La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bossi ritira le truppe

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 27/07/2009, 12:51

Bossi leggendo i sondaggi dice di voler ritirare le truppe da Afganistan,Libano e Kossovo.Bossi dice,cosa ci stiamo a fare,dal momento che le missioni costano e siamo in crisi? Bossi dice,- Però no a ritirare le truppe adesso ma dopo il voto delle regionali,perche se lo facciamo adesso perdiamo voti.Invece se lo facciamo dopo non perdiamo voti,e guadagniamo anche i voti di chi vuole il ritiro.Ma poi,dice Bossi se stiamo là,siamo degli invasori che vogliono esportare la democrazia<<<<<<<<<<<

Le missioni internazionali sono missioni di pace.Certo non si può stare lì senza costruire pace,scuole,strade per cui le missioni vanno ridefinite.La permanenza c'è fin quando le varie situazioni si saranno stabilizzate e diventate irreversibili.In merito alla democrazia ogni paese in cui c'è la missione di pace adotterà il suo modello di democrazia autonomo in base a quella che è la sua storia e la sua cultura Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 27/07/2009, 21:04

L'Italia quando và in missione di pace non può partecipare ad operazioni militari.Infatti il compito dell'Italia in ambito internazionale quando và in missione di pace,sotto egida Onu,è quella di dare sostegno logistico alle popolazioni civili coinvolte come è avvenuto in Kossovo.Il compito più naturale per l'Italia è questo.Con questa sottolineatura l'Italia esce completamente dalla logica della guerra Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Myosotis il 28/07/2009, 0:23

Cara Rob, intanto non confondere l'Onu con la Nato. Penso che i Ds abbiano idee alquanto confuse sul termine "missione umanitaria"; ma, va da sè, che certi ossimori a parafrasare una guerra erano serci all'epoca del Kossovo e, adesso, sono diventate men che briciole di pane secco.
Nè più e nè meno come i principi della Costituzione che, quando fanno comodo o servono per riscaldarvi il cuore vanno bene: altrimenti, evviva il riformismo.

Baci
Avatar utente
Myosotis
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/12/2008, 13:31

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 28/07/2009, 18:59

Adesso non ricordo le dinamiche.Nella guerra del Kossovo c'era la Nato se non sbaglio.L'Italia era sotto questa guida.Nato o Onu quell'intervento era necessario perche i Serbi avrebbero cacciato gli albanesi verso la Macedonia o buttandoli nei pozzi dove li avrebbero incontrati.Dire siamo neutrali,lasciamo fare gli altri,se la vedono loro,altro non è che un sentimento di egoismo,perche significa che nel Kossovo,gli albanesi sarebbero stati uccisi tutti.Oppure in Afganistan le popolazioni sarebbero rimaste nelle mani delle scorribande talebane criminali.Lasciamo da parte una volta per tutti i complessi del tipo ,siamo gli invasori,oppure andiamo là perche ci sono le risorse minerarie,oppure vogliamo esportare la democrazia occidentale etc.Poi all'interno di questi contesti,l'Italia svolge la sua funzione umanitaria e di pace
PS Aspetto da te altre osservazioni e critiche Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 28/07/2009, 20:42

Robyn ha scritto:Adesso non ricordo le dinamiche.....

È molto semplice. Anche troppo. L'ONU non ha forze di guerra, atte all'interposizione tra eserciti (o milizie) ma solo forze di peace keeping. Quindi se la situazione sul campo permette la disposizione sul campo di forze di pace (di mantenimento di una pace da mantenere) allora arrivano i caschi blu dell'ONU, sulla base del capitolo sei (Soluzione pacifica delle controversie). Se questo non è il caso allora l'ONU non avendo un esercito in grado i combattere affida l'incarico a nazioni o alleanze in grado di farlo (capitolo sette: Azione rispetto alle minacce alla pace, alle violazioni della pace ed agli atti di aggressione).
Nel caso Serbia-Kossovo non si è potuto farlo ufficlialmente con una risoluzione sulla base del capitolo sette perché il panslavismo russo di Mosca si esprimeva in difesa dei criminali serbi tramite il diritto di veto all'ONU. I massacri che ben conosciamo pero' infine hanno fatto si' che fossero rotti gli indugi e la NATO è intervenuta dopo che l'Europa ha chiesto a gran voce l'OK di Clinton. Nel caso dell'afghanistan le cose sono molto diverse perché l'ONU, dopo i fatti di 11/9, la mozione per l'uso della forza (capitolo sette) l'ha autorizzata e quindi una forza multinazionale si è messa legittimamente in moto. Non per distribuire pace e fiori ma per l'impiego della forza. La carta ONU la prevede. In seguito se ricordo bene il comando di questa forza è stato trasferito operativamente alla NATO, ma sempre nell'ambito della risoluzione ONU (non ricordo il numenro ma non credo sia grave).

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 28/07/2009, 20:52

Ecco esatto.Nel caso del Kossovo doveva esserci l'autorizzazione dell'Onu,cosa che non c'è stata perche la Russia si opponeva,ma la giusta causa ci ha portato lo stesso lì.Nel caso dell'Afganistan l'autorizzazione c'è stata e la forza multinazionale si è recata lì.Nel caso dell'Iraq l'autorizzazione non c'era è quindi nessuno poteva andarci.Ma Bush ha commesso una violazione del diritto internazionale e ci è andato.Quindi l'Italia scimmiottando Bush c'è andata anch'essa compiendo al pari degli Usa una violazione del diritto internazionale.E stato giusto quindi ritirare il nostro contingente dall'Iraq Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 28/07/2009, 21:02

Bisognava andare anche in Bosnia ma lì la comunità internazionale non è stata presente.Si disse che la situzione era troppo complessa e con l'intervento ci sarebbero state delle situazioni peggiorative.Mah,.
Comunque Bossi è una persona molto pericolosa.Idv e Lega sembrano contendersi lo stesso elettorato,ma questa non è politica.Chi lo sà,.
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 29/07/2009, 0:18

ma al di la' delle operazioni militari, cosa si sta facendo per la ricostruzione del paese, della sua struttura economica, delle sue infrastrutture? Avete letto niente in giro?
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 29/07/2009, 8:30

pagheca ha scritto:ma al di la' delle operazioni militari, cosa si sta facendo per la ricostruzione del paese, della sua struttura economica, delle sue infrastrutture? Avete letto niente in giro?
pagheca

Ben poco. Ma qualche cosa si fa. Ricordo che un attentato contro gli italiani (fallito) fu compiuto durante l'inaugurazione di qualche cosa di civile (ponte, ospedale ...)
D'altronde con una guerra o guerriglia in corso è difficile ricostruire.
Anche da noi il piano (Marshall) di ricostruzione parti' solo dopo la fine delle guerra. Nel giugno del 47, per la precisione.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 29/07/2009, 9:41

Il problema in Afghanistan e' proprio che non si sono create le condizioni per una stabilizzazione del paese. Non lo dico io ma gente che lavora per ong locali che conosco direttamente (mia moglie tiene una rubrica sulle ONG e sui paesi in via di sviluppo su varie radio nel mondo, inclusa RAI1 e parla con gente che lavora in ONG sparse per il mondo tutti i giorni).

Ricordo anche un bel film USA che parlava di un parlamentare USA (repubblicano) che organizzava un'accordo con il presidente pakistano per un'operazione undercover, con la promessa che poi il governo avrebbe destinato una cifra ingente alla ricostruzione di scuole e asili. Ma quando l'operazione militare era finita di quei soldi non se ne vedeva neanche l'ombra. La storia era presa da fatti realmente accaduti (se trovo il titolo ve lo invio).

Penso che bisogna uscire un po' dai confini della propaganda dell'afghanistan. Il problema e' anche che la strategia seguita finora non ha risolto i problemi di base del paese. Di democrazia, di giustizia, di poverta'. E' una profezia che venne fatta ben all'inizio da ONG come emergency e che purtroppo mi sembra si sia realizzata.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 14 ospiti