Loredana Poncini ha scritto:Le PRIMARIE, vogliamo capirci qualcosa ?
Da quel poco che so, in USA si tengono prima del Congresso, e da noi, nel PD, si terranno dopo.
Come mai ? Hanno lo stesso nome, ma sono 2 cose (completamente ?) diverse ?
Infine, sono possibili e/o probabili delle primarie online ?
In USA non ci sono congressi, ma una Convention, una sorta di incontro di delegati. Anche l'organizzazione dei partiti è diversa. Esistono solo a livello locale (nei singoli 50 states) mentre al livello federale c'è solo la Convention ed ovviamenete i gruppi parlamentari.
In USA le primarie vengono usate per identificare i candidati alle cariche esecutive, come il Presidente.
Non mi risulta che vengano usate per le cariche interne dei partiti e non so se in qualche stato si fanno primarie per individuare il candidato governatore.
Per primarie si intende una consultazione popolare per individuare un leader.
Ci possono essere vari tipi di primarie (vedere l'immancabile scheda di wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Primarie )
Le primarie del PD sono atipiche, perché servono ad individuare un segretario di partito oppure un possibile primo miniastro.
L'atipicità è dovuta al fatto che le nostre sono primarie "fai da te" visto che in Italia non esiste una legge che le regoli.
In USA invece le primarie sono regolamentate per legge.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)