La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bossi ritira le truppe

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 03/08/2009, 22:54

pagheca ha scritto: Non esiste un venditore "etico" di armi.

vero ma stante la regola che non siamo (e non sono) tutti uguali, qualcuno sarà meno etico, altri saranno piu' etici. Sia tra i Venditori che tra i compratori.
E la situazione non è fissa. È mutevole.
Presenta una deviazione standard e su quella si puo ' e deve lavorare.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 04/08/2009, 9:01

pagheca ha scritto:Dobbiamo liberarci di questo pregiudizio secondo il quale quello che conta e' l'azione militare. Come ho scritto piu' volte non e' detto che sia cosi'. Se la ricostruzione fosse stata avviata con grande impegno, diversi osservatori fanno notare che il successo delle operazioni militari sarebbe stato molto diverso.

Il pregiudizio di cui parli potrebbe essere falso solo in alcuni casi.
Nel senso che potrebbe essere vero in certe situazioni ed una di queste molto probabilmente è la lotta contro i telebani.
Riprendo questo post perchè proprio ieri ho ascoltato un servizio dalla valle dello Swat, in Packistan, al confine con l'Afghanistan. Recentemente quel territorio, conquistato dei talebani, è stato oggetto di una offensiva militare ed è stato riportato alla normalità. I talebani sono stati scacciati ed ora i ragazzi potrebbero ritornare a scuola. Dico potrebbero perché in realtà non possono. Una delle cose fatte dai talebani durante la loro occupazione è stato di distruggerle tutte. Il servizio parlava di 150 scuole distrutte, demolite con gli esplosivi. Oggi quindi solo parte degli studenti e delle studentesse (alcune centinaia su molte migliaia) puo' andare a scuola, in edifici di fortuna. Solo dopo il successo completo delle operazioni militari è possibile quindi pensare ad una ricostruzione. Non durante. Questo soprattutto in un territorio in cui si muove una guerriglia che potrebbe distruggere di notte quello che è stato costruito di gorno e dove i confini sono mobili ed incerti. Interessante il racconto delle ragazze sulla fase del terrore talebano e la loro soddisfazione per la ripresa delle lezioni.
A mio avviso (anche se non sono un "osservatore") il maggiore impegno dovevano (e devono) metterlo sulle operazioni militari. Lo ha capito Obama e comprendo benissimo, vista la differenza di classe e stile, che non lo capisca Bossi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 16 ospiti