La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

CARCERATI

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

CARCERATI

Messaggioda ranvit il 08/08/2009, 9:30

Da "per non mollare" Newsletter per l'azione liberaleCARCERATI :
---------------------------------------------------------------------------
I luoghi comuni servono a infinocchiare l’opinione pubblica. Sono spesso usati dai conservatori per evitare che i cittadini possano prestare attenzione ai problemi che il regime non sà affrontare e risolvere.

Un luogo comune dice: “In Italia, ormai, non c’è più nessuno che va in galera”.

A sconfessare questa affermazione c’è la tragica realtà carceraria nel nostro paese.

Sono 63.587 i detenuti nelle carceri italiane Per la precisione i detenuti in via definitiva sono 31.192 mentre quelli in attesa di giudizio sono 30.436. Lo dice il DAP in base ad una recente rilevazione. Se si confrontano questi dati con la capienza regolamentare delle carceri (43.201) si rileva che vi sono almeno 20.000 detenuti di troppo. Di qui il sovraffollamento e il degrado carcerario.

Quello che dovrebbe far scandalizzare, invece, è che il cinquanta per cento dei detenuti è in attesa di giudizio, ossia sulla base della nostra Costituzione, si tratta di innocenti.

Inoltre ventimila detenuti di troppo rendono invivibile il carcere. Infatti l'Italia è stata condannata a risarcire un detenuto bosniaco per i danni morali subiti a causa del sovraffollamento della cella in cui è stato recluso per alcuni mesi nel carcere di Rebibbia. A stabilire che Izet Sulejmanovic, condannato per furto aggravato a due anni di detenzione, è stato vittima di «trattamenti inumani e degradanti» è la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo sulla base del ricorso presentato dal detenuto. Tra il novembre 2002 e l'aprile 2003, secondo quanto accertato dalla corte, Sulejmanovic ha condiviso una cella di 16,20 metri quadri con altre cinque persone disponendo, dunque, di una superficie di 2,7 metri quadri entro i quali ha trascorso oltre diciotto ore al giorno (mentre il Comitato per la prevenzione della tortura parla di almeno 7 metri quadrati quale spazio minimo sostenibile in cella).

La soluzione da qualcuno proposta è la costruzione di nuovi istituti penitenziari. Ma quando ci vorrà per costruirli? Diciamo cinque anni. Nel frattempo, grazie ad una legislazione sempre più punitiva, la popolazione carceraria non sarà superiore alla capienza che oggi appare sufficiente? Quanti risarcimenti danni per condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo l’Italia sarà costretta a pagare?

Forse bisognerà cambiare strada. Meno carcere e depenalizzazione dei reati lievi.

L’emergenza giustizia è anche il sovraffollamento delle carceri. (bl)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: CARCERATI

Messaggioda franz il 08/08/2009, 13:56

leggevo anni fa che la manovalanza delle mafie supera i 100'000 addetti per cui l'articolo riportato è profondamento errato. Aggiungiamo altri 100'000 per i due milioni e mezzo di reati ogni anno (che sono opera di qualcuno) e ritengo che la soluzione sia qudruplicare i posti nelle carceri, oltre ovviamente e mettere dentro più colpevoli e meno innocenti.
Ma quante "anime belle", per usare un termine che è un po' che non leggo, diventerebbero tristi a scoprire che ci avviciniamo a numeri "americani" quanto a statistiche carceriarie?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: CARCERATI

Messaggioda pianogrande il 08/08/2009, 14:58

E se un giorno si smettesse di mettere in galera solo la "manovalanza"?
Se un giorno andassero in galera anche i ricchi e potenti?
Forse le carceri attuali potrebbero bastare (secondo me ce ne sarebbe in sovrabbondanza) visto che la "manovalanza" si estinguerebbe per mancanza di linfa vitale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron