La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda ranvit il 11/09/2009, 13:02

REGIONE: PRIMO SONDAGGIO

Napoli e la sua provincia, ad oggi, stando ai dati forniti dal sondaggio sulle intenzioni di voto redatto dalla società di Luigi Crespi, perdono la leader ship regionale per la guida della Giunta della Campania. Sotto il profilo politico, tutto questo significa che, con ogni probabilità, i principali candidati alla Presidenza della Regione saranno espressione di altre province.

CANDIDATI: UN TESTA A TESTA – In testa al sondaggio, facendo un calcolo complessivo tra i fatto di “notorietà” e di “fiducia” c’è ITALO BOCCHINO, portavoce del PDL alla Camera dei Deputati, ma anche candidato sconfitto da BASSOLINO alle elezioni regionali di 5 anni fa. Poi, subito dopo, lo scontro tutto “salernitano” tra il Ministro per le Pari Opportunità MARA CARFAGNA (82% di notorietà e 54% di fiducia) ed il Sindaco di Salerno VINCENZO DE LUCA (45%, 50%). Il primo cittadino del comune capoluogo che ha annunciato di non voler restare fermo in occasione delle prossime elezioni regionali, nella prima proiezione pre-elettorale, si trova a ridosso di un Ministro e di un Parlamentare di spicco, entrambi espressione del PDL. Un risultato nel risultato, perché non solo c’è un sindaco che fronteggia livelli istituzionali ben piu’ alti, ma c’è anche una appartenenza politica (quella di DE LUCA al centro sinistra) che viene cancellata dalla considerazione della persona.

I PARTITI – La valutazione dei candidati (tra gli altri testati anche l’imprenditore Gianni Lettieri che non supera il 18%, il Sottosegretario Nicola Consentino fermo al 18%, l’ex Ministro Stefano Caldoro che raggiunge il 30%) stride con i numeri che riguardano i partiti: il Partito del Popolo della Libertà, almeno nelle intenzioni di voto, vola al 45% che significa vittoria sicura per la Regione, senza necessità di alleanze. Poi il 23% del Partito Democratico, il 9% dell’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, l’8% per l’UDC di Ciriaco De Mita.

da www.agendapolitica.it
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda pagheca il 11/09/2009, 13:23

vittorio,

ma De Luca non era il Sindaco di cui raccontavi i miracoli? E sta a combattere con una come la Carfagna??? O mi sbaglio?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda pagheca il 11/09/2009, 14:19

si, e' proprio lui il Sindaco-miracolo di Salerno di cui ci raccontava Ranvit tanto tempo fa (viewtopic.php?f=27&t=1191&p=10327&hilit=de+luca+salerno#p10327).

Ora fatemi capire una cosa: questo Sindaco straordinario, onesto, in grado di avviare in una citta' del Sud un piano di recupero e di portarla addirittura ai vertici nel riciclaggio (di rifiuti, che avete capito?), uno dei pochi di cui addirittura anche il nostro malfidatissimo Ranvit si fiderebbe come politico, se ho capito bene ha un 50% di fiducia, contro un 54% di quella straordinaria figura che e' la mig.. ministra-soubrette "Mara Carfagna", nota alle cronache per avere passato con ottimi voti gli "esami orali" con il nostro Primo Ministro.

Ma allora le cose stanno proprio come dico io (e tanti altri)? E cioe' che qui il problema non e' la corruzione della politica, ma il fatto che l'elettorato non sarebbe piu' in grado di distinguere un pezzo di legno da un lingotto d'oro? O mi sono perso qualcosa?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda chango il 11/09/2009, 14:36

pagheca ha scritto:si, e' proprio lui il Sindaco-miracolo di Salerno di cui ci raccontava Ranvit tanto tempo fa (viewtopic.php?f=27&t=1191&p=10327&hilit=de+luca+salerno#p10327).

Ora fatemi capire una cosa: questo Sindaco straordinario, onesto, in grado di avviare in una citta' del Sud un piano di recupero e di portarla addirittura ai vertici nel riciclaggio (di rifiuti, che avete capito?), uno dei pochi di cui addirittura anche il nostro malfidatissimo Ranvit si fiderebbe come politico, se ho capito bene ha un 50% di fiducia, contro un 54% di quella straordinaria figura che e' la mig.. ministra-soubrette "Mara Carfagna", nota alle cronache per avere passato con ottimi voti gli "esami orali" con il nostro Primo Ministro.

Ma allora le cose stanno proprio come dico io (e tanti altri)? E cioe' che qui il problema non e' la corruzione della politica, ma il fatto che l'elettorato non sarebbe piu' in grado di distinguere un pezzo di legno da un lingotto d'oro? O mi sono perso qualcosa?

pagheca


non mi pare che il dato di De Luca sia poi così pessimo.
soprattutto se lo rapporti alla notorietà: meno di un campano su due sa chi sia De Luca, ma tra quelli che lo conoscono la metà si fida di lui. Mara Carfagna, invece conosciuta da quasi tutti in Campania riscuote una fiducia poco più alta di De Luca.

molto più preoccupante, anche se inevitabile, il dato del PD.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda pagheca il 11/09/2009, 15:06

A me invece sembra assurdo che in Campania una giunta cosi' efficiente non sia nota e che se la batta alla pari con una qualsiasi Carfagna.

Se poi il problema e' la notorieta', mettiamo capolista qualche attaccante del Napoli (non conosco il calcio). Quello che volevo far notare e' che non basta fare bene politica in Italia. A forza di sparare su tutti e tutti ecco qua il risultato. Chi si illude che "basta scegliere gente seria, onesta o preparata", o addirittura che "basterebbe fare una politica di sinistra (di centro o quello che volete: il risultato non cambia)", spesso si illude. Il vero problema e' l'elettorato.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda franz il 11/09/2009, 16:53

pagheca ha scritto:A me invece sembra assurdo che in Campania una giunta cosi' efficiente non sia nota e che se la batta alla pari con una qualsiasi Carfagna.

Se poi il problema e' la notorieta', mettiamo capolista qualche attaccante del Napoli (non conosco il calcio). Quello che volevo far notare e' che non basta fare bene politica in Italia. A forza di sparare su tutti e tutti ecco qua il risultato. Chi si illude che "basta scegliere gente seria, onesta o preparata", o addirittura che "basterebbe fare una politica di sinistra (di centro o quello che volete: il risultato non cambia)", spesso si illude. Il vero problema e' l'elettorato.

pagheca

Il problema quindi è la domanda, non l'offerta.
Ma ovviamente anche la pubblicità influisce sul mercato.
Quello che i media dicono e soprattutto non dicono.
E quello che i lettori vogliono sentirsi dire.
Poi esiste anche il voto "a prescindere", ideologico.
Se uno di suo è convinto che deve per forza votare a destra (o a sinistra) prenderà per buono il candidato che gli viene presentato. In assenza di primarie non c'è alternativa.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda mariok il 11/09/2009, 17:39

Non conosco la storia nei dettagli, ma mi sembra che questo De Luca sia un personaggio alquanto discusso.

Mi pare abbia una condanna in primo grado (ma non so bene per quale reato) e che la camera, quando era deputato, abbia respinto la richiesta del GIP di utilizzare a suo carico delle intercettazioni telefoniche.

E' comunque un personaggio "sui generis" molto criticato anche all'interno del cs, soprattutto da parte della sinistra radicale, in netta contrapposizione con Bassolino e Pecoraro Scanio...ma questo potrebbe essere un titolo di merito....
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda franz il 11/09/2009, 17:56

mariok ha scritto:Non conosco la storia nei dettagli, ma mi sembra che questo De Luca sia un personaggio alquanto discusso.

Mi pare abbia una condanna in primo grado (ma non so bene per quale reato) e che la camera, quando era deputato, abbia respinto la richiesta del GIP di utilizzare a suo carico delle intercettazioni telefoniche.

E' comunque un personaggio "sui generis" molto criticato anche all'interno del cs, soprattutto da parte della sinistra radicale, in netta contrapposizione con Bassolino e Pecoraro Scanio...ma questo potrebbe essere un titolo di merito....

Come vedi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_De_Luca
Ci sono due Vincenzo De Luca, entrambi del PD.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda mariok il 11/09/2009, 22:05

Sì, quello di cui si parla è: Vincenzo De Luca (1949), ex-deputato e sindaco di Salerno, nella cui biografia è scritto:

Nel dicembre 2005 De Luca era stato iscritto nel registro degli indagati, nell'ambito delle indagini sul "progetto Seapark". Nel corso dell'inchiesta il sostituto procuratore incaricato ha presentato per tre volte richiesta di custodia cautelare, ma le istanze sono state respinte dal GIP[1]. La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati ha negato l'utilizzo delle intercettazioni telefoniche a carico di De Luca, ritenendole di nessun rilievo e richiedendone la cancellazione[2]. Le indagini sono state infine archiviate ufficialmente nell'ottobre del 2007.

In seguito all'incendio della discarica provvisoria della frazione Ostaglio nell'agosto 2001, De Luca è stato condannato in primo grado insieme a Mario De Biase (sindaco 2001-2006) .


Ripeto, non so bene di cosa si tratti. Ricordo solo che i suoi rapporti con Bassolino, Pecorario Scanio e la sinistra più estrema non erano dei migliori.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Sondaggio : disastro (annunciato) in Campania per il Pd

Messaggioda ranvit il 12/09/2009, 9:42

mariok ha scritto:Sì, quello di cui si parla è: Vincenzo De Luca (1949), ex-deputato e sindaco di Salerno, nella cui biografia è scritto:

Nel dicembre 2005 De Luca era stato iscritto nel registro degli indagati, nell'ambito delle indagini sul "progetto Seapark". Nel corso dell'inchiesta il sostituto procuratore incaricato ha presentato per tre volte richiesta di custodia cautelare, ma le istanze sono state respinte dal GIP[1]. La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati ha negato l'utilizzo delle intercettazioni telefoniche a carico di De Luca, ritenendole di nessun rilievo e richiedendone la cancellazione[2]. Le indagini sono state infine archiviate ufficialmente nell'ottobre del 2007.

In seguito all'incendio della discarica provvisoria della frazione Ostaglio nell'agosto 2001, De Luca è stato condannato in primo grado insieme a Mario De Biase (sindaco 2001-2006) .


Ripeto, non so bene di cosa si tratti. Ricordo solo che i suoi rapporti con Bassolino, Pecorario Scanio e la sinistra più estrema non erano dei migliori.



Premesso che in Italia è quasi una certezzza pe un amministratore pubblico beccarsi qualche grana giudiziaria per la demenzialità di tante norme legislative, è certo che De Luca vi si espone a causa del suo attivismo.
Ha detto ieri, nel corso di una trasmissione settimanale su una Tv locale, che la differenza tra lui e tanti amministratori di Cs e Cd è che mentre lui cerca il consenso con le cose fatte, per la gran parte degli amministratori locali in Italia la ricerca del consenso è perseguita con e dall'uso delle risorse pubbliche.....

E la gente, di destra o sinistra, gli riconosce che il suo fare è davvero notevole!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti