La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Per questo reato non sono consentite intercettazioni ...

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Per questo reato non sono consentite intercettazioni ...

Messaggioda lucameni il 01/01/2010, 15:04

annalu ha scritto:
lucameni ha scritto:“Insomma il legislatore è incorso in quella che i logici chiamano un’aporia insanabile, che in altri termini può definirsi semplicemente un controsenso: le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova, ma con la nuova legge devi avere già le prove per poter intercettare, quindi devi avere le prove per cercarle. Ma se le prove le hai già l’intercettazione non serve a nulla” (pag. 116)

“Assai più difficile sarà indagare sugli insospettabili, su coloro i quali dovessero risultare, in una prima fase, indiziati soltanto della commissione di altri illeciti, reati satellite dell’organizzazione mafiosa come l’estorsione” (pag. 125)

Luca, quando ho aperto questo thread raccontando un episodio increscioso che non avrebbe potuto venir scoperto e denunciato senza l'uso di intercettazioni (e infatti il divieto opposto dalla legge è stato aggirato "all'italiana": telecamere nascoste per riprese senza audio) mi aspettavo un minimo di reazione anche su questo forum.
Invece siamo in pochissimi ad essere sensibili a questi temi, come se l'individuazione di reati e la ricerca delle prove per poter individuare i colpevoli sia un piccolo problema di secondaria importanza.
Mi capita di pensare che l'idea che il paese sia ormai dominato dai "furbi" e che a loro debba venir garantita l'impunità, sia ormai accettata da una maggioranza di italiani, e che essere di sinistra non aiuti, anzi.
Comincio a credere che se mai l'Italia riuscirà ad invertire la rotta ed a tornare ad essere la "patria del diritto" (quanta ironia in questa definizione, di questi tempi!) ciò potrà avvenire solo perché esistono persone di cultura liberale alla Travaglio, e non grazie al Pd, troppo preso da giochi e giochini.
A questo punto, pur essendo credo molto più a sinistra di te come visione politica generale, mi sento molto più vicina alle tue posizioni che non a quelle di molti della cosidetta sinistra.

annalu



Secondo me già il Cs, almeno nel senso di noi elettori, è una grosse coalition fatta di destra (non berlusconiana) e sinistra.
Se proprio vogliamo buttarla sul geometrico, e fermo restando che la dimensione destra-sinistra, pur esistente deve per forza di cose essere riconsiderata, non più sulla base dei significati del secolo scorso.
Almeno sappiamo cosa non vogliamo essere e cosa non vogliamo avere.
Le differenze, anche sostanziali, tra noi elettori, spesso costretti a votare Cs in mancanza di meglio, potranno riguardare semmai aspetti riguardante i "miti", la cosidette "radici".
Non a caso le polemiche più virulente le ho avute proprio in questo campo: storia, apporto dei partigiani nella liberazione, le loro carriere politiche, intellettuali di destra e di sinistra, la storia di "mani pulite" e delle inchieste, la presenza o meno della cultura liberale e popolare, la tattica e la strategia del Cs con o senza trattino etc etc.
Non sono cosette da nulla, ma sul resto (la necessità di depurarsi dal berlusconismo, anche a sinistra) è ovvio che persone un minimo ragionevoli e non in malafede come i vari Merlo, Latorre, possano e debbano concordare.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Per questo reato non sono consentite intercettazioni ...

Messaggioda franz il 01/01/2010, 18:15

Dopo aver letto la prolissa introduzione di Travaglio a quel libro mi rendo conto che i problemi sono come minimo due.
Da un lato le intercettazioni fatte dalla magistratura per indagare su rei e reati.
Cosa piu' che legittima e doversosa, se fatta con le opportune garanzie, come in ogni altro paese civile.
Dall'altro l'uso pubblico che i giornalisti (meglio dire "certi giornalisti") fanno di queste intercettazioni, quando ne vengono a conoscenza. Spesso bastano poche frasi, decontestualizzate, per fare un uso politico di certe intercettazioni, per montare casi inesistenti.
E sono ragionevolmente certo che l'uso distorto delle intercettazioni è stato fatto, dai giornalisti di destra, anche e soprattutto per sputtanare l'utilizzo primario, quello dei giudici contro la criminalità e i suoi complici politici e non.

Separerei quindi i due temi. La magistratura deve continuare poter fare il suo lavoro ma i giornali devono riprtare solo quando risulta negli atti pubblicati, non indiscrezioni, veline, notizie avute sotto banco (che poi si rivelano false come nel caso Boffo). Soprattutto nessuna indiscrezione e pubblcazione durante le indagini (il metodo della fuga di notizie è usato spesso per ostacolare ed inficialre le indagini stesse). Sapremo la verità in modo organico dopo qualche mese, non bricciole in tempo reale, confuse e manipolabili con il "si dice che". Qui la maggiore responsabilità è quella dei giornali, sempre a caccia di notizie per vendere piu' copie, per aggiudicarsi lo scoop.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Per questo reato non sono consentite intercettazioni ...

Messaggioda pierodm il 08/01/2010, 2:04

Indignazione. Scandalo. Incazzatura. Ma a ches ervono? A farsi dire che siamo estremisti, o peggio ancora: idealisti?
A farci dire che "urliamo"?

Annalu e altri, avete detto tutto quello che c'era da dire.
Io voglio invece cogliere l'occasione per dire due cose, prendendo spunto da affermazioni colte nei vostri post.

Stefano - ...penso che non sia più una questione di destra o di sinistra,ma di ladri oppure onesti,di furbizia o correttezza,di opportunismo o di dignità.

Una volta tanto, non sono d'accordo con Stefano.
A forza di dire che questa cosa o quell'altra non è questione di destra e sinistra viene da chiedersi se rimarrà qualcosa per cui destra e sinistra si potranno distinguere, e poi giudicare, sostenere, votare.
Io invece vorrei che questa e tante altre questioni fossero discriminanti e qualificanti proprio in termini politici: ideali e ideologici, o pragmatici, o programmatici, o quel che si prefersice, ma qualificanti. Esplicitamente qualificanti.

Annalu, rivolta a Luca - A questo punto, pur essendo credo molto più a sinistra di te come visione politica generale, mi sento molto più vicina alle tue posizioni che non a quelle di molti della cosidetta sinistra.

Sottoscrivo.
Ho riflettuto su Luca e sulle sue posizioni, oltre che sulle polemiche che ho avuto con lui sul tema della religione.
In realtà, solo il tema religioso mi divide da lui, mentre mi trovo spesso ad apprezzare altre sue idee sulla gran parte dei temi strettamente politici: mi viene da dire che questo conferma la mia avversione per una religiosità che troppo si frammischia alla politica, dimostrandosi un fattore di divisione senza alcuna utilità.
Idee, le sue, che apprezzo anche quando non le condivido in pieno, o quando sono in disaccordo: ma è un disaccordo che non mi preclude la facoltà di stimare la sua chiarezza e la sua ragionevolezza.
Trovo, in particolare, apprezzabile il fatto che - nonostante dichiari sistematicamente e nettamente la sua distanza dalla sinistra - le sue critiche e le sue rivisitazioni "storiche" non soffrano di quell'eccesso di livorosa revanche che caratterizza e rende insopportabili i discorsi di molti altri - forse proprio perché non ha sentito la necessità di attraversare laboriose e contorte riconversioni.
Mi sentivo in obbligo di dirlo, e ne ho avuto piacere.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Per questo reato non sono consentite intercettazioni ...

Messaggioda Stefano'62 il 08/01/2010, 15:30

Tanto per fare chiarezza.....
la mia idea circa l'attuale irrilevanza della distinzione destra-sinistra non è un auspicio,anzi.....
Il mio auspicio è che si possa tornare a parlare di destra e sinistra,e a confrontarsi sulle idee,dopo avere liberato la politica dai delinquenti opportunisti cui della buona politica non importa nulla.
Cosa che sarà possibile solo se ci si rende conto che in Italia è da un pezzo che la politica se ne è andata.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron