La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Termini Imerese

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Termini Imerese

Messaggioda Robyn il 07/12/2009, 14:20

Un'aumento della produzione per ammodernamento degli impianti porta ad un aumento degli utili.Questi utili vanno reinvestiti.Un modo è quello di diminuire il costo del bene che si immette sul mercato.Si dilada quindi la domanda,ed una dilatazione di domanda può portare ad una maggiore creazione di lavoro.Ma può andar bene per la piccola e media industria non per la grande che è gia forte finanziariamente Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11306
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Termini Imerese

Messaggioda franz il 07/12/2009, 14:57

pianogrande ha scritto:Franz.
Mi riferivo ad interventi particolari effettuati per una singola azienda.
...
Pensavo a quella azienda come risorsa lavoro - reddito (innanzitutto) e tutto quello che ne segue per la popolazione.

un secolo fa circa (ok, decennio piu decenio meno) si passo' dal cavallo alla machina.
I futuristi di allora, che immaginavano un futuro fatto di città sommerse da metri di sterco di cavallo, furono smentiti.
Bel altri inquinamenti ci aspettavo ma intanto schiere di fabbri, manischalchi, stallieri, fabbricanti di finimenti e selle, locandioeri nelle stazioni cambio dei cavalli, persero il lavoro.
In compenso valanghe di operai nelle fabbriche Ford, poi meccanici, carrozieri, adetti ai distributori.
Questo per dire che se allora lo stato avesse difeso il lavoro di singole aziende in campo equino, avrebbe fatto un buco nell'acqua. Oggi l'alluminio è in crisi in tuto il mondo. Idem l'acciaio. Ci sono settori in crisi ed altri che prosperano.
Che senso ha difendere la "risorsa lavoro" (detto piu' volgarmente "posto").
Ha piu' senso riqualificare i lavoratori verso i nuovi settori, aiutando lo startup di imprese tecnologiche nuove.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Termini Imerese

Messaggioda pianogrande il 07/12/2009, 15:54

Benissimo Franz.
Quindi, lo stato soldi e facilitazioni alla FIAT non ne doveva dare.
Doveva, invece, investire molto di più incentivando ricerca e tecnologia.
Resta semplicemente il fatto che, se ha dato risorse alla FIAT senza pretendere nessun impegno in cambio, ha fatto una doppia fesseria (senza andare su ipotesi più complicate).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Termini Imerese

Messaggioda franz il 07/12/2009, 16:09

pianogrande ha scritto:Benissimo Franz.
Quindi, lo stato soldi e facilitazioni alla FIAT non ne doveva dare.
Doveva, invece, investire molto di più incentivando ricerca e tecnologia.
Resta semplicemente il fatto che, se ha dato risorse alla FIAT senza pretendere nessun impegno in cambio, ha fatto una doppia fesseria (senza andare su ipotesi più complicate).

mmmmm penso che qualche cosa in cambio sia arrivato.
In fondo quando la Fiat prende i soldi sono contenti tutti (lavoratori, sindacati, industriali, aziende dell'indotto) e di concorenti che potrebbe lamentarso oggi in Italia non ce ne sono più. Li ha comprati tutti la FIAT.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Termini Imerese

Messaggioda Robyn il 16/12/2009, 11:52

Per creare lavoro bisogna anche evitare che uno che abbia raggiunto i 35 anni di contributi e i 63 anni di età continui a lavorare.Già l'elevamento dell'età pensionabile ha ritardato l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e non si può prorogare il lavoro per chi ha maturato i requisiti per la pensione.Sui giovani si scaricano già i contributi e non si può pensare di marginalizzare i giovani che sono la parte vitale della società.In questi anni c'è stato uno spostamento contrattuale a favore delle generazioni più anziane Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11306
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Termini Imerese

Messaggioda franz il 16/12/2009, 12:44

Robyn ha scritto:Per creare lavoro bisogna anche evitare che uno che abbia raggiunto i 35 anni di contributi e i 63 anni di età continui a lavorare.Già l'elevamento dell'età pensionabile ha ritardato l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e non si può prorogare il lavoro per chi ha maturato i requisiti per la pensione.Sui giovani si scaricano già i contributi e non si può pensare di marginalizzare i giovani che sono la parte vitale della società.In questi anni c'è stato uno spostamento contrattuale a favore delle generazioni più anziane Ciao Robyn

No, cosi' sposti solo un posto da un "quasi anziano" ad un giovane. Non crei lavoro.
la creazione di lavoro avvine quando innovazione ed invenstimenti si uniscono e cercano manodopera. Indpendentemente dall'età.
L'innovazione ha bisogno di giovani sempre piu' formati e di persone con esperienza.
Che i giovano studino di piu' (anche l'Italiano) e che i lavoratori con esperienza non siano sbattuti fuori a 50 anni!

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Termini Imerese

Messaggioda Robyn il 22/12/2009, 21:38

Marchionne dice che a Termini Imerese la produzione terminerà.Credo che lo stabilimento di Termini Imerese non debba chiudere ma essere rilevato per salvare ricchezza e posti di lavoro.Quello di rilevare aziende che chiudono o falliscono non dovrebbe essere un'eccezzione,ma a differenza del passato dev'essere sempre fatta la rilevazione.Rilevare significa anche ammodernare riconvertire etc etc ,ma in particolare salvare posti di lavoro Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11306
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Termini Imerese

Messaggioda Robyn il 05/02/2010, 19:17

Montezemolo,Marchionne,la Merceagaglia dicono no ad aiuti di stato.Dicono sì ad una seria politica industriale.Per fare una seria politica industriale serve il centrosinistra.Montezemolo,Marchionne ed altri dicono che seve una seria politica industriale ma allo stesso tempo dicono che continueranno a votare destra.Mah, Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11306
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Termini Imerese

Messaggioda franz il 05/02/2010, 21:40

Robyn ha scritto:Montezemolo,Marchionne,la Merceagaglia dicono no ad aiuti di stato.Dicono sì ad una seria politica industriale.Per fare una seria politica industriale serve il centrosinistra.Montezemolo,Marchionne ed altri dicono che seve una seria politica industriale ma allo stesso tempo dicono che continueranno a votare destra.Mah, Ciao Robyn

Gli aiuto di stato sono vietati, quindi è perfettamente inutile chiederli.
Anche le punizioni di stato sono proibite. Quindi è inutile (e stupido) minacciarle.
Gli incentivi non possono essere "per la fiat" ma solo per l'intero settore AUTO.
Quindi cosi' come non è possibile chiedere incentivi solo per la fiat, non è possibile stabilire una cessazione di incentivi solo per la fiat (se abbandona termini imerese).
Personalmente mi interessa di piu' il destino dei lavoratori di tutto il mondo (atroce in certi "deserti italiani", piu' aridi del sahara) mentre del voto di marchionne, montezemolo e marcegaglia non me ne frega un tubo, con rispetto parlando.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Termini Imerese

Messaggioda Robyn il 06/02/2010, 13:35

Ma,intendevo solo dire che gli italiani devono incominciare a spostarsi sul partito democratico.Inutile reclamare politiche per il lavoro,per la famiglia,una vera politica industriale,per poi continuare a votare a destra.Credo che gli aiuti di stato servano a poco se poi dopo un pò di tempo si è di nuovo punto e a capo.Servono riforme strutturali.Per quel che riguarda la Fiat mi pare che questa impedì all'indotto di lavorare anche per altre aziende automobilistiche come possono essere la renault,la peugeot etc.Serve ridurre la pressione fiscale sui ceti medio bassi e sulla piccola e media azienda,serve una rete di protezione sociale efficente per chi e temporaneamente in regime di flessibilità,servono asili nido,serve edilizia popolare,più risorse alla ricerca,più risorse alla giustizia per garantire la certezza del diritto,più sgravi fiscali per le famiglie,più tutela ambientale,più solare più fotovoltaico.Servono le liberalizzazioni ma ben fatte,serve più lavoro e più sviluppo soprattutto nelle aree depresse del paese.Servono tante cose ma gli italiani continuano a far finta di non capire Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11306
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti