La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bossi ritira le truppe

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 01/08/2009, 10:07

Robyn ha scritto:E comunque sono i paesi occidentali che devono dare l'esempio di non inseguire la corsa agli armamenti,perche se noi seguiamo la corsa agli armamenti anche gli altri paesi lo faranno Ciao Robyn

Tutto vero, in teoria, ma in pratica c'è un pero'. Come sempre.
Anche senza inseguire corse al riarmo, l'arsenale col tempo diventa vecchio ed arrugginito ed i pezzi vanno sostituiti.
Esiste pero' una innovazione tecnologica per cui le armi diventano sempre piu' precise, mirate, sofisticate.
In teoria armi piu' moderne ed accurate possono essere meno potenti e se ne possono fare di meno ma danno comunque un vantaggio strategico e tattico. Quindi anche l'altro deve ricuperare il gap. Esiste sempre una rincorsa nei confronti del migliore. Ed esiste sempre un migliore. La soluzione quindi non è quella di dare l'esempio verso il basso. Ma è di essere sempre i migliori. Di essere sempre preparati ed adeguati. E di farlo sapere.
La soluzione vera è quella data da Kant nella "pace perpetua".
Il resto è solo un provvisorio equilibrio di pace rotto da varie guerre.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda mariok il 01/08/2009, 10:31

Quello della pace e della guerra, della proliferazione e del commercio delle armi, sono temi complicati.

Anch'io ho molte perplessità su certe cosiddette missioni di pace.

Poi leggo libri come Il cacciatore di aquiloni e mi chiedo se è giusto voltarci dall'altra parte e starcene tranquillamente a casa nostra.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 01/08/2009, 11:36

no, non e' giusto voltarci dall'altra parte. Ma come ho scritto piu' volte (sebbene abbia capito che la mia opinione non e' molto popolare) il problema e' COME intervenire. Lo squilibrio tra fondi, risorse e personale destinati a operazioni militari e quelli destinati a operazioni civili, per favorire la ricostruzione e il benessere della popolazione locale e' enorme.

Dobbiamo liberarci di questo pregiudizio secondo il quale quello che conta e' l'azione militare. Come ho scritto piu' volte non e' detto che sia cosi'. Se la ricostruzione fosse stata avviata con grande impegno, diversi osservatori fanno notare che il successo delle operazioni militari sarebbe stato molto diverso. Non tutti gli afghani sono talebani, ma basta una persona ogni 10 con un fucile in mano, notoriamente, per distruggere un paese.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 01/08/2009, 12:55

Franz
La soluzione migliore è quella di essere più bravi e preparati nel costruire la Pace.E qui che dovrebbe esserci la rincorsa
Clinton disse ad israeliani e palestinesi"tutto quello che avete avuto fino ad adesso è grazie alla pace e al dialogo.Quello che ancora non avete avuto è perche non c'è stato un sufficente sforzo di pace"Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 01/08/2009, 21:07

Qualcosa alle spese militari bisognerà pur tagliare.Infatti bisogna destinare qualcosa in più ai paesi del terzo mondo.Obama già lo ha fatto alla voce sicurezza Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 02/08/2009, 9:37

Robyn ha scritto:Qualcosa alle spese militari bisognerà pur tagliare.Infatti bisogna destinare qualcosa in più ai paesi del terzo mondo.Obama già lo ha fatto alla voce sicurezza Ciao Robyn

Verissimo, come è anche vero che sono proprio i paesi del terzo mondo a spendere di pui' in armi, in rapporto alle loro capacità economiche. Che diminuiscano soprattutto loro le spese militari.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 02/08/2009, 11:39

Infatti.Non bisogna permettergli di spendere in armi.Se poi qualcosa gli diamo è ancora meglio Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 03/08/2009, 9:53

Un cs che rinuncerebbe alle politiche di aiuto a paesi del terzo mondo andrebbe contro quelle che sono le sue caratteristiche.Sarebbe indifferenza ed egoismo.Il g8 sù questo aspetto è stato completamente latitante Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 03/08/2009, 10:07

Robyn ha scritto:Infatti.Non bisogna permettergli di spendere in armi.Se poi qualcosa gli diamo è ancora meglio Ciao Robyn


non e' cosi' semplice. Le armi le producono alcuni Stati che hanno tutto l'interesse affinche' ci sia un acquirente. E questo compratore e' meglio che sia uno stato poco democratico, con una amministrazione corrotta in modo da non guardare troppo per il sottile, perche' se non vendo armi io lo fara' qualcun altro piu' abile a corrompere, perche' ogni dittatore ha bisogno di un esercito ben pasciuto che non crea problemi e ne difenda il potere. Chi vende armi non e', per definizione, una viola mammola. Non esiste un venditore "etico" di armi.

E' naif pensare che l'occidente sia interessato a imporre un "deal" del tipo ridurre le spese per gli armamenti contro aiuti al tuo Paese. Ricordati che gli elettori sono quelli del tuo Paese, molto sensibili a ogni difficolta' economica. E che il traffico di armi e' una voce abbastanza o molto importante del bilancio di molti Paesi.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 03/08/2009, 21:52

Se è come dici l'occidente e i suoi leader sono tutti scretidati di fronte all'opinione pubblica che essi vanno a rappresentare.Questi sono i leader che creano il pacifismo senza se e senza ma.Infatti il pacifismo senza se e senza ma non esiste,è solo creato.Sono quelli che mettono a rischio la pace e che non vogliono la pace e per di più mettono a rischio la democrazia.Ilfuturo ha bisogno di leader e di rappresentanti di buoni intenti.Gia da domani se ne possono andare.L'Italia non seguirà in politica estera ed in fatto di solidarietà una politica senza valoriGli altri leader europei facciano quello che vogliono Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti