La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Legittimo impedimento?

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Iafran il 28/01/2010, 16:44

cardif ha scritto:Gli ho telefonato e gli ho mandato il tuo testo.
A me ha mandato questa poesiola (ma non so se glie l'ha scritta il sommo poeta Bondi)

Se uno vuole "rimediare" lo deve fare bene. Un raptus è un raptus.
Si parla di conversione del "capo" al buddismo, non a quella del pentimento all'ultimo minuto ... (lì c'è già).
Con l'umiltà bisogna che ci vada di brutto ... deve convincere i bonzi, che non sono gonzi.
Se poi nel suo andare (no army, però) dovesse convincere i b.ones (che non sono né bonzi né gonzi),
che vada pure in compagnia.
"Che vadano! Che vadano tutti ... e cosi sia!".

Dallo scritto in tuo possesso si arguisce che non è ancora pronto per l'ascesa, però ... è sulla via di Damasco (quanto dire! Almeno non è fra noi!).
L'arrivo nel Tibet non è stato ancora fissato, né è prevedibile. La strada che porta al "risveglio" è lunga e irta di ostacoli. Per avere "l'illuminazione profonda" ha bisogno del "tantra", non bastano le numerose lampade dei centri di benessere e di tutti i suoi edifici in funzione e associate all'occorrenza, ci vuole solo spiritualità (una bazzecola per lui che ha tutto: se ne deve solo rendere conto e andarla a cercare, come ha cercato e trovato "l'amore" per il popolo, dopo il fatto di Piazza Duomo a Milano).

Sta provando una nuova barzelletta (spirito-sa) e finendo un nuovo inno, che lancerà nei cieli più azzurri.
Non c'è che dire il "capo" è votato all'etereo, all'impalpabile, all'inconsistente, all'inesistente, al nulla ... per gli altri, al momento!
Ha imparato anche a suonare i giganteschi corni tibetani, da fare invidia (come al solito, secondo i suoi stretti collaboratori).
L'al di là non dovrebbe sfuggirgli.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Gab il 01/02/2010, 12:45

Immagine
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Iafran il 01/02/2010, 13:30

Gab, all'avviso di convocazione del PdL, manca il seguente post scriptum:

<< E' di importanza capitale, ne andrebbe ... la tua testa, prima di quella del "capo", dei "capetti" e "nostra "!>>
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda cardif il 01/02/2010, 14:04

Enrico Musso, dal 2008 al Senato per il Popolo della Libertà.
Il 20 Gennaio 2010 è stato l'unica voce fuori del coro del suo partito sul processo breve; pur ribadendo la sua fedeltà politica e anche personale a Silvio Berlusconi, "al quale devo la mia candidatura e, vista la legge elettorale, anche la mia presenza qui" dichiarando in aula testualmente: "Stiamo commettendo un errore grave, quello di non ammettere pubblicamente che c'erano due obiettivi, quello della ragionevole durata dei processi e quello che è diventato una sorta di agenda nascosta, la tutela del presidente del Consiglio".
Dieci, cento, mille Enrico Musso!!! (per un recupero di libertà, quella vera non quella propagandata).
E, dopo aver letto
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-2154881/
abbasso Enrico Costa
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Gab il 02/02/2010, 10:48

Proposta Pd: «Processo subito per tutti i parlamentari»
di Claudia Fusani
da l'Unità

L’idea è semplicemente logica. Il classico uovo di Colombo. In tempi in cui la maggioranza è così sensibile a processi «giusti» e «brevi», alla certezza delle pena e alle garanzie di vittime e imputati e dei cittadini e del Presidente del Consiglio premier tanto da approvare domani alla Camera il legittimo impedimento del premier a non essere processato, leggi disturbato, nell’esercizio delle sue funzioni, è giusto pensare ad una norma che completi questo quadro e che dia invece, una corsia privilegiata e più veloce ai processi in cui lo stesso premier e i parlamentari dovessero trovarsi ad essere imputati. Lapalisse, appunto. Il Pd lo chiama «processo subito».

«È giusto sapere il prima possibile chi sono le persone che ci governano e ci amministrano nel caso questo qualcuno dovesse inciampare in un’inchiesta» osserva Rosi Bindi, presidente del Pd e tra i primi firmatari con Richi Levi, Giuseppe Zaccaria, Giovanni Bachelet e Donatella Ferranti di un emendamento che sarà presentato stamani in aula quando cominceranno le votazioni per il legittimo impedimento la cui approvazione è prevista per domani intorno all’ora di pranzo. «Se lo dovessero bocciare come emendamento, siamo pronti a presentarlo come ddl autonomo oppure, ancora, come emendamento al giusto processo» spiega Richi Levi, ideatore della proposta. Il testo, due articoli, prevede una corsia preferenziale per i processi che riguardano i parlamentari; per quelli di criminalità organizzata e terrorismo; per gli infortuni sul lavoro e la circolazione stradale; sull’immigrazione; per gli imputati già detenuti; per quelli nei quali è contestata la recidiva; quelli che richiedono un giudizio direttissimo e immediato. «In sostanza - aggiunge Levi - si tratta solo di estendere un articolo del codice di procedura penale (132 bis) anche a deputati e senatori». Levi non è certo politico da barricate e colpi di testa. Mentre spiega sembra alzare un leggero sorriso. Una «provocazione» è la stroncatura del Pdl. «È solo un diverso modo di affrontare lo stesso problema, chiediamo processi veramente brevi» fa notare Donatella Ferranti. «È la nostra soluzione al problema del rapporto tra politica e magistratura». E, caso mai ce ne fosse bisogno, un modo in più per dire che il Pd - almeno la parte qui rappresentata - «considera semplicemente antistorico parlare di ritorno all’immunità parlamentare».

Stamani, quando il legittimo impedimento (scudo giudiziario per il premier di 18 mesi per approvare una legge di modifica costituzionale) sarà in aula sono possibili altre adesioni. L’Idv ha già detto sì. tabacci (Api) ha già firmato.
Di sicuro l’emendamento «processo subito» non distenderà gli animi nell’emiciclo. Ieri tam tam di sms, a destra e a sinistra, per raccomandare la presenza in aula. Per il Pd - oltre duecento emendamenti - sono previsti gli interventi di tutti i big, D’Alema, Fassino, Franceschini, forse anche Veltroni. «La norma è peggiore del Lodo Alfano» taglia corto Ferranti. Di Pietro e i suoi hanno già promesso: ostruzionismo. Ma i tempi sono bloccati. Il voto finale è previsto domani. Il capogruppo Cicchitto (Pdl) è sicuro: «Avremo una larga maggioranza».

02 febbraio 2010
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Robyn il 03/02/2010, 15:06

No alla costituzionalizzazione del leggittimo impedimento.E solo una norma artigianale che la corte costituzionale dichiarerà illeggittima.Invece si può tornare all'immunità parlamentare come proposto da Morando.I processi e la prescrizione per i parlamentari vengono fermati e riprendono alla fine del mandato.Per quel che riguarda le più alte cariche dello stato compreso i ministri non serve nessuna norma Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Iafran il 03/02/2010, 16:22

Robyn ha scritto:Invece si può tornare all'immunità parlamentare come proposto da Morando.I processi e la prescrizione per i parlamentari vengono fermati e riprendono alla fine del mandato.

Nell'Italia che voglio, i parlamentari voterebbero in massa la proposta del PD: «Processo subito per tutti i parlamentari»
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Robyn il 03/02/2010, 22:48

Loro fanno confusione.Tra le più alte cariche dello stato c'è anche il Presidente della Repubblica che non è parlamentare.Se si è parlamentari si ha l'immunità.Se da parlamentari si diventa ministri presidente del consiglio o presidente di una delle due camere di conseguenza si ha l'immunità perche si è anche parlamentari.L'idea del lodo alfano,delle alte cariche dello stato è una grande stupidaggine che non può avere seguito Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda cardif il 03/02/2010, 23:07

Robyn,
purtroppo è stata una grande stupidaggine anche togliere le preferenze; e adesso in parlamento non c'è uno solo col voto degli italiani; eppure l'hanno fatto. Quelli che ci stanno voteranno con gratitudine tutto quello che vorrà chi ce li ha mandati. E ti pare, con tutti i soldi che prendono!
ciao, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Robyn il 03/02/2010, 23:21

Cardif
Sono d'accordo ci vuole il ritorno alla preferenza proprio per eliminare il meccanismo delle nomine che dà un grande potere ai leader di partito.Senza preferenza si verificano delle distorsioni perche nessun parlamentare può disubbidire,ma bisogna anche evitare che con la preferenza,al sud si verifichino delle infiltrazioni.A prescindere dal sistema elettorale ,maggioritario o proporzionale,gli eletti vanno sempre scelti dagli elettori Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11322
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti