La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda Loredana Poncini il 13/08/2009, 8:31

E' una domanda vera !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda pinopic1 il 13/08/2009, 10:01

Ma chi sono gli ulivisti? da cosa si riconoscono?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda Manuela il 13/08/2009, 12:29

Giusto Pino, chi sono gli ulivisti? Io sono stata ulivista fin dall'inizio, e conosco molto bene la storia di questi ultimi 13 anni (1996-1998). L'idea dell'Ulivo nasceva dall'analisi della società italiana e della situazione creatasi dopo la caduta del Muro: ed era un'idea di "superamento" delle culture riformiste classiche del Novecento, per proiettarsi verso un nuovo soggetto politico: riformista, innovatore, che puntasse ad essere maggioranza nel paese. E' evdente che lo sbocco dell'Ulivo non poteva che essere una forma di nuovo "partito democratico". Di questo si parlava, Franz ricorderà molto bene, fin dal 2001, nel forum di Ulivo.it.
La storia è andata in modo molto diverso, per incapacità e dolo della classe politica: l'idea dell'Ulivo è stata negata subito, nel 1998, col primo governo D'Alema. La politica è stata incapace di essere all'altezza della prima intuizione, si è ripiegata su se stessa, sui propri interessi particolarissimi e piccolissimi, richiudendosi sempre più su un orizzonte che si rimpiccioliva di giorno in giorno. Così il PD nasce, in ritardo, non come superamento, ma come mescolanza delle vecchie culture politiche.
Oggi i cosiddetti ulivisti che si richiamano a Bersani scambiano il progetto originario dell'Ulivo per una sorta di alleanza (e, a leggere quel che scrivono, anche un'allenza purchessia, con lo scopo dichiarato di battere Berlusconi, e questo dimostra l'ampiezza e la lungimiranza del loro progetto politico) più simile all'Unione che all'Ulivo, e con le stesse probabilità di durare nel tempo.
Io credo che occorra lasciarsi alle spalle definizioni che hanno avuto un senso per un periodo definito e in determinate condizioni; il senso di essere "ulivisti" può, secondo me, essere solo quello di mantenere la tensione verso il superamento delle vecchie culture politiche (di cui Bersani e Franceschini sono ottimi esempi) per proiettarsi verso un soggetto politico davvero nuovo. Non credo che possa essere quello di architettare alleanze improbabibli e farraginose costruzioni politiche.

Se poi, Loredana, la tua domanda nasce dalla mail che sta girando, di un gruppo di sedicenti "Ulivisti per Bersani", io li conosco da tempo. Sono i residui dei "Cittadini per l'Ulivo", esemplari sopravvissuti di una specie che, dopo un avvio dei migliori (@ Franz: ricordo ancora con piacere il seminario di Chianciano), ha decretato la propria estinzione non riuscendo ad elaborare un minimo di pensiero divergente rispetto a quello dei partiti di riferimento.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda pianogrande il 13/08/2009, 15:33

Propongo una "alleanza purchessia" per non stare ancora all'opposizione.
Proviamo ad allearci con Berlusconi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda ranvit il 13/08/2009, 15:45

Anche io sono stato un "cittadino per l'ulivo" sin dall'inizio e condivido in toto le parole di Manuela.
A supporto di quello che dice mi è bastato verificare il nome del referente per la Campania : bassoliniano e vecchio arnese della vecchia e obsoleta politica campana.

Credo che Bersani sarà il prossimo leader del Pd. Mi piacerebbe che riuscisse a risollevare le sorti del Cs, ma la presenza di tutti i "ferri vecchi" della politica al suo sostegno mi preoccupa non poco...

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda pianogrande il 13/08/2009, 23:45

Bersani mi era abbastanza piaciuto quando era al governo.
Anche le le sue lenzuolate sono andate in gran parte a vuoto, almeno ha messo il dito sulla piaga e non solo a parole.
All'opposizione mi è piaciuto molto meno.
Forse era troppo occupato a preparare il congresso.
Ma quando arriva questo benedetto congresso?
Quando saremo un partito non più in dolce attesa ma cominceremo a partorie qualcosa?
Adesso, pare che ci potrebbe essere una alleanza in prova con l'UDC.
Ma è vero?
L'UDC non era meglio lasciarlo al suo destino di partito in estinzione e gli elettori che andassero dove volevano?
Siamo così specialisti nel resuscitare i morti?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda pierodm il 15/08/2009, 1:15

Lo dico in poche e povere parole, poco più d'una battuta: siete sicuri che la storia è andata in modo molto diverso, per incapacità e dolo della classe politica?

Questa idea, che circola da sempre, mi ricorda l'evocazione dei "disfattisti", dei provocatori, della pugnalata alle spalle, di "Mussolini era bravo e sincero, ma si è circondato di traditori", etc, che rappresentano l'eterna spiegazione per i fallimenti di un regime o di una politica.
A nessuno viene il sospetto che la storia è andata come doveva andare? Che è andata male perché era una storia sbagliata?
In fondo, d'altra parte, quella "nuova politica" da chi è stata elaborata, se non da una classe politica incapace e colpevole?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda lucameni il 15/08/2009, 1:47

Machissenegrega dell'Ulivo, delle olive, delle mele e delle pere.
15 anni di Cs dovrebbero aver insegnato (in negativo) qualcosa.
E siamo qui a trastullarci sulle olive?
Ma dateci uno straccio di opposizione decente, costruttiva e chiamatela come vi pare.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda ranvit il 15/08/2009, 10:22

pierodm ha scritto:Lo dico in poche e povere parole, poco più d'una battuta: siete sicuri che la storia è andata in modo molto diverso, per incapacità e dolo della classe politica?

Questa idea, che circola da sempre, mi ricorda l'evocazione dei "disfattisti", dei provocatori, della pugnalata alle spalle, di "Mussolini era bravo e sincero, ma si è circondato di traditori", etc, che rappresentano l'eterna spiegazione per i fallimenti di un regime o di una politica.
A nessuno viene il sospetto che la storia è andata come doveva andare? Che è andata male perché era una storia sbagliata?
In fondo, d'altra parte, quella "nuova politica" da chi è stata elaborata, se non da una classe politica incapace e colpevole?



La "trama" era buona.....somno stati gli interpreti a fare cilecca!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Gli Ulivisti son tutti pro Bersani ?

Messaggioda Loredana Poncini il 15/08/2009, 10:50

'sto straccio di opposizione decente chi può darcela ? e con l'associarsi di chi ?
Restando nel Pd, c'è una differenza tra le priorità per cui vuole impegnarsi Marino, rispetto a Bersani ed a Franceschini ? Se sì, se la sua candidatura è quella che mira a conservare di meno ed a promuovere meglio le istanze della società civile che si riconosce nel PD di sinistra, stiamo semplicemente a guardare come i vecchi lo elimineranno prima, o cerchiamo di non lasciar fare a questi "vecchi" in tutto il senso peggiore della parola ?
C'è il momento per cercare il pelo nell'uovo, e c'è il momento per decidere come vogliamo mangiare l'uovo : alla coque, crudo, al padellino, sodo ?
Per questo, per me, non sono indifferenti le radici, né il tipo di albero ( lasciando da parte i vari fiorellini, dal garofano, alla rosa nel pugno (piena di spine !), alla margherita del "m'ama, non m'ama") ).
Tra gli alberi da frutto, perdiligo l'ulivo, Luca ! Sono mediterranea, e l'olio mi piace assai ! Politicamente è per questo che frequento questo forum: perché è PER L'ULIVO ! ! ! I simboli hanno la loro importanza, nelle relazioni umane, ed al di qua di tutto il disquisire, che ci muove al dialogo ? Influssi e condizionamenti permettendo, cerco di capire che debbo fare perché i miei nipoti non possano chiedermi, nel futuro prossimo: "Ma tu, zia, dov'eri mentre andavamo alla deriva ?".
Tutto qui. M'interessa davvero sapere da che parte stanno gli Ulivisti, il prossimo Congresso PD, perché sono persone di cui condivido la volontà di far fruttificare la Politica, in Italia, per l'Europa..
Sì, faccio miei gli ideali dell' Ulivo. E ringrazio Manuela in particolare, perché qui mi ha fatto, e in modo esauriente, il punto deella situazione.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron