La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Rutelli

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 27/10/2009, 12:48

Caro disallineato tu vivi nel passato non hai nessuna idea di cosa possa essere oggi una sinistra plurale al passo con i tempi.Mah penso che l'ala cattolica quando quando fà sentire la sua voce su bioetica e famiglia và bene.Non và bene più se pensa che stiamo diventando un partito socialista,socialdemocratico etc.Bersani fà bene a mettere a fuoco i problemi degli operai delle famiglie povere delle piccole imprese che non ce la fanno.Allora questa gente deve peggiorare le sue condizioni di vita?deve spofondare?parlarne è socialismo?Mi pare più che altro che l'attaccarsi a paure e terminologie significa che viviamo in una società senza valori e ho la netta impressione che in una parte consistente del mondo cattolico questa crisi di valori è evidente .Le proteste contro Obama negli Usa che vuole dare la sanità pubblica a chi ne è escluso sono semplicemente ridicole.Se Rutelli andrà via non penso che ci sarà chi lo seguirà.Se rimarrà dovrà dare il suo contributo con intelligenza.Se la Binetti fà osservazioni su vita e famiglia và bene.Non và bene più se non si reca in parlamento a votare contro lo scudo fiscale.In questo caso la cosa non è ammessa Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda Iafran il 27/10/2009, 13:53

franz ha scritto:Il progetto
Manovre per la «squadra dei 25»
Binetti e Lusi già pronti a seguirlo
L’ex sindaco di Roma lavora a un suo gruppo di parlamentari
...

Rutelli ha una storia particolare: egli si preoccupa degli altri e della società italiana quel tanto che basta per assicurargli sempre ruoli di prestigio.

Peccato che conservo ancora il suo manifesto nella sede dell’Ulivo per l’elezione del 2001.

Vorrei ricordare che ha deciso di convergere con i DS a formare l’Unione all’indomani dell’esito delle primarie del 16 ottobre 2005, quando Prodi fu votato da 3.182.686 su 4.311.149 elettori che si presentarono ai seggi.
Solo dopo questi risultati ritornò a considerare l’Ulivo (“Fassino, amore mio” in una vignetta satirica): così, alla Camera dei Deputati, DS e DL si presentarono uniti a formare la lista de “l’Ulivo”. Al Senato, no. DS e DL “corrono da soli” perché dovevano contarsi. Risultato: l’Unione al Senato ebbe il 3% in meno dei voti che, con la lista de l’Ulivo, aveva alla Camera.
Al Governo Prodi venne meno il numero (circa 20 rappresentanti) per mantenere al Senato e per recuperare le fughe di alcuni eletti, sensibili alle “seduzioni sonanti” che gli avversari politici mettevano sul piatto.

Bravissimo l’on. Rutelli ad essere trasversale a tutti gli schieramenti.

La storia insegnerà qualcosa a noi elettori?
Senz’altro … a qualcuno insegna che nel piccolo ci può scappare pure un tornaconto personale consistente!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Rutelli

Messaggioda matthelm il 27/10/2009, 14:33

Iafran, il vizio antico di demonizzare il "vecchio" avversario è duro a morire.

Rutelli ha dimostrato coerenza e una linea politica conseguente. Se le prime avvisaglie di Bersani e "compagni" saranno confermate Rutelli ha pienamente ragione a fare qualche utile riflessione.

Quì si vuole modificare surrettiziamente una linea politica. Salvati sul Corriere spiega esattamente le possibili involuzioni della situazione.

Ci si dovrebbe ricordare che non siamo soldati per tutte le stagioni.
Se il rischio è che la linea politica cambi, cosa capita da tutti da Parisi!, Salvati escluso naturalmente Prodi, e se si vuol costruire un altro PD non pensi sia il caso di rifletterci un po' invece di schierarsi a prescindere?

Siamo tutti in attesa, rutelliani o no.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 27/10/2009, 14:59

Rutelli deve fare una scelta o con noi o da un'altra parte.Non c'è più tempo.Le sue paure sono immotivate.Qui c'è l'Ulivo.In secondo luogo la società italiana non può più osteggiare un'alternativa di sinistra .Questo significa che deve accettare un governo di sinistra o cs.All'interno del paese vanno combattute le posizione integraliste esistenti nei confonti della sinistra Tutti i paesi Europei non hanno nessun problema quando questa governa"Inghilterra e Francia in particolare" .Forse senza Rutelli saremmo più tranquilli e più lucidi.Tanto si rassegni lui Casini e Berlusconi,noi governeremo.Però,per favore,date retta ai cattolici da sempre presenti all'interno della sinistra su bioetica e famiglia Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11316
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda Iafran il 27/10/2009, 15:34

matthelm ha scritto:Iafran, il vizio antico di demonizzare il "vecchio" avversario è duro a morire.

Rutelli ha dimostrato coerenza e una linea politica conseguente. Se le prime avvisaglie di Bersani e "compagni" saranno confermate Rutelli ha pienamente ragione a fare qualche utile riflessione.

Quì si vuole modificare surrettiziamente una linea politica. Salvati sul Corriere spiega esattamente le possibili involuzioni della situazione.

Ci si dovrebbe ricordare che non siamo soldati per tutte le stagioni.
Se il rischio è che la linea politica cambi, cosa capita da tutti da Parisi!, Salvati escluso naturalmente Prodi, e se si vuol costruire un altro PD non pensi sia il caso di rifletterci un po' invece di schierarsi a prescindere?

Siamo tutti in attesa, rutelliani o no.

matthelm, è quello che è alla luce del sole!

Io ho sostenuto tanti personaggi, che non sono stati tanto in armonia con il mio pensiero.
Non ho per niente accettato, per esempio, che un eletto nelle file dell’Ulivo andasse a iscriversi al gruppo misto. Senz’altro si è verificata qualche incompatibilità fra le linee politiche, ma io l’ho visto come un tradimento dei principi di base.

Sono i fatti, i comportamenti che mi sostengono nelle opinioni.

In altri miei thread ho sempre criticato i comportamenti dei nostri parlamentari che badavano solo al proprio “particolare”.
Poi, si fa uno strano uso della democrazia: si affronta una competizione e un confronto di mozioni e se non si è vincenti ci si mette in proprio, si forma un altro partito.

La condivisione di un grosso progetto politico richiede tempo.
Noi elettori possiamo aspettare, ma i maggiori responsabili (i dirigenti) non sono della stessa idea, purtroppo, e forzano le alleanze (in negativo e in positivo) senza alcun rispetto per quanto predicato. Gli elettori, dopo l’elezione, possono pure scomparire, ormai hanno ricevuto il mandato e pensano di fare quel che vogliono.
Non è questo quello che è nella nostra mente, però.
Tutti dobbiamo accettare i punti di vista degli altri, se siamo in democrazia e se vogliamo realizzare un grosso Partito Democratico.

Io, nel mio piccolo, voglio vincere questa sfida con Bersani (e con tutti gli altri) anche se non l’ho votato.
Ma io sono un elettore, ottimista e sognatore … come tutti gli elettori che votano.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Rutelli

Messaggioda pianogrande il 27/10/2009, 18:51

disallineato ha scritto:Non ricordarmi Prodi per favore, te ne prego!!!!
Adesso che i proclami son finiti, vedremo la linea Bersani quale sarà. E' molto pragmatico e sono curioso di vederlo all'opera.
Cmq è stata una bella vittoria, anche se scontata.


Io sono ben contento che Rutelli se ne vada.
Sono meno contento della prospettiva di rischiare di ritrovarmelo come "alleato".
Non ne faccio una questione di idee ma di affidabilità.
Il nemico preferisco averlo di fronte.
Per me, di cattolici nel PD che ne vengano pure tantissimi (modello Rosy Bindi e dintorni).
Detto questo, però, mi chiedo anche come si possa pensarla come te su Prodi e stare nel PD.
Me lo chiedo davvero, non per polemica.
Prodi è stato l'unica cosa che abbia funzionato nella storia recente del centrosinistra.
Basti dire che gli dobbiamo il fatto di essere entrati nell'area dell'Euro.
Diversamente, saremmo tutti molto più poveri e completamente in mano alla tragica creatività tremontiana e non solo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Rutelli

Messaggioda franz il 27/10/2009, 19:01

pianogrande ha scritto:Io sono ben contento che Rutelli se ne vada.
Sono meno contento della prospettiva di rischiare di ritrovarmelo come "alleato".
Non ne faccio una questione di idee ma di affidabilità.
Il nemico preferisco averlo di fronte.

Già, come per Di Pietro. Uscito da "i Democratici" ce lo troviamo ora in un suo partito, con un elettorato crescente.
Poi ci sarà Rutelli, poi altri?
E le alleanze per governare dovremo pur farle con qualcuno.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rutelli

Messaggioda Iafran il 27/10/2009, 19:14

franz ha scritto:Già, come per Di Pietro. Uscito da "i Democratici" ce lo troviamo ora in un suo partito, con un elettorato crescente.
Poi ci sarà Rutelli, poi altri?


Tanti pensano che grande sia bello! Pochi, invece, pensano che piccolo sia più redditizio ... in Italia!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Rutelli

Messaggioda franz il 27/10/2009, 19:35

Iafran ha scritto:Tanti pensano che grande sia bello! Pochi, invece, pensano che piccolo sia più redditizio ... in Italia!

Dipende dal sistema elettorale, naturalmente.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rutelli

Messaggioda Iafran il 27/10/2009, 20:27

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:
franz ha scritto:Già, come per Di Pietro. Uscito da "i Democratici" ce lo troviamo ora in un suo partito, con un elettorato crescente.
Poi ci sarà Rutelli, poi altri?

Tanti pensano che grande sia bello! Pochi, invece, pensano che piccolo sia più redditizio ... in Italia!
Dipende dal sistema elettorale, naturalmente.

Hai ragione, si sperava tanto nel sistema maggioritario, ma c’è stata qualche falla …
La seconda condizione per verificarsi, infatti, ha bisogno in un certo qual modo della prima!

Ci guadagna qualcuno, ma ci perdono in tanti.

A disallineato vorrei far sapere che l’eletto nelle file dell’Ulivo, che poi si è affrettato a figurare nel gruppo misto (al quale facevo riferimento in precedenza), era un socialista.
La sua elezione è stata possibile perché il voto andava all’Ulivo, a Prodi, altrimenti le simpatie che raccoglieva nell’elettorato (stanco di votare il socialista per l’ennesima volta) non gli avrebbero garantito il risultato agognato.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron