Domanda: — che ti importa se c'è il crocifisso in aula? Non credi, che fastidio ti da.
Risposta: — e a te che importa del mio testamento biologico? è mio mica firmo per te.

forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Si sono lette opinioni varie, alcune logiche altre demenziali, altre ancora di pura …leggerezza.
matthelm ha scritto:Franz, in linea teorica il pronunciamento è ineccepibile e non scandaloso. Dal punto di vista concreto (e politico) è un’emerita sciocchezza perché nel sentire, oserei dire unanime, popolare quel simbolo è positivo e profondamente umano.
Questo per credenti e non credenti o altrimenti io vivo in un altro mondo.
Mescolare l’anticlericalismo, l’anticattolicesimo con il crocifisso è strumentale, ideologico e alla fine puerile.
Il bello è che in Italia non sono i mussulmani o i buddisti o altri che chiedono, e sarebbe pure spiegabile, di togliere il crocifisso ma sono i soliti inguaribili e indifendibili malati di furore anticristiano ,il che è tutto ideologico.
Ed il bello è che poi si affrettano ad aggiungere che non è per loro personalmente che vorrebbero toglierlo ma per… la democrazia.
Non volevo entrare in argomento… ma passiamo oltre.
chango ha scritto:perchè a me quello che colpisce di questa storia è anche l'ottusità di certi dirigenti scolastici. bastava togliere due crocefissi e la storia si sarebbe chiusa lì.
matthelm ha scritto:Franz, in linea teorica il pronunciamento è ineccepibile e non scandaloso. Dal punto di vista concreto (e politico) è un’emerita sciocchezza perché nel sentire, oserei dire unanime, popolare quel simbolo è positivo e profondamente umano.
incrociatore ha scritto:Di fatto, a parte la Legge 297 del 1994 (che lo prevede in modo surrettizio... quanti Presidi sarebbero in violazione della Legge... a questo punto... perché le aule non sono dotate di lavagne, o banchi o gessetti a sufficienza?... visto il fatto che il crocefisso ad un gessetto è stato parificato), non esiste nessun obbligo ad esporre un crocefisso nei luoghi pubblici... anche la successiva nota del Ministero del 2002 che doveva dare l'interpretazione autentica... non è mai stata pubblicata.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti