La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Robyn il 12/02/2010, 15:55

Franz
La legalità è in buona parte soprattutto un fattore educativo.Bisogna poi fare in modo che i comportamenti virtuosi siano incoraggiati.La legalità in buona sostanza è un fattore culturale.Se la legge prevede che certe cose non si possono fare un deficit culturale è trasgredirla.Così vale anche per la costituzione Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda pianogrande il 12/02/2010, 16:11

Certo che la legalità è, innanzitutto, un fattore culturale.
Direi meglio "socio-culturale".
Il senso di appartenenza che deriva dalla illegalità quando sarà sostituito dal contrario?
Quando gli "uomini di onore" saranno i galantuomini e non i mafiosi?
Questo (l'approvazione, il riconoscimento sociale) è il primo, tragico, contributo che moltissimi danno alla illegalità.
Forse ho già raccontato di quella volta (un po' di anni fa, per la verità) in cui, entrando in un paesino sull'auto di uno del posto, sono stato, energicamente, invitato da costui a slacciarmi la cintura di sicurezza se no i suoi amici avrebbero riso di me (ed, indirettamente, di lui).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Robyn il 12/02/2010, 17:52

Pianogrande
Secondo Montesquieu la legge è l'espressione della volonta generale.Le leggi non possono mai essere in contrasto con la costituzione.Il mancato rispetto di una legge comporta una sanzione.La legge si rispetta sempre anche quando è sbagliata con la promessa di cambiarla.Quando si cambia una legge,la vecchia legge vale fino alla sua scadenza e fino a quella scadenza bisognerà rispettare quella legge.La legge non dovrebbe mai indirettamente favorire comportamenti illegali.Servono condizioni sociali ed economiche per favorire il rispetto della legge
PS Le cinture di sicurezza vanno sempre indossate in qualsiasi situazione di marcia e il mancato rispetto comporta una contravvenzione.E obbligatorio fermarsi allo stop dare la precedenza rispettare i limiti di velocità(evitando sia i pericoli che l'intralcio).Quando il pedone attraversa fuori dalle striscie bisogna fermarsi e a dovuta distanza.Sarà il pedone passibile di multa per non aver attraversato sulle striscie Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda pianogrande il 12/02/2010, 23:48

Robyn
Un problema, non da poco, è cominciare per primi a rispettare le leggi e le regole in un ambiente dove pochi le rispettano e quei pochi sono oggetto di scherno (quando gli va bene).
Certo, qualcuno ci prova, qualcuno ci riesce, tantissimi si adeguano.
Giova ricordare che, in tante parti, comprese le mie, il termine persona seria suona di un sarcastico piuttosto pesante.
Questo è il primo aspetto cultural - sociologico che volevo mettere in evidenza.
Esistono, inoltre, le gerarchie ufficiali ed i leaders naturali.
Questi secondi, se dessero il buon esempio, farebbero un gran bene tranne il rischio di perdere la loro leadership.
Su questi aspetti bisogna lavorare molto e con costanza.
Non a colpi di leggi e sanzioni; di quelle ne abbiamo già fin troppe.
Bisogna lavorare di coraggio e di convinzione.
Un primo obiettivo, a livello personale, potrebbe essere di diventare, contemporaneamente, leaders naturali e persone serie.
Ecco.
Uno così, lo voterei subito, anche se si presentasse col partito più avverso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Robyn il 13/02/2010, 10:55

Ma credo che ci sia un solo modo per la legalità.La legge si rispetta sempre e la sua violazione comporta delle sansioni che variano a seconda della gravità della violazione e possono essere penali civili amministrative etc.Certo non si può regolamentare ogni aspetto della vita civile,la produzione eccessiva di leggi serve a poco.Quello che bisogna evitare ,quando si legifera,è fare leggi che sono difficili da rispettare.Pensiamo ad esempio alla legge che obbliga alla denucia di chi non ha un regolare permesso di soggiorno da parte dei medici.Oppure pensiamo ad un'eccessiva pressione fiscale.Il risultato sarà l'evasione e il mancato rispetto della legge.Oppure pensiamo a chi non può soddisfare i più elementari bisogni che si recherà al supermercato e farà dei furti e quindi se scoperto sarà passibile di denuncia.Sono d'accordo chi ricopre incarichi i rilievo deve dare l'esempio rispettando la legge ed accettare senza riserve le sansioni che si ricevono per violazione della legge
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Robyn il 13/02/2010, 15:31

Secondo me non si possono chiedere le dimissioni di Bertolaso.Per il semplice fatto che se il magistrato accerta che non ha commesso nessun reato,il risultato è che si è fatto semplicemente dimettere una persona che non aveva commesso nessun illecito.Se il magistrato accerterà che Bertolaso ha commesso degli illeciti Bertolaso si dimetterà.Se Bertolaso si dimette è perche lo decide lui non perche lo decidiamo noi.Nel PD sul piano delle garanzie bisogna chiarirsi una volta per tutte"chiamare Walter?".La situazione di chi è costretto a dimettersi o a vedersi danneggiata la reputazione per poi scoprire che non ha commesso illecito può capitare a ognuno di noi.E come quello che pratica il mobbing o partecipa al mobbing ma che non capisce che potrebbe essere lui vittima di mobbing Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Iafran il 13/02/2010, 16:20

Robyn ha scritto:Secondo me non si possono chiedere le dimissioni di Bertolaso.Per il semplice fatto che se il magistrato accerta che non ha commesso nessun reato,il risultato è che si è fatto semplicemente dimettere una persona che non aveva commesso nessun illecito.Se il magistrato accerterà che Bertolaso ha commesso degli illeciti Bertolaso si dimetterà.Se Bertolaso si dimette è perche lo decide lui non perche lo decidiamo noi.Nel PD sul piano delle garanzie bisogna chiarirsi una volta per tutte"chiamare Walter?".La situazione di chi è costretto a dimettersi o a vedersi danneggiata la reputazione per poi scoprire che non ha commesso illecito può capitare a ognuno di noi.E come quello che pratica il mobbing o partecipa al mobbing ma che non capisce che potrebbe essere lui vittima di mobbing

Hai ragione!
Se il "capo" si sputtana sempre di più con le sue difese ad oltranza, per preconcetti e offendendo la Magistratura, gli altri che chiedono le dimissioni (per preconcetti) si comportano nello stesso modo.
E, poi, mi sembra che si sia messo a disposizione degli inquirenti.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda pianogrande il 13/02/2010, 23:35

Daccordissimo anch'io.
Quello che non va nella storia di Bertolaso è la difesa, lancia in resta, di Berlusconi e Letta.
Berlusconi ha approfittato per l'ennesima intimidazione alla magistratura.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda franz il 14/02/2010, 11:10

pianogrande ha scritto:Daccordissimo anch'io.
Quello che non va nella storia di Bertolaso è la difesa, lancia in resta, di Berlusconi e Letta.
Berlusconi ha approfittato per l'ennesima intimidazione alla magistratura.

OK, quello che non va "nella storia di Bertolaso "pero' è ben altro.
1) non va l'ennesima storia di malaffare, corruzione, collusione tra pubblico e privato.
2) non va l'ennesima prova dell'assenza di controlli preventivi pubblici, se non dopo, quando la frittata è fatta e deve intervenire la magistratura.
Nel caso concreto (Bertolaso e compagnia) sarà la magistratura a definire le responsabilità ma il giudizio politico (non penale) sui due punti citati è il piu' importante, per noi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro: sogno la fusione col Pd

Messaggioda Robyn il 14/02/2010, 18:33

Bisogna distinguere.Una cosa è chiedere le dimissioni perche si ritiene che la gestione della protezione civile sia stata fatta male,un'altra cosa sono gli illeciti(allora significa che c'è un problema di comunicazione nel PD).Non siamo noi a stabilire se Bertolaso è innocente o colpevole ma il magistrato dopo aver accertato i fatti(al magistrato spetta il compito di accertare la verità).Dire che è colpevole per poi scoprire il contrario non può essere e nessuno può dirlo.Per la costituzione è innocente fino a sentenza definitiva.Quindi per noi Bertolaso è stand-by(innocente fino a prova contraria) come per ogni altro caso.Sembra essere un principio difficile da applicare ma và assorbito ed applicato.La costituzione il cs deve rispettarla in tutte le sue parti.Un'altro punto debole sembra essere l'art 11.Con quell'articolo i costituenti hanno stabilito la politica estera dell'italia ed è inutile dire non partecipiamo alle missioni di pace
Non esistono concessioni sulla giustizia a questo o quel partito,per mantenere o conquistare il consenso.Indipendenza della magistratura,separazione legislativo-giustizia,garanzie,legalità sono le guide da mantenere Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti