La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

votazioni nei circoli - primi risultati

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda incrociatore il 27/09/2009, 11:51

franz ha scritto:...
Tra l'altro rileggendo vedo che Marino per ora è fuori perché supera il 5% nel totale nazionale ma non il 15% in almeno 5 regioni....

scusami, ma non è corretto nemmeno questo... :D

Occorre ottenere almeno il 5% in ambito nazionale o (non "e") il 15% in almeno 5 regioni o province autonome...

"In ogni caso" non significa "e", ma "o"... secondo me.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda incrociatore il 27/09/2009, 12:05

franz ha scritto:...
Puo' essere interessante quindi vedere dove puo' convergere il voto di Marino.
Entrambi i candidati (ma soprattutto Franceschini che pare piu' indietro) hanno interesse a cercare quei voti, rilasciando dichiarazioni che attirino quegli elettori sui temi cari a Marino....

questo è un ragionamento che verrà dopo le primarie... se il vincitore non superasse il 50%+1 dei votanti...

Non avendo previsto il ballottaggio fra i due candidati più votati, sarà l'Assemblea Nazionale eletta a decidere... ed allora i delegati delle varie mozioni potrebbero (dovranno) decidere coalizioni...
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda franz il 27/09/2009, 12:23

incrociatore ha scritto:
franz ha scritto:...
Tra l'altro rileggendo vedo che Marino per ora è fuori perché supera il 5% nel totale nazionale ma non il 15% in almeno 5 regioni....

scusami, ma non è corretto nemmeno questo... :D

Occorre ottenere almeno il 5% in ambito nazionale o (non "e") il 15% in almeno 5 regioni o province autonome...

"In ogni caso" non significa "e", ma "o"... secondo me.

Mi fai venire dei dubbi. Ma quello che leggo sembra contraddittorio e di dubbia interpretazione.
Risultano ammessi all’elezione del Segretario nazionale i tre candidati che abbiano ottenuto il consenso del maggior numero di iscritti purché abbiano ottenuto almeno il cinque per cento dei voti validamente espressi e, in ogni caso, quelli che abbiano ottenuto almeno il quindici per cento dei voti validamente espressi e la medesima percentuale in almeno cinque regioni o province autonome.

Io come lo interpreto?
Per essere ammessi occorre:
1) il 5% dei voti validamente espressi a livello nazionale "e"
2) in ogni caso (quindi anche se avessero ottenuto piu' o meno del 5%)
il 15% nazionale (assurdo perché è piu' restrittivo della posizione precedente)
e il 15% in 5 regioni (o provincie autonome).

La 2) significa che
2.1) hai il 15% a livello nazionale, e sei OK (ma già lo sapevamo per via della 1)
2.2) se hai il 15% almeno in 5 regioni, sei OK.

la frase dice "e, in ogni caso" e ci dimostra che il linguaggio umano non è adatto alla formulazione di impostazioni logiche.
"e, in ogni caso" per me vuol dire: "e, indipendentemente da quanto detto prima".
Il che si traduce (intuitivamente) con una "e a prescindere".

Come a dire.
Per partecipare ad un concorso devi avere meno di 50 anni e, in ogni caso, una famiglia con tre figli.
Devi avere entrambe le cose per partecipare al concorso.
Riassumendo, l'unica cosa logica puo' essere.
Devi avere come minimo il 5% a livello nazionale e poi anche o il 15% a livello nazionale oppure il 15% in almeno 5 regioni.

"Anche" per me è la migliore interpretazione di "e, in ogni caso".
Tuttavia il testo lega le due condizioni dopo "in ogni caso" con una "e" e no con una "o" (che sarebbe logica).
Mi pare molto probabile che chi ha il 15% a livello nazionale lo ha anche in almeno 5 regioni per cui non capisco la "e".

Certo che con simili azzeccagarbugli ..... l'Italia non è cambiata dai tempi che descrive il Manzoni :-)
Poi questa gente fa le leggi in parlamento :o :cry:

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda incrociatore il 27/09/2009, 12:43

e pensa che bastava mettere un "oppure"... ma sarebbe stato troppo chiaro è?
:D

in ogni caso... :D la questione dovrebbe essere interpretata così, secondo me:

se hai il 5% a livello nazionale entri, se non lo hai puoi entrare ugualmente se hai il 15% in almeno 5 regioni o province autonome...
...e, in ogni caso, se non raggiungi il 5% a livello nazionale (sottinteso), devi avere almeno il 15% in 5 regioni o province autonome.

propendo per questa interpretazione (non solo io, ma mi sembra tutti quanti perché interpretazione diversa nessuno fino ad ora l'ha tirata fuori) perché sarebbe illogica un'interpretazione diversa.

Se è vero che si pone il traguardo del 5% a livello nazionale affinché il candidato sia espressione di una realtà estesa di iscritti sul territorio nazionale è illogico che si chieda contemporaneamente di avere anche il 15% in almeno 5 regioni... sarebbe come a dire che si privilegia un candidato con una rappresentatività limitata a una piccola porzione di territorio rispetto ad uno che ce l'ha diffusa... perché se dovessero valere entrambe le condizioni è logico che se uno ha raggiunto il 5% a livello nazionale e il 15% in 5 regioni e province autonome vuol dire che necessariamente è completamente assente da intere regioni....

Se dovevano valere entrambe le condizioni quel "in ogni caso" non ha senso... bastava lasciare solo "e"...

Quel "in ogni caso" è solo un "oppure" scritto alla cazzo.
;)
Ultima modifica di incrociatore il 27/09/2009, 12:50, modificato 1 volta in totale.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda ranvit il 27/09/2009, 12:49

Caro incrociatore....è tipico dei "sinistri" italiani essere complicati e contorti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda incrociatore il 27/09/2009, 12:57

franz ha scritto:Come a dire.
Per partecipare ad un concorso devi avere meno di 50 anni e, in ogni caso, una famiglia con tre figli.
Devi avere entrambe le cose per partecipare al concorso.


no, secondo me vuol dire che: in ogni caso in cui non ci si ritrovi con un'età di almeno 50 anni, occorre avere almeno tre figli.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda franz il 27/09/2009, 13:54

incrociatore ha scritto:
franz ha scritto:Come a dire.
Per partecipare ad un concorso devi avere meno di 50 anni e, in ogni caso, una famiglia con tre figli.
Devi avere entrambe le cose per partecipare al concorso.


no, secondo me vuol dire che: in ogni caso in cui non ci si ritrovi con un'età di almeno 50 anni, occorre avere almeno tre figli.

Si' ma io se volessi farmi capire da chi mi legge allora scriverei:
Per partecipare ad un concorso devi avere meno di 50 anni oppure una famiglia con tre figli.
Se volessi essere ermetico e dare addito ad interpretazioni, contestazioni, litigi (oppure se fossi una persona con evidenti incapacità di comunicazione) scriverei:
Per partecipare ad un concorso devi avere meno di 50 anni e, in ogni caso, una famiglia con tre figli.
Ora mi guardo la corsa di F1 poi cerco di capire cosa volessero dire e cosa sono riusciti a farci capire.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda Loredana Poncini il 27/09/2009, 16:25

Risultati della IV CIRcoscrizione di Torino (Circolo PD con 455 iscritti al 21.7.2009 (comunicati ore 15.30' di oggi, come iscritta e facente parte della lista pro Marino ) , con 246 voti validi :
Bersani (63,82 % ),
Franceschini (20,77 % ),
Marino (15,45 % ).
Per la Segreteria del Piemonte, con 245 voti validi :
Morgando ( 50,41% ),
Damiano ( 25,71 % ),
Tricarico ( 13,82 % ).

Questi due giorni d'incontro a livello di Circolo territoriale, sono stati ricchi di proposte e di volontà di darsi da fare da parte di tutte e tutti gli intervenuti, sia quelli che vivono la sezione da anni, sia i neofiti come me.
Anche i voti disgiunti tra nazionale e relativo regionale non sono stati una sorpresa, e, data la numerosissima presenza della sinistra "storica", nel circolo, un quasi-miracolo che Marino abbia conseguito il 15,45 % !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda Loredana Poncini il 27/09/2009, 16:44

Riguardo alle interpretazioni sul poter accedere alle primarie, nelle assemblee per chiarimenti a cui ho partecipato, a Torino, è stato chiarito che i candidati che superano il 5 % nelle regioni, partecipano alle primarie E' emerso anche che, quando è stata decisa la sequenza degli atti per arrivare all'elezione del Segretario Nazionale, si era messo in conto che i candidati fossero più di tre, e che quindi l'Assemblea dei 1000 che si riunirà a Roma e che è espressione delle liste votate territorialmente dagli iscritti, doveva scegliere i primi tre; dato che sono già solo tre, a Roma questo sarà un problema in meno.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: votazioni nei circoli - primi risultati

Messaggioda franz il 27/09/2009, 17:07

Regola:
Risultano ammessi all’elezione del Segretario nazionale i tre candidati che abbiano ottenuto il consenso del maggior numero di iscritti purché abbiano ottenuto almeno il cinque per cento dei voti validamente espressi e, in ogni caso, quelli che abbiano ottenuto almeno il quindici per cento dei voti validamente espressi e la medesima percentuale in almeno cinque regioni o province autonome.


Situazione:
Candidato a) 55,57% a livello nazionale, è >= al 15% in 21 regioni
Candidato b) 36.46% a livello nazionale, è >= al 15% in 21 regioni
Candidato c) 7.96% a livello nazionale, è >= al 15% in 1 regione

Domanda:
Il candicato c) è amesso? SI □ NO □

Perché? ____________________________________________________________________

Nota: il nostro livello di simpatia per a,b,c non deve influire sulla risposta.
Ulteriore domanda puo' essere: la regola è chiara?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti