima e dopo) sono stati un po' "tromboni", forse per eccesso di retorica presidenziale nei discorsi ufficiali. Una cosa che non sopporto.
Ok, uno come Pertini, che diamine, è inimitabile.
Si è rotta la macchinetta e non ne fanno più.
Non mi sono mai perso un suo discorso di capodanno. Sempre caldi, umani, come se fosse un padre mai mai paternalista.
Tutti gli altri sono una delusione, tanto che mi chiedo a cosa serva un presidente.
Quando c'era Pertini non me lo chiedevo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda Robyn il 07/03/2010, 23:32

Pertini viveva in un'epoca in cui non c'era Berlusconi ed in cui era più facile la vita politica e istituzionale.Pertini era un grande Presidente"diceva che in democrazia non bisogna mai dimenticarsi dell'insieme delle cose",questo secondo una scritta esistente nel mio paese.Tornando al decreto,questo deve essere subito convertito in legge.La destra con la complicità di alcuni ambienti della chiesa pensa che se vince la Bonino,non convertendo il decreto,le elezioni sono annullate.Ma non è così,perche se il decreto non viene convertito in legge,i voti del Pdl vengono distribuiti da le varie liste di destra che fino a ieri sono state ammesse.E a parte,le leggi elettorali,sono di competenza regionale per cui ha fatto bene Montino a presentare ricorso alla corte costituzionale.Infatti,la chiesa ha stancato su questo punto.Ogni volta che qualcuno dice la verità "come il rappresentante per i rapporti giuridici della Cei",subito arriva la smentita che precisa che sono opinioni personali e non della chiesa o della Cei.Bisogna vigilare bene,perche sono alcuni ambienti della destra che mettono in moto le spinte anticlericali nel cs Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Impeachment a Napolitano

Messaggioda antonio bianco il 08/03/2010, 21:32

Dice Franz:
"Ai miei tempi c'era sempre una nonna che dava saggi consigli.
Parafrasandola consiglierei a Di Pietro di parlare "quando pisciano le oche". "

Temo che le oche abbiano iniziato a pisciare!
A Di Pietro non bisognerebbe lasciargli il monopolio della parola! Non è la prima volta che Napolitano firma di primo pugno leggi anticostituzionali o truffaldine.
Il PD non fa altro che coprire per l'ennesima volta le "stranezze del Presidente" , ma pure noi quando ci decideremo a mettere a fuoco la realtà e vedere le cose così come sono?
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti