forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:pagheca ha scritto:è chiaro che "Omosessualita' e prostituzione" pur essendo diversi si situano all'interno di quell'ambito.
Franz
pagheca ha scritto:franz ha scritto:pagheca ha scritto:è chiaro che "Omosessualita' e prostituzione" pur essendo diversi si situano all'interno di quell'ambito.
Franz
no, franz, sono due cose completamente diverse. Puoi giocare con le parole ma l'omosessualita' e' un orientamento sessuale, mentre la prostituzione e' un rapporto sessuale a pagamento. Mescolare questi due concetti e dire che hanno delle relazioni e' scorretto perche' sembra implicare che dentro a quell'orientamento sessuale sia in qualche modo implicito il mercimonio tipico della prostituzione.
So bene che continuerai ad insisterema io questi discorsi li sento fare soltanto da Italiani ormai e forse non e' un caso.
pagheca
Appunto. Matthelm non ha detto una cosa profondalmente sbagliata e scandalosa ma solo impropria.
Sesso e prostituzione vanno spesso a braccetto. Cosi' va meglio?
Forse va meglio ma non sono convinto di quel generico e non oggettivato "spesso".Se non è possibile dare numeri oggettivi, preverisco "a volte".
Il solo fatto che due cose vadano a braccetto implica che sono due cose diverse e non la stessa cosa.
Quindi nessuna confusione.
Nei normali rapporti eterosessuali prevale il fatto che siano l'amore ed il sentimento ad "andare a braccetto" con il sesso.
Cosi' va il mondo e cosi' l'umanità si perpetua, facendo figli che crescono in copie che si amanao abbastanza a lungo da saperli seguire fino alla maturità ed oltre.
I rapporti "mercenari" etero tuttavia esistono e la loro utilità sociale ed evolutiva è stata descritta proprio da quel Dawkins (biologo) che pagheca conosce. Non è il caso di approfondire ma chi volesse si legga "il gene egoista".
Nel campo omosessuale, stante la ghettizzazione del fenomeno, è chiaro che si instaurano dei meccanismi per cui rapporti palesi affettivi sono impossibili, soprattutto da parte di persone in vista. Se i rapporti affettivi palesi sono vietati (dalla legge e/o dalla morale) è evidente che aumenta la frequenza di quelli "mercenari" e che sale il loro prezzo.
Le cose vietate (droga, sesso omosessuale, pedofilia) seguono mercati clandestini, nascosti, ad alto prezzo, condite da storie di violenza, droga e sesso. Vero. Queste cose vanno a braccetto. Il problema è capirne la causa ed essa sta secondo me nei pregiudizi (omofobi, morali) di una consistente maggioranza della popolazione. Sono questi pregiudizi a spingere omosessualità e prostituzione ad "andare a braccetto".
pagheca ha scritto:Allora Franz, anche se controvoglia provo a fare l'analisi di tutto quello che hai detto, tanto e' domenica, piove e mi sto rompendo le balle a un tavolo da questa mattina...
Non capisco. E' un concetto completamente diverso. "omosessualita'" e "sesso" sono proprio due categorie diverse di cose. Il sesso e' un concetto molto piu' ampio, che include il rapporto sessuale, il genere (in italiano), l'organo sessuale. Omosessuale e' esclusivamente riferito all'orientamento sessuale.
Basato su quale evidenza? Ripeto, stai insinuando che gli omosessuali hanno una maggiore tendenza a vendersi per denaro?
ranvit ha scritto:Pretendere che il maschio faccia sesso solo in un contesto affettivo/amoroso è una pura velleità da manuale di psicopatologia. E la natura, per fortuna, non li legge.Vittorio
Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti